in data 12-11-2015 12:48
la merce è tornata indietro al venditore perchè l' acquirente ha registrato un indirizzo ritenuto da poste italiane incompleto, nella sezione spedizione oggetto a....
la domanda è la seguente :
L'acquirente ha diritto al rimborso delle spese di spedizione, (oltre a quelle dell'oggetto ) , regolarmente sostenute dal venditore, anche nel caso in cui, come sopra il suo indirizzo risulta errato/ incompleto ?
Se la vendita viene annullata prima dell'effettuare la spedizione, ok, il rimborso deve essere totale, ma se l' annullamento della vendita avviene dopo aver spedito il pacco, e quindi sostenuto le,spese postali, e questo è tornato indietro a causa dell'indirizzo errato, gli spetta il rimborso ( quindi il venditore ce lo deve mettere di tasca sua ) totale ??
Nel mio caso specifico la spedizione costa € 9,90, ( ho però inserito un costo di spedizione di € 9,50, facendo un leggero sconto all'eventuale acquirente) mentre per l'oggetto è stato pagato € 5,50.
@patty13285 ha scritto:
..............perchè l' acquirente ha registrato un indirizzo ritenuto da poste italiane incompleto.........................
L'acquirente ha diritto al rimborso delle spese di spedizione, (oltre a quelle dell'oggetto ) , regolarmente sostenute dal venditore, anche nel caso in cui, come sopra il suo indirizzo risulta errato/ incompleto ?
Ho evidenziato i due punti chiave.
Il primo non è così scontato, potrebbe comunque trattarsi anche di un errore di Poste Italiane o di un suo addetto, specialmente se in quella zona o città c'è un elevato turnover di addetti alla consegna (che ormai sono quasi esclusivamente a tempo determinato o interinali).
Quindi bisognerebbe appurare se effettivamente l'indirizzo è incompleto.
Ovviamente se l'indirizzo è incompleto e tu lo hai correttamente trascritto, cioè l'incompletezza NON dipende nemmeno da un tuo errore ma solo ed esclusivamente da un errore dell'acquirente, allora è chiaro che non ha diritto al rimborso integrale ma solo al rimborso dell'oggetto.
Tieni presente che se vuole lui può anche fare reclamo alle poste e farsi rimborsare il costo del servizio, se appunto la mancata consegna dipende da un errore di Poste Italiane o di un suo addetto, per incassare il rimborso avrà bisogno di copia del documento di spedizione e di una tua delega in carta semplice ad incassare l'eventuale rimborso (che altrimenti Poste rimborsa a te che poi lo devi girare a lui).
Ciao