annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

tasse doganali USA-italia

sitino
Utente della Community
ciao, devo fare un acquisto negli stati uniti e volevo sapere se sono previste delle tasse per lo sdoganamento del pacco? qualcuno può aiutarmi?? grazie
Messaggio 1 di 979
Ultima risposta
978 RISPOSTE 978

tasse doganali USA-italia

Non fai prima a dirmelo?

Messaggio 781 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Ho provato ma non capisco i calcoli da fare

Messaggio 782 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Mi potresti aiutare gentilmente?

Messaggio 783 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Perbacco! Un post tra i più fortunati del forum. Quaranta pagine di risposte in 12 anni e nessuno si è ancora deciso a lasciarlo riposare in pace e magari aprirne un'altro.

 

Dopo quaranta pagine, in effetti, dovresti avere già tutte le risposte che ti servono per avere la possibilità di tentare il calcolo che vorresti fare.

Non si fa prima a dirtelo perché se non si fosse ancora capito è un calcolo complesso. Si deve utilizzare il TARIC (che è una lista nomenclatore di tutte le merci soggette a dogana improtabili in Italia ed in Europa intera) che è uno strumento vasto e complesso. Si deve trovare il dazio ed ancora di più si dovrebbero conoscere particolari della transazione che nemmeno tu conosci e questo è un post di un forum e non uno strumento scappatoia facile, per ottenere una informazione che avrai bene visto anche tu che non è affatto semplice ottenere. Quindi un pochino di costanza e di pazienza nella lettura di questo morto vivente ti avrebbe fornito le risposte che cerchi e che in queste pagine in molte forme ci sono proprio tutte.

 

Le importazioni ed i loro dazi dipendono da moltissimi fattori, come la provenienza della merce, il valore della moneta di quella nazione rispetto all'euro nel momento in cui la dogana analizza il tuo pacco, il valore imponibile applicabile e se esistano o meno dazi da applicare alla tipologia di merce importata, quindi è perfettamente inutile dire cifre approssimate e descrizioni approssimate sperando di ottenre la risposta che cerchi in maniera precisa e secondo i tuoi bisogni.

Una giacca non significa proprio nulla. Si dovrebbe sapere che tipo di giacca (maschile o femminile),  di quale materiale, per quale destinazione d'uso (adulto o bambino), l'esatto costo della spedizione senza "circa", l'esatto costo dichiarato nella bolla doganale di spedizione da parte del venditore senza "circa".

 

Capirai bene anche tu quindi che fare questa ricerca ed ottenerne il risultato è una cosa complessa, come del resto traspare da tutte queste pagine ed infatti tu non sei riuscito nemmeno a capire i calcoli che vanno fatti. E non c'è nessuno, nemmeno il generoso Moria, che possa darti una risposta a semplice tua richiesta e per come la vuoi tu, è chiaro adesso il concetto ed il perché "non si fa prima a dirtelo direttamente"?

 

Ecco la risposta a semplice titolo di esemplificazione sulle scarsissime informazioni che metti in campo tu.

 

Mettiamo che si tratti veramente di un valore imponibile effettivo di 358 euro, cosa che sicuramente non è perché tu ignori del tutto il vero importo della spesa di spedizione (perché quella che ti hanno richiesto è certamente di più e spesso NOTEVOLMENTE di più), il valore dell'euro in quel momeento non sarà certamente quello e d il valore dichiarato dal venditore tu non lo conosci.

 

Per cercare la tua giacca io ho dovuto fare questa ricerca nel TARIC: Materie tessili e manufatti (sezione XI); Vestiti, completi, giacche ecc. ecc. (supponendo che si tratti di una giacca da Uomo o bambino anche se in realtà non lo sò) (Voce 6103); "composto di altre materie tessili" (ho supposto che non fosse solo di cotone o di lana) (codice 1090 00); proveniente dagli Stati Uniti ed ho scoperto che in questo caso teorico il tuo dazio doganale sarebbe il 12%  con una imposizione IVA del 22% e che non hai alcuna protezione, franchigia od esenzione (la paghi e basta).

