in data 23-10-2016 14:19
in data 23-10-2016 17:38
in data 23-10-2016 17:46
@ang2012 ha scritto:
A dire il vero paypal mi ha detto che posso aprire subito il reclamo o attendere fino alla data descritta nell'ormai fu inserzione e cioè il 25 di questo mese e quindi aprirla il 26. A questo punto sono abbastanza consapevole che non riceverò niente ma dato che ho tempo preferisco attendere.. in ogni caso tempo prima avevo chiesto ad ebay di verificare L'attendibilità del venditore e mi rassicurarono dicendo che era apposto. Ora non so come funziona ma mi domando che strumenti possa avere ebay per verificare se uno sta truffando o meno.. ovviamente colpevolizzo prima ma per non aver carpito la cosa prima però rimango sempre dell'idea che non ha senso mettere a disposizione il pagamento con pay PAL se poi sai che i soldi li devono riprendere per forza da te una volta che hai truffato un tizio oppure ci va a perdere paypal??
Se il venditore svuota il conto (a questo serve la consegna a lungo termine, per non insospettire nessuno ed avere il tempo di spostare i soldi) PayPal deve rimborsarvi lo stesso e poi rivalersi sul venditore, che naturalmente sarà irragiungibile.
Immagino che PayPal abbia delle coperture assicurative per questo tipo di rischi ma comunque questo non deve essere un problema per te.
Fai come vuoi, se vuoi attendere ancora fallo, non ne vedo l'utilità ma fai tu.
In merito ad eBay, per il tramite di un programma specificamente realizzato per rispondere alle mail o per mezzo di uno svogliato e sottopagato addetto di call center deputato a rispondere in chat, le rassicurazioni che hai ricevuto non fanno che peggiorare la già scarsa considerazione che ho della piattaforma, di chi la gestisce e della sua (in)sicurezza.
Ciao
in data 23-10-2016 17:53
L'onere di verificare l'attendibilita' del venditore ricade su di te, l'unica cosa che interessa a ebay sono i soldi su tasse d'inserzione e tasse sulle vendite.
Se d'un botto mi mettessi io, con oltre seimila transazioni alle spalle, a vendere il gadget che vogliono tutti per Natale a un prezzo che nessuno, ma proprio NESSUNO, neppure quelli che hanno recuperato merce "caduta dal camion", puoi essere certo ad occhi chiusi che mi sono fatta fregare l'account, e sai perche'?
Perche' la mia ultima vendita, su questo account almeno, risale a circa dieci anni fa.
Sei tu che devi studiare l'affidabilita' di un venditore, tu devi calcolare che se qualcosa costa troppo poco la truffa e' dietro l'angolo.
E ringrazio moria, che saluto, che ti ha messo la pulce nell'orecchio: un altro utente, non piu' di due giorni fa, e' venuto a lamentarsi perche' gli hanno chiuso l'account Paypal PER SEMPRE, a suono di un paio di contestazioni all'anno.
Quindi occhio!
Io in 11 anni e piu' di 100.000, si', centomila, Euro spesi, ho aperto TRE controversie in totale.
in data 23-10-2016 17:58
23-10-2016 19:07 - modificato 23-10-2016 19:08
Che l'oggetto ti arrivi mi sa che te lo puoi scordare,ma mi domando come si fa a comprare da uno che ha 0 ZERO feedback
in data 23-10-2016 19:52