annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Buongiorno, la ma esperienza è la segiuente: il 14 febbraio scorso ho partecipato ad un'asta, mi sono aggiudicato l'oggetto, ho pagato e il venditore mi ha mandato (sempre syu eBay) il numero di tracciamento della spedizione che però non è mai arrivata in Italia. Ho aperto la controversia su eBay ed oggi è stata chiusa ma l'oggetto non è arrivato. ATTENEI AGLI ACQUISTI ALL'ASTA

 

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

cizeta1964
Utente della Community

Come hai pagato? La controversia dovevi chiuderla tu, dichiarando di non aver ricevuto l'oggetto 

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Ciao e buongiorno a tutto il forum.

 

A parte che le eventuali fragature, le prendi anche con gli oggetto venduti con il " compra subito ".

 

Ma dovendo arrivare in Italia (scrivi) era per caso Cinese ??? (azzardo)

 

Perche se consideri circa un mese per la spediizione, arrivando in Italia in questo momento, " potrebbe " essere fermo in dogama.

 

Hai controllato con la tracciabilità della spedizione dove è ad oggi  ??? 

 

Poi tutto ed il contrario di tutto.

 

Un caro saluto da Gian Luca.

 

 

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Ciao Gianluca, il forum in questi giorni è strapieno di persone che denunciano pessime esperienze e/o truffe, e il bello è che quando cerchiamo di aiutarli smettono di rispondere, come se sparare a 0, spesso a casaccio, fosse più importante di trovare una soluzione. Mah! 😞

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Purtroppo ho pagato con un money transfer. Però sono stato ingannato dal fatto che i miei contatti con il venditore sono avvenuti sempre su eBay  (VENDUTO DA roughton1604)

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Probabilmente si trattava di un account rubato perchè non vedo inserzioni scadute né vendite recenti e dal suo profilo sembrerebbe inattivo da parecchio sia come venditore che come acquirente.

 

Purtroppo il concetto di quali siano i pagamenti sicuri per gli acquisti online e quelli non sicuri è duro da far capire, tutti i pagamenti che lasciano al venditore la piena discrezionalità su se, quando e quanto rimborsare sono di fatto da considerare NON SICURI.

 

Quindi non solo il money transfer (praticamente è come dargli denaro contante) ma tutti i trasferimenti diretti come le ricariche, i vaglia ed anche i bonifici sono assolutamente sconsigliabili e rischiosi quando si è, come qui, in condizione di completo anonimato e pagamento anticipato sulla fiducia.

 

Da evitare anche il contrassegno perchè non è mai possibile verificare il contenuto della spedizione prima di liberare il corriere (o il postino) versando il denaro, l'unica garanzia che si ha con il contrassegno è di ricevere un pacco, ciò che contiene ed in quali condizioni è lo si scopre solo a danno avvenuto.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY

Quindi, eBay non è responsabile per questa truffa?

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

PERICOLO: ACQUISTI ALL'ASTA SU E-BAY


@menocivediamo  ha scritto:

Quindi, eBay non è responsabile per questa truffa?


Non era questo il punto, mi pare.

 

Ma visto che mi pungoli su questo tema non mi tiro indietro e ribatto con una domanda: 

 

ti ha obbligato eBay a comprare proprio quell'oggetto, proprio da quel venditore e pagarlo proprio con il metodo più rischioso e sconsigliato che esista?

 

Ciao

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 8
Ultima risposta