annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?

mastro993
Utente della Community

Ciao a tutti,

ho appena concluso l'acquisto di un ogetto su Ebay a prezzo molto molto vantaggioso.

Si tratta di una console per videogiochi nuova, acquistata da un venditore con 200 feedback positivi, registrato dal 2004 e residente in Germania.

Il prezzo è del 50% rispetto a quello di mercato, quindi non ci ho pensato due volte a prenderla.

Descrizione ok e categoria del prodotto corretta. Foto corretta.

Metodo di pagamento ovviamente PayPal.

 

Attualmente nulla di strano direi, il venditore non ha ancora risposto ma sono passate solo 5-6 ore. Può starci.

Però ho una strana sensazione, il prezzo era davvero ottimo e comunque il venditore non ha recensioni recenti (tutte di + di un anno fa).

So che esistono persone che fanno compravendita di account Ebay rubati, di persone con tanti feedback, ed in questo modo truffano in "tranquillità". 

 

Se avete testimonianze di acquisti partiti in modo analogo ma finiti male, accetto volentieri suggerimenti e consigli su come proteggermi nel modo corretto.

Ovviamente spero di recevere il mio oggetto, ma non si sa mai!

Grazie!

 

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?


@mastro993  ha scritto:
Scusami ma dall’immagine non puoi capirlo?
L’inserzione non esiste più in quanto ho acquistato l’oggetto, ho pensato fosse utile mandare l’immagine.
Scusa se ho preso questa iniziativa, non pensavo potesse darti fastidio 😅

Nessun fastidio, facevo prima con il titolo, un banale copia ed incolla ed in 20 secondi trovavo l'inserzione (che è scaduta non scomparsa).

 

Comunque l'immagine non l'avevo vista, stavo scrivendo il post precedente mentre tu la postavi poi ho avuto altro da fare, avrei anche una vita da vivere (strano ma vero).

 

Confermo la truffa, è un account rubato secondo me, non c'è solo il prezzo, un colosso come ePrice vende quel bundle a 300 euro circa, questo signor nessuno a circa la metà e regala perfino la spedizione............incredibile (nel senso letterale del termine: impossibile da credere) .

 

Almeno hai pagato con PayPal, speriamo che basti, un consiglio devo dartelo però:

 

PayPal non ama comporamenti di acquisto troppo disinvolti, nel caso tu venga rimborsato (probabile) ed il "venditore" sparisca (certo come la morte) quei soldi diventeranno per PayPal un credito inesigibile, un eccesso di disinvoltura da parte tua potrebbe spingere PayPAl a considerarti un cliente indesiderabile (come per le ssicurazioni auto sono i guidatori con alto livello di sinistrosità, con la differenza che PayPal non ha alcun obbligo a contrarre) e potrebbe sciogliere unilateralmente il vostro sodalizio.

 

Quindi ok paypal ma usa il buon senso, ciò che è impossibile resta impossibile anche se usi PayPal.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 11 di 16
Ultima risposta

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?


@moriadellevacche  ha scritto:

@mastro993  ha scritto:
Scusami ma dall’immagine non puoi capirlo?
L’inserzione non esiste più in quanto ho acquistato l’oggetto, ho pensato fosse utile mandare l’immagine.
Scusa se ho preso questa iniziativa, non pensavo potesse darti fastidio 😅

Nessun fastidio, facevo prima con il titolo, un banale copia ed incolla ed in 20 secondi trovavo l'inserzione (che è scaduta non scomparsa).

 

Comunque l'immagine non l'avevo vista, stavo scrivendo il post precedente mentre tu la postavi poi ho avuto altro da fare, avrei anche una vita da vivere (strano ma vero).

 

Confermo la truffa, è un account rubato secondo me, non c'è solo il prezzo, un colosso come ePrice vende quel bundle a 300 euro circa, questo signor nessuno a circa la metà e regala perfino la spedizione............incredibile (nel senso letterale del termine: impossibile da credere) .

 

Almeno hai pagato con PayPal, speriamo che basti, un consiglio devo dartelo però:

 

PayPal non ama comporamenti di acquisto troppo disinvolti, nel caso tu venga rimborsato (probabile) ed il "venditore" sparisca (certo come la morte) quei soldi diventeranno per PayPal un credito inesigibile, un eccesso di disinvoltura da parte tua potrebbe spingere PayPAl a considerarti un cliente indesiderabile (come per le ssicurazioni auto sono i guidatori con alto livello di sinistrosità, con la differenza che PayPal non ha alcun obbligo a contrarre) e potrebbe sciogliere unilateralmente il vostro sodalizio.

 

Quindi ok paypal ma usa il buon senso, ciò che è impossibile resta impossibile anche se usi PayPal.

 

Ciao


Grazie del consiglio!

Comunque se provo ad aprire una controversia mi dice che l'articolo è in arrivo (mai ricevuto il tracking e soprattutto articolo non ancora segnalato come spedito). Mi dice che se non arriva entro la data indicata dal venditore (21 Novembre,scopro questa data solo ora!) posso contattarli. Mi sembra di capire che ora per un mese lo prendo in quelo posto. Giusto?

Comunque, per sicurezza, chiamo eBay.

Messaggio 12 di 16
Ultima risposta

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?

eBay mi conferma: il 21 Novembre è la data ultima di consegna prevista. Entro quella data solo il venditore può annullare e solo dopo io posso aprire una controversia. 160 euro sono nulla e posso benissimo aspettare questa data. Mi è stato inoltre confermato che sono totalmente coperto dalla garanzia clienti, come mi aspettavo.

La mia domanda però è questa: io ho venduto diverse volte su ebay,e  da quel che ricordo i fondi non sono subito disponibili. Come può il venditore darsela a gambe con i soldi? 

Messaggio 13 di 16
Ultima risposta

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?

Che il venditore se la dia a gambe con i soldi a te non interessa, PayPal rimborsa anche in caso di fondi non disponibili ed è per questo che si incazzano quando questi eventi si verificano troppo frequentemente.

 

Dal punto di vista del truffatore che a rimetterci soldi sia tu o PayPal non cambia nulla, anzi si sentono anche meno in colpa nel secondo caso.

 

Per quanto riguarda invece il blocco dei fondi anche questo non è detto, non avviene sistematicamente e per chi ha già effettuato vendite in precedenza avviene molto sporadicamente.

 

Ma non arrovelliamoci su questo, rileggi le mie prime risposte ti ho spiegato anche come aprire il reclamo anche prima dei termini se vuoi, non voglio spingerti a farlo voglio solo che ti sia chiaro che potrai farlo quando lo riterrai opportuno senza stare ad attendere i tempi imposti da altri.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 14 di 16
Ultima risposta

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?

Ti ringrazio per l'aiuto e supporto che mi hai dato.

 

Per dover di cronaca, e per venire in aiuto a chi ha problemi simili e cerca informazioni, aggiornerò il thread non appena avrò notizie da ebay/paypal o venditore. 

 

Ciao!

Messaggio 15 di 16
Ultima risposta

Oggetto acquistato a prezzo molto basso da venditore (forse) sospetto. Come capire se è truffa?

Ebay mi ha appena informato che nella recente transazione l'account vendiotore era un account compromesso. 

Ho già avviato tutto il procedimento per il rimborso.

 

Tutto è bene ciò che finisce bene. Meglio fare attenzione la prossima volta. 😉

Messaggio 16 di 16
Ultima risposta