 

Già questo dovrebbe farti capire quanto sia complessa una ricerca del genere. Procediamo al calcolo del tutto teorico quindi:

 

Imponibile € 358

 

Dazio di importazione (12%) € 42,96

 

Imponibile IVA a dazio aggiunto €400,96

 

Imposta IVA (22%) € 88,21

 

Totale costi di importazione € 131,17

 

Costo totale dell'oggetto tutto compreso € 489,17

 

Quindi per un oggetto che originariamente hai pagato circa 312 Euro, per poterlo avere in Italia spendi circa 177 Euro in più, ne è valsa la pena a quel punto? A te l'ardua sentenza.

 

Comprare questo tipo di materiale fuori dall'Unione Europea a mio avviso è cosa molto dura a meno che non si tratti di una tipologia di indumento introvabile qui da noi. Un paese che è uno dei più grandi produttori di vestiario nel mondo come è l'Italia è ovvio che ha un sistema di difesa doganale sulle importazioni che tende a scoraggiarle in maniera pesante l'acquisto di questo genere di prodotti. Spero che si tratti di una cosa qui da noi del tutto introvabile o che abbia un costo proibitivo, alltrimenti hai fatto proprio un pessimo affare.

 

Comunque adesso spero che ti sia più chiaro il tutto.

Messaggio 784 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Grazie mille, sei stato gentilissimo. Io avevo trovato le stesse percentuali(12%sdoganamento e 22% iva) più un altra del 4% ma non ero sicuro che fossero quelle, è per quello che ho chiesto aiuto perchè sicuramente c'è qualcuno più esperto di me in questo vastissimo campo. 

Il prezzo esatto spedizione compresa è di 375 dollari che sono 349 euro ma non so perchè me ne ha detratti 359 dalla carta quindi meglio calcolarlo su 359 per evitare spiacevoli incovenienti.

COmunque si, gli unici store sono a Londra, Madrid e Berlino e avendo esaurito tutte le scorte non ho avuto la possibilità di acquistarne una, quindi ho acquistato direttamente dalla fonte che è negli USA. Comunque si so che cambia in base alla tipologia di giacca... La giacca è in pelle di bufalo, una nappa trattata da uomo. 

Per vedere le percentuali sono andato direttamente sul sito specifico per vedere le percentuali e mi ero reso conto di non capire in che categoria rientrasse.

 

Grazie ancora sei stato gentilissimo.

Messaggio 785 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Happy end!Smiley Molto-felice Ho ricevuto il pacco dopo circa una settimana dallo sdoganamento, tutto a posto anche se considerato che ho pagato le scarpe 40 euro e 20 di sdoganamento è stata un pò una fregatura, quindi in futuro eviterò gli acquisti provenienti dagli Usa!

Grazie ancora per l'aiuto!

Messaggio 786 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia


@riflettuto82 ha scritto:

Happy end!Smiley Molto-felice Ho ricevuto il pacco dopo circa una settimana dallo sdoganamento, tutto a posto anche se considerato che ho pagato le scarpe 40 euro e 20 di sdoganamento è stata un pò una fregatura, quindi in futuro eviterò gli acquisti provenienti dagli Usa!

Grazie ancora per l'aiuto!


Perchè mai?

 

L'errore, perdonami, è considerare l'acquisto al netto di eventuali oneri, ma se compreso di oneri è ancora conveniente (ma deve esserlo molto considerando che si sta acquistando probabilmente senza garanzia e qualcosa che se tutto va bene arriverà nel giro di settimane se non mesi) perchè non comprare ugualmente?

 

Grazie per l'aggiornamento.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 787 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Scusami il pacco mi è arrivato oggi e mi hanno chiesto da pagare di iva solo 19,89 euro... come mai?!

Messaggio 788 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia


@heyn9drich5 ha scritto:

Scusami il pacco mi è arrivato oggi e mi hanno chiesto da pagare di iva solo 19,89 euro... come mai?!


Difficile rispondere con certezze, si può ipotizzare che si siano basati su un valore imponibile molto più basso di quello reale, forse il venditore aveva dichiarato un valore equivalente ad una cifra tra gli 85 ed i 95 euro.

 

Oppure può essersi trattato di un errore, dovresti aver ricevuto, insieme al pacco, il dettaglio dei conteggi (bolla doganale).

 

Ciao

 

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 789 di 979
Ultima risposta

tasse doganali USA-italia

Si, l'ho ricevuta e c'è scritto 

 Tot. Oneri Dog.li Euro     Iva In euro 14,39

                                         Oneri Postali 5,50

Tot. incasso 19,89  

 

Sinceramente mi sembra molto strano

Messaggio 790 di 979
Ultima risposta