in data 09-08-2016 21:31
Ciao a tutti praticamente il 24/06 ho acquistato una centralina per il mio autoradio arrivata non funzionava. qualche problema con il venditore ma alla fine ho rispedito l'oggetto e mi ha rimborsato ma non mi tornano i conti , qualcuno mi aiuta a capire?
allora il costo dell'oggetto è di 61USD + 13.80 USD di prima spedizione ( 69.70€ ) e questo importo è stato rimborsato
ma nello stesso ordine mi ritrovo 34,26 USD (31.39 € ) come seconda spesa di spedizione la quale non è stata rimborsata ed il venditore non la riconosce e non la rimborsa.
come mai?
Mi aggiungo al parere dell'amico Moria per aggiungere solo che il GSP con il quale è stata effettuata la tua spedizione non rimborsa niente. Infatti vengono pagati a parte proprio per quello. Lo sdoganamento è stato effettuato e la spedizione è stata consegnata, quindi il servizio di spedizione si è completato. E' una cosa del tutto slegata dalla vendita e dall'oggetto e per cui il venditore non è responsabile per niente e non è soggetto ad alcun dovere di rimborso nei tuoi confronti ed è proprio per questo motivo che non te lo rimborsa.
Nemmeno chiedere rimborso alla dogana non è praticamente possibile perché la dogana di riferimento non è quella italiana, ma quella di sua graziosa maestà britannica. Per cui il ricorso non appare fattibile.
Aggiungerei infine che il reso per garanzia o rinuncia, per le leggi americane è ammissibile ed anche di maglia abbastanza larga rispetto al nostro. Tuttavia per i servizi effettivamente prestati e ricevuti, non è previsto né ammesso. Per cui, quando si rispedisce un oggetto per questioni di garanzia (loro la chiamano "garanzia implicita" che in pratica significa che il prodotto è difettoso dal principio) il costo pagato per la prima spedizione non è dovuto, dal momento che tu hai pagato un servizio che ti è stato effettivamente prestato. Una filosofia leggermente differente dalla nostra insomma, per cui se il venditore ti ha rimborsato anche la parte delle spese di spedizione da lui incassate per spedire al centro di raccolta GSP, è stato anche fin troppo corretto. Non era obbligato.