annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Salve ragazzi, avrei alcune domande sull'utilizzo di Paypal

roberto-89
Utente della Community

Buongiorno,

 

Ho parlato diverse volte con gli operatori del call center di Paypal, una volta tunisini, una volta marocchini e quant'altro.... senza riuscire a capire bene alcune funzionalità del conto.

Spero che magari possiate aiutarmi direttamente voi.

Vorrei capire:

 

- L'addebito di 1,50 quando avviene e a cosa serve esattamente?

- I tassi di cambio sono gonfiati da Paypal? Perchè ho visto che per un ordine che costava 130 GBP, Paypal me ne ha fatte pagare 132... 1,50 li hanno presi dal mio saldo tra l'altro...

- Ho aperto un conto Business, convinto che fosse il più indicato per l'azienda in cui lavoro e che servisse fondamentalmente ad avere le fatture. In realtà non ho capito ancora bene la differenza rispetto agli altri tipi di account (oltretutto non c'è un costo differente per aprire l'uno o l'altro in quanto tutti gratuiti).

 

In ultimo, mi hanno molto consigliato di non associare carte virtuali, cosa che fino ad ora ho fatto sempre, ma di collegare direttamente una carta di credito. Io ho un pò paura ovviamente, voi come vi siete trovati? Credete che dia garanzia di sicurezza Paypal?

 

Grazie in anticipo per le risposte!Smiley Felice

 

Visualizza l'intero argomento

@roberto-89 ha scritto:

Vorrei capire:

 

- L'addebito di 1,50 quando avviene e a cosa serve esattamente?


 


Serve per la verifica della carta, va fatta ogni volta che associ una carta nuova al tuo conto, non è un vero addebito perchè viene sempre riaccreditato alla prima spesa.

 

Forse tu ne risenti particolarmente perchè usi carte virtuali, quindi sempre diverse, non mi sbilancio perchè conosco poco questa modalità, chiedi alla tua Banca maggiori dettagli.

 


@roberto-89 ha scritto:

- I tassi di cambio sono gonfiati da Paypal? Perchè ho visto che per un ordine che costava 130 GBP, Paypal me ne ha fatte pagare 132... 1,50 li hanno presi dal mio saldo tra l'altro...


 


Non sono gonfiati, semplicemente PayPal applica una commissione sul cambio, come del resto farebbe la tua Banca per un bonifico in valuta o la tua Carta per una spesa in valuta diversa da euro.

 

Le tariffe sono pubbliche e le puoi consultare tra gli allegati degli Accordi Legali:  PayPal - Accordi Legali 

 

Quando sul Conto hai un saldo attivo i soldi vengono sempre prelevati prima dal saldo e poi dalle altre fonti di finanziamento collegate al conto.

 


@roberto-89 ha scritto:

- Ho aperto un conto Business, convinto che fosse il più indicato per l'azienda in cui lavoro e che servisse fondamentalmente ad avere le fatture. In realtà non ho capito ancora bene la differenza rispetto agli altri tipi di account (oltretutto non c'è un costo differente per aprire l'uno o l'altro in quanto tutti gratuiti).

 

 

PayPal non fattura, come del resto non fatturano le Banche, quindi se devi scaricare gli oneri di PayPal dal bilancio aziendale devi farlo esattamente nello stesso modo in cui lo fai con gli estratti conto della Banca, sul ogni conto PayPal c'è una funzione "cronologia" che serve anche a questo, forse un conto business ha anche una funzionalità più specifica ma non la conosco avendo un conto premier da svariati anni (un decennio circa).

 

Secondo me un conto Business ha senso solo se lo si associa ad un account eBay professionale, il tuo è un account personale e quindi mi pare uno strumento un po' sproporzionato ma non è necessario modificare questo stato di cose anche se non userai molte delle funzionalità del conto business.

 


@roberto-89 ha scritto:

In ultimo, mi hanno molto consigliato di non associare carte virtuali, cosa che fino ad ora ho fatto sempre, ma di collegare direttamente una carta di credito. Io ho un pò paura ovviamente, voi come vi siete trovati? Credete che dia garanzia di sicurezza Paypal?

 



Io ho da sempre la carta di credito associata al conto PayPal, il rischio è ovviamente quello che il conto venga violato, a volte questo rischio è maggiore se non si adottano le adeguate forme di prudenza e sicurezza dei tuoi dati, ma c'è anche l'eventualità che qualcuno lo violi ugualmente, per questi casi sia il conto PAyPAl che la carta hanno funzioni di protezione contro le operazioni non autorizzate e, anche se è sempre meglio non trovarcisi, sono situazioni risolvibili.

 

Trovo che associare la carta di credito consenta di massimizzare la protezione PayPal perchè anche nel caso in cui PayPal non faccia la sua parte la carta ha una protezione specifica che molte carte ricaricabili e/o virtuali non hanno, ovvero il chargeback.

 

Fossi in te verificherei con il tuo istituto di credito quale forma di protezione hai associata alle tue carte virtuali.

 

Altra utilità è quella di non dover inserire sempre nuovi dati della carta (e quindi non avere gli addebiti extra di cui parlavi all'inizio), la carta ha una validità pluriennale e la verifica viene fatta una sola volta, fino al rinnovo o sostituzione della carta.

 

Ciao

Fai una domanda