in data 05-11-2016 21:54
Buonasera. Ho acquistato un oggetto (un LCD per smartphone), salvo poi accorgermi il giorno dopo che il modello scelto non era quello che mi serviva. Per questo motivo ho chiesto al venditore di annullare la transazione (per il quale ovviamente ho già pagato): lo stesso mi risponde che avrebbe avuto qualche problema col rimborso perchè avrebbe perso i soldi pagati a Ebay per la transazione per colpe non imputabili a loro, così mi proponeva di acquistare qualcos'altro dal negozio per non perdere quei soldi.
Così cerco un altro articolo (del valore di 1/5 rispetto a quello ordinato all'inizio) e lo propongo al venditore, tuttavia lo stesso mi dice che il valore è inferiore rispetto all'acquisto originale e mi chiede di ordinare qualcos'altro di maggior valore o al limite più parti dello stesso articolo.
Vi chiedo: è tutto normale? Il venditore non ha più spedito l'articolo (altrimenti me lo avrebbe fatto presente), quindi attualmente ha i soldi della transazione. Seguendo le regole, quale sarebbe il giusto iter?
Grazie a chi saprà rispondermi e buona serata a tutti.
in data 08-11-2016 15:54
08-11-2016 16:22 - modificato 08-11-2016 16:25
@trasko1990 ha scritto:
Il pacco mi è arrivato oggi, provvederò al rinvio quanto prima, nella speranza che il venditore (si, è professionale) non faccia i capricci, non capisco perché deve decidere lui tra sostituzione, rimborso e addirittura buono acquisto se c'è una legge che parla chiaro! Ditemi voi se per caso sbaglio in qualcosa, anche se dubito dato che ho fatto lo stesso qualche giorno fa senza problemi con un altro venditore.
Chi lo dice? Se ti stai riferendo alle condizioni indicate dal venditore lascia perdere, come al solito si tratta di pura fantasia illegale.
Avvisa il venditore della tua intenzione di attivare il diritto di recesso, puoi usare anche la specifica funzione prevista dalla Garanzia Cliente eBay (anzi ti consiglio proprio questa), restituisci in modo tracciabile e comunica i dati della spedizione.
Puoi recuperare i soldi della spedizione di reso usando questo:
Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia
è un programma opzionale di PayPal, per usarlo devi essere registrato al programma prima di provvedere al reso, leggi bene le condizioni del servizio.
Quando il venditore riceverà il reso provvederà al rimborso integrale della somma da te pagata in origine, se non lo fa lui lo farà eBay,.......................comprese le spese della spedizione che ha effettuato lui e che tu hai pagato....................è per questo che non capisco chi si ostina a non annullare gli ordini.
Ciao
in data 08-11-2016 17:15
Sono assolutamente d'accordo con te: io non sono ferrato del tutto in questo campo ma so che c'è un decreto legislativo che parla chiaro, tutte le facoltà che vuole assumere il venditore non devono comunque contrastare la legge, è diritto mica brodo di giuggiole! In ogni caso ho inviato un messaggio di risposta al precedente dove dicevo di volermi avvalere di tale diritto, giusto perchè non sguaino la spada alla prima minaccia; se tuttavia dovesse insistere procederò per le vie che mi hai indicato. Le procedure di recesso e di rimborso spese di sostituzione sono da intendersi separate?
@moriadellevacche ha scritto:
@trasko1990 ha scritto:
Il pacco mi è arrivato oggi, provvederò al rinvio quanto prima, nella speranza che il venditore (si, è professionale) non faccia i capricci, non capisco perché deve decidere lui tra sostituzione, rimborso e addirittura buono acquisto se c'è una legge che parla chiaro! Ditemi voi se per caso sbaglio in qualcosa, anche se dubito dato che ho fatto lo stesso qualche giorno fa senza problemi con un altro venditore.Chi lo dice? Se ti stai riferendo alle condizioni indicate dal venditore lascia perdere, come al solito si tratta di pura fantasia illegale.
