in data 16-05-2014 02:18
salve, ho venduto un libro e il compratore ha pagato con paypal e deciso per la prioritari che offrivo come opzione avvisando del fatto che non essendo tracciabile non potevo risponderne in caso di danni o smarrimento, scrivendolo sia sul'asta che al compratore. dopo 1 mese dalla spedizione ricevo richiesta di notizie dal cliente, ma gli rispondo che purtroppo non so cosa farci, ma per dimostrargli la mia buona fede gli mando foto del pacco con stampo della prioritaria ( foto fatta in posta essendo previdente lo faccio sempre per la prioritaria ) dopo qualche gg di silenzio arriva reclamo fatto a paypal..... ora e' in revisione, e ho fornito al medesima foto che penso dimostri che ho spedito , ma se poi il venditore dice di no puo' essere anche in malafede oppure possono avergli fregato la busta nella bichetta per quel che ne so io..
ora,secondo logica, il compratore non dovrebbe avere diritto al rimborso secondo me, pero' paypal intanto mi ha prelevato i soldi dal conto, e non mi sembra giusto ..... io che ci posso fare ? altrimenti a che serve scrivere che se fai un offerta accetti le condizioni del venditore ecc ecc ? io la prioritaria l'ho messa perche' alcuni chiedono di risparmiarem ma se ci devo rimettere penso che non la mettero' mai piu'
potrei avere qualche info sulla casisstica in merito ? la foto del pacco spdito con affrancamento postale vale come prova o ilv enditore e' quello che paga provvigioni e poi ci rimette sempre ? grazie cordiali saluti fabrizio
Ciao, purtroppo a paypal delle foto non interessa nulla. Molto probabilmente l'acquirente sarà rimborsato. Ecco cosa significa essere gentili e fare favori agli acquirenti. L'unica cosa che ti posso consigliare è che se un acquirente vuole la prioritaria gli dici espressamente che in quel caso non accetti paypal. Vogliono spendere meno mma poi non se ne assumono la responsabilità, o peggio il libro è arrivato e vogliono anche i soldi. Molti vanno prorpio in cerca delle spedizioni prioritarie con pagamento paypal.