- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-09-2018 11:55
Salve a tutti,
Ho recentemente collegato la mia carta PostePay Evolution al sito PayPal, in quanto mi avete spiegato che si tratta del circuito più sicuro con cui pagare online.
Avrei una domanda sulla procedura da seguire: dopo aver registrato il tutto sul sito di PayPal, mi appare un menù con scritto "Metodi di pagamento", e vi sono:
- Saldo PayPal, dove non ci sono soldi ma c'è scritto che funziona anche senza saldo (Che significa?)
- MasterCard (Circuito di pagamento a cui la mia carta aderisce).
Volevo dunque domandare:
1 - Quale devo selezionare come predefinito per pagare online per aderire al circuito PayPal?
2 - Che significa che "Saldo paypal" funziona anche senza saldo (Quindi senza soldi)?
3 - Un riquadro mi dice di "confermare la carta" per non avere limiti di spesa o trasferimento. Mi consigliate di farlo?
Vi ringrazio in anticipo
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Collegamento PostePay - PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-09-2018 15:15 - modificato 16-09-2018 15:17
@sandroc82 ha scritto:Salve a tutti,
Ho recentemente collegato la mia carta PostePay Evolution al sito PayPal, in quanto mi avete spiegato che si tratta del circuito più sicuro con cui pagare online.
Avrei una domanda sulla procedura da seguire: dopo aver registrato il tutto sul sito di PayPal, mi appare un menù con scritto "Metodi di pagamento", e vi sono:
- Saldo PayPal, dove non ci sono soldi ma c'è scritto che funziona anche senza saldo (Che significa?)
- MasterCard (Circuito di pagamento a cui la mia carta aderisce).
Volevo dunque domandare:
1 - Quale devo selezionare come predefinito per pagare online per aderire al circuito PayPal?
2 - Che significa che "Saldo paypal" funziona anche senza saldo (Quindi senza soldi)?
3 - Un riquadro mi dice di "confermare la carta" per non avere limiti di spesa o trasferimento. Mi consigliate di farlo?
Vi ringrazio in anticipo
PayPal i sta chidendo di scegliere la tua fonte di finanziamento predefinita, nel tuo caso è pleonastico perchè con saldo zero (che è una condizione tipica dei conti PayPAl di chi non vende ma acquista solo) i soldi verrebbero comunque prelevati da una delle altre fonti di finanziamento disponibili.
Questo spiega anche questa frase "Non è necessario avere denaro sul saldo per fare acquisti o inviare denaro." perchè se non ci sono soldi nel saldo del conto i soldi verranno comunque cercati altrove tra le altre fonti collegate al conto e se non trovati in misura sufficiente semplicemente fallirà il pagamento.
Per il punto 3 il consiglio è si, non è essenziale per iniziare ma conviene farlo.
Ciao
Rif.: Collegamento PostePay - PayPal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
16-09-2018 15:15 - modificato 16-09-2018 15:17
@sandroc82 ha scritto:Salve a tutti,
Ho recentemente collegato la mia carta PostePay Evolution al sito PayPal, in quanto mi avete spiegato che si tratta del circuito più sicuro con cui pagare online.
Avrei una domanda sulla procedura da seguire: dopo aver registrato il tutto sul sito di PayPal, mi appare un menù con scritto "Metodi di pagamento", e vi sono:
- Saldo PayPal, dove non ci sono soldi ma c'è scritto che funziona anche senza saldo (Che significa?)
- MasterCard (Circuito di pagamento a cui la mia carta aderisce).
Volevo dunque domandare:
1 - Quale devo selezionare come predefinito per pagare online per aderire al circuito PayPal?
2 - Che significa che "Saldo paypal" funziona anche senza saldo (Quindi senza soldi)?
3 - Un riquadro mi dice di "confermare la carta" per non avere limiti di spesa o trasferimento. Mi consigliate di farlo?
Vi ringrazio in anticipo
PayPal i sta chidendo di scegliere la tua fonte di finanziamento predefinita, nel tuo caso è pleonastico perchè con saldo zero (che è una condizione tipica dei conti PayPAl di chi non vende ma acquista solo) i soldi verrebbero comunque prelevati da una delle altre fonti di finanziamento disponibili.
Questo spiega anche questa frase "Non è necessario avere denaro sul saldo per fare acquisti o inviare denaro." perchè se non ci sono soldi nel saldo del conto i soldi verranno comunque cercati altrove tra le altre fonti collegate al conto e se non trovati in misura sufficiente semplicemente fallirà il pagamento.
Per il punto 3 il consiglio è si, non è essenziale per iniziare ma conviene farlo.
Ciao