Avvisa il venditore della tua intenzione di attivare il diritto di recesso, puoi usare anche la specifica funzione prevista dalla Garanzia Cliente eBay (anzi ti consiglio proprio questa), restituisci in modo tracciabile e comunica i dati della spedizione.
Puoi recuperare i soldi della spedizione di reso usando questo:
Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia
è un programma opzionale di PayPal, per usarlo devi essere registrato al programma prima di provvedere al reso, leggi bene le condizioni del servizio.
Quando il venditore riceverà il reso provvederà al rimborso integrale della somma da te pagata in origine, se non lo fa lui lo farà eBay,.......................comprese le spese della spedizione che ha effettuato lui e che tu hai pagato....................è per questo che non capisco chi si ostina a non annullare gli ordini.
Ciao
P.S. Grazie della delucidazione dettagliata 😉
08-11-2016 17:43 - modificato 08-11-2016 17:45
@trasko1990 ha scritto:Le procedure di recesso e di rimborso spese di sostituzione sono da intendersi separate?P.S. Grazie della delucidazione dettagliata 😉
Si, nel senso che la procedura PayPal puoi usarla anche se fai un reso in accordo con quanto previsto dalla norma e senza interpellare eBay.
Ma io ribadisco il mio consiglio di passare attraverso la procedura di reso di eBay, perchè se non farai così potresti ritrovarti con il reso effettuato ed un venditore che non ti rimborsa o che vuole rimborsarti in base alla sua fantasia, quindi meno soldi (in genere si inventano la storia che le spese della prima spedizione non vanno rimborsate), sostituendo il prodotto o mandandoti un buono sostanzialmente senza valore.
Invece passando attraverso eBay il venditore non ha discrezionalità su quando, cosa e quanto rimborsare, se non rimborsa l'intera somma lo fa eBay con i soldi che nel frattempo vengono bloccati sul conto del venditore.
Sarebbe bello avere a che fare con gente che conosce e rispetta le norme (questo in generale, riguarda anche gli acquirenti che spesso quanto a furbizia non sono da meno), ma è meglio essere realistici e non aspettarsi di poter cavare sangue da chi ha già dichiarato pubblicamente (con le sue regole di reso capestro) di essere una rapa.
Prego, siamo qui apposta per delucidarvi
Ciao
in data 08-11-2016 23:07
@moriadellevacche ha scritto:
@trasko1990 ha scritto:Le procedure di recesso e di rimborso spese di sostituzione sono da intendersi separate?P.S. Grazie della delucidazione dettagliata 😉
Ma io ribadisco il mio consiglio di passare attraverso la procedura di reso di eBay, perchè se non farai così potresti ritrovarti con il reso effettuato ed un venditore che non ti rimborsa o che vuole rimborsarti in base alla sua fantasia, quindi meno soldi (in genere si inventano la storia che le spese della prima spedizione non vanno rimborsate), sostituendo il prodotto o mandandoti un buono sostanzialmente senza valore.
"lei renda l'oggetto poi appena arriva il reso sarà nostra cura concludere la problematica in breve tempo"
Come volevasi dimostrare: faccio tutto tramite eBay, la luce del sole evidentemente fa troppo male per permettergli di esporre tutto chiaramente.
in data 17-11-2016 00:06
in data 17-11-2016 09:04
@trasko1990 ha scritto:
Perdonatemi se ritorno,non come detto ho fatto tutto tramite eBay, mandando il pacco all'indirizzo indicato dal venditore. Adesso però il venditore mi contatta dicendomi di far inviare il pacco a un altro indirizzo, sempre nella stessa città del precedente. Il pacco ovviamente è già presso la sede destinataria, come posso risolvere la faccenda? Che venditore pessimo comunque, lasciatemelo dire.
Il pacco è consegnato o è in giacenza?
Se è consegnato si arrangerà lui, del resto è stato lui a comunicarti quell'indirizzo inizialmente, se è in giacenza forse puoi reindirizzarlo chiamando il corriere.
Ciao