- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 12:48
Venditore serial top ,ho aquistato ad un prezzo veramente conveniente il venditore mi a spedito tramite posta cina economica con un numero tracciatura strano perché incomincia con l' ID adesso non risponde più ai miei messaggi E quando vado a vedere i suoi Feedback non le vedo più credo che li ha trasformato in privato è da circa un mese ha ricevuto più 7 negativi il venditore a venduto parecchio tutti i suoi prodotti che ne aveva tanti adesso non sono più visibili come se il venditore è stato bannato da ebay adesso mi viene il dubbio che venditore in qualche modo ha intascato parecchio denaro ha mollato tutto
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2020 11:27
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 12:59
Come hai pagato?
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 13:01
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 13:06
Hai 180 giorni per aprire una controversia per oggetto non ricevuto
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 13:21
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 14:09
Naturamente il fatto che quella termocamera fosse venduta ad un quarto / un quinto / un sesto del suo valore commerciale corrente (la vedo in vendita tra 1 180 euro ed i 460 euro, probabilmente hanno caratteristiche differenti) non suscita alcun dubbio preventivo.
Forse si tratta di un account rubato, ho notato un cambio di settore merceologico più o meno a fine dicembre, prima vendeva prevalentemente ricambi automotive, poi è passato alla svendita di saldatrici e prodotti digitali.
Ciao
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-01-2020 23:00
Forse si tratta di un account rubato, ho notato un cambio di settore merceologico più o meno a fine dicembre, prima vendeva prevalentemente ricambi automotive, poi è passato alla svendita di saldatrici e prodotti digitali.
Scusa Sono tornato al lavoro adesso
Scusa ma mi chiedo come e possibile rubare un account? il vero proprietario non se ne accorto di niente,?
PayPal non sene' accorto neanche loro?
Bensì ho visto una mail associata a PayPal un po' strana,
E 'la spedizione cosa mi arriva una scatola vuota,una lettera ,boo
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-01-2020 10:58 - modificato 08-01-2020 11:00
@fichera.2008 ha scritto:
Scusa Sono tornato al lavoro adesso
Scusa ma mi chiedo come e possibile rubare un account? il vero proprietario non se ne accorto di niente,?
PayPal non sene' accorto neanche loro?
Bensì ho visto una mail associata a PayPal un po' strana,
E 'la spedizione cosa mi arriva una scatola vuota,una lettera ,boo
Se mi chiedi come si fa non te lo so dire, o meglio posso dirti che il "phishing" ad esempio serve esattamente a questo e non credo che sia la prima volta che tu ne senti parlare, ma ci sono altri metodi più o meno sofisticati in base anche alla inettitudine di chi ci casca, esistono programmi specifici che si insediano sui nostri dispositivi per soffiare dati di accesso e non credere che con un account eBay si facciano meno danni che con i dati di una carta di credito perchè non è così.
Ci sono bande specializzate che fanno solo questo con grande successo a giudicare dalla frequenza con cui ciò avvioene, migliaia di casi ogni anno, ironia della sorte tra i più attivi in questo campo ci sono proprio i Cinesi.
Il furto di account può essere "semplice" o complesso, nel senso che possono impossessarsi solo dell'account eBay oppure anche delle caselle mail e del conto PayPal, dipende dal grado di complessità delle password dalla loro differenziazione, dal grado di prudenza esercitata dai titolari, c'è gente che presta l'account eBay come fosse una bicicletta (anzi forse alla bicicletta tengono di più) e che si collega al sito da qualunque dispositivo disponibile, anche se condiviso con altri.
eBay e PayPal se ne accorgono ma le utenze sono milioni in tutto il mondo ed il cambio di credenziali di per se non necessariamente desta sospetti perchè sarebbe una attività consigliata anche a noi che dovremmo cambiare password spesso, in genere se vengono rilevati è perchè l'accesso viene effettuato da località geografiche molto diverse da quelle abituali.
Sicuramente le tecnologie per priteggersi da questi eventi esistono, a mio parere è troppo bassa la volontà di eBay di intervenire su questo ambito nonostante causi loro svariati milioni di dollari di crediti inesigibili (le commissioni su quelle vendite), per PayPal il discorso forse è diverso ed intervengono altre forme di tutela (l'assicurazione dei crediti per fare l'esempio più banale).
Naturalmente i più ambiti e credibili sono i venditori professionali ma non disdegnano nemmeno i privati come me e te tanto di solito gli acquirenti non ci fanno nemmeno caso a cosa stai vendendo ma badano solo al prezzo ed alla tua percentuale di positivi.
Non è detto che la spedizione esista, spessissimo non esiste, lo scopo alla fine della fiera non è truffare te che sarai rimborsato da PayPal ma PayPal stesso trasferendo i fondi appena possibile.
Nel caso in cui la spedizione esista e tu riceva qualcosa di diverso da ciò che hai acquistato (anche una busta vuota) naturalmente dovrai aprire un reclamo per oggetto notevolmente non conforme o convertire l'eventuale oggetto non ricevuto aperto in precedenza se ancora pendente.
Ritengo che nel tuo caso convenga aprire già il reclamo direttamente dal tuo conto PayPal, quella roba non esiste.
Ciao
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-01-2020 15:00
Come faccio a capire se il mio codice tracking è visibile in italia ?
Comprato una termocamera possibile truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-01-2020 15:03

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »