annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Annullamento transazione

020409giogio
Utente della Community

Buongiorno a tutti,


oggi mi è successo il mio primo disguido con un pagamento. Praticamente mi hanno aquistato un oggetto come comprasubito, però l'aquirente non ha effettuato il pagamento tramite paypal perchè mi ha scritto che doveva ricaricare la carta. Dopo un'ora mi ha effettuato il pagamento come bonifico bancario, scrivendomi però che aveva sbagliato e che voleva farlo con paypal perciò il pagamento risulta ma a tutti gli effetti non lo ha fatto. Figurando come pagamento effettuato, anche se non ricevuto (anche perchè non ho fornito il codice IBAN per il bonifico giacchè voleva pagare con paypal) non mi ha dato la possibilità di inviare nuovamente la fattura e per annullare la transazione mi si è aperta, erroneamente (la cosa da parte mia non era voluta) la controversia. Per annullare una transazione non c'è altro modo, a parte la controversia? Qualora mi dovesse capitare ancora una cosa del genere, qual'è la cosa migliore da fare?


Grazie anticipatamente per l'aiuto.


Giorgia 

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Annullamento transazione

Una tempesta in un bicchiere!



Bastava fargli annullare la segnalazione di pagamento ed inviare nuovamente il totale da pagare, oppure fornirgli l'IBAN.



Comunque non mi è chiaro che tipo di procedura hai attivato, quella che tu chiami controversia in realtà potrebbe non esserlo:

















come puoi vedere nell'immagina ci sono due frecce, quella rossa indica la via per aprire una controversia oggetto non pagato, quella azzurra invece la via per chiedere l'annullamento consensuale.



Quale delle due hai utilizzato?









#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

020409giogio
Utente della Community

Credo di aver utilizzato la prima (scusami ma vendendo su ebay da un mese non sono davvero pratica) perchè nel mio ebay mi è venuto fuori la dicitura che avevo aperto la controversia mentre in realtà volevo solo annullare la transazione. Ora mi è arrivato il messaggio da Ebay che la controversia per transazione annullata è stata chiusa e che l'acquirente ha accettato l'annullamento della transazione.


Però volevo chiederti una cosa: mi era successo che un acquirente non mi avesse pagato subito, oggetto acquistato il 25/10 e pagato oggi ma quando guardavo sul mio ebay se mi avesse pagato o meno tra le altre azioni veniva fuori la dicitura che potevo inviargli di nuovo la fattura. Perchè con l'acquirente di oggi non ho potuto farlo? Non c'era proprio la dicitura. Perchè io volevo inviargli la fattura per cambiargli il pagamento e invece non mi è stato proprio possibile. Se un acquirente mette pagamento con bonifico,  la fattura non te la fa inviare di nuovo perchè per ebay risulta pagato? Io purtroppo non gli ho inviato l'iban perchè lui mi ha scritto subito che aveva sbagliato e voleva pagare con paypal. Scusami ma sto cercando di capirci un pò meglio per evitare altri errori. Grazie per l'aiuto.

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

Hai chiesto l'annullamento altrimenti lui non avrebbe potuto confermarlo.



Probabilmente la differenza tra i due acquirenti è che uno non ha solo scelto l'opzione bonifico ma ha proprio segnalato, involontariamente, l'avvenuto pagamento (anche se non lo aveva fatto), mentre l'altro pur avendo pagato non ha spuntato l'opzione pagamento avvenuto.



Sono ipotesi, puoi confermare?.




#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

020409giogio
Utente della Community

Nel primo caso credo tu abbia ragione nel senso che ha scelto il bonifico e credo abbia confermato l'avvenuto pagamento perchè mi ha scritto che a lui non faceva modificare nulla e non sapeva come fare.


 


Nel secondo caso invece non mi aveva pagato, a me risultava la vendita ma l'acquirente non aveva pagato e forse per questo mi dava l'opportunità di rimandargli nuovamente la fattura.


 


Non so, avrei preferito poter modificare io il pagamento e potergli inviargli nuovamente la fattura anche all'acquirente di oggi ma se lui conferma il pagamento, oltre a pagare con bonifico, comunque non c'è modo nemmeno per lui di modificare? Perchè a me come acquirente non è mai successo nel senso che mi metto d'accordo col venditore e poi pago con paypal. Non ho mai pagato con bonifico.


 


Comunque ho guardato bene i dati della "controversia" e probabilmente hai ragione tu ho cliccato sull'annullamento della transazione perchè nella dicitura "tipo di controversia" c'è riportato "annullamento transazione" perciò ho fatto giusto ma perchè dicevi che "non è una controversia vera e propria"? Nel mio Ebay viene fuori come "controversia" anche se è solo una richiesta di annullamento transazione?


 


Grazie ancora, mi stai aiutando davvero a schiarirmi le idee. Pur leggendo tutte le guide su Ebay alcune cose non sono proprio chiare e quando mi ci trovo non so come gestirle, sopratutto per me che sono nuova.

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

san-franco
Utente della Community


 (scusami ma vendendo su ebay da un mese non sono davvero pratica) 

 


 


 


E se andesso dovresti fare fare quel che non hai fatto un mesa fa ovverro vatti a leggere attentamente le regole e le istruzioni di eBay e di PasyPal.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

Preferisco distinguere le due procedure perché un annullamento consensuale è una procedura bonaria in cui si presuppone un accordo tra le parti, mente l'oggetto non pagato (ONP) che io definisco pienamente controversia ha un approccio (ed una possibile conclusione) meno amichevole.



Ma è un modo che mi sono dato io per distinguere le due cose.



Da una richiesta di annullamento non si può passare alla ONP mentre da una ONP è possibile passare ad un annullamento:




http://community.ebay.it/servlet/JiveServlet/download/20-2000008041-2000059550-2000003769/ONP.gif



E' normale che l'acquirente non possa modificare le modalità di pagamento dopo la prima scelta, è così da sempre e da sempre è necessario che sia il venditore e far ripartire tutto per consentire il cambiamento di quella scelta.



La stupidaggine, che fanno in molti, è di segnalare il pagamento come realmente effettuato, questo ovviamente impedisce un reset del sistema.



Chiedi pure se hai altri dubbi, qualcuno disposto ad aiutarti lo troverai sempre.



Ciao



#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Annullamento transazione

020409giogio
Utente della Community

Ti ringrazio davvero moltissimo, sei stato gentilissimo.


Grazie ancora 😄

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta