Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 15:43
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 16:38
in via teorica no visto il valore totale. in via pratica potrebbero arrivarti senza dubbio epoi dovresti fare ricorso per recuperarli....
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 17:31
Ho mandato una mail chiedendo info...ed eventualmente di annullarmi il tutto e rimborsarmi, dato che non è stato ancora spedito nulla. Nel caso non rispondessero o inviassero il pacco senza rispondere cosa dovrei fare?
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 19:21
No puoi chiedere informazioni riguardanti le eventuali spese di dogana e iva ad un venditore Americano
Sei tu che devi saperle.
Lui è a conoscenza delle spese della sua dogana.
Quindi devi informarti prima tu PRIMA di acquistare.
Se non ti dovesse rispondere ( quasi certo) devi pagare .
Comunque per quella cifra non dovresti pagare nulla.
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 19:43
Era la prima volta che acquistavo fuori dall'Europa e la questione della dogana onestamente non la sapevo, quindi, dato che in genere ci si accorda con i venditori, chiedevo se fosse possibile rimediare, tutto qui. In ogni caso grazie per l'info.
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-06-2015 16:22
Il tuo acquisto per valore dovrebbe essere esente, ma si trata di un prodotto facente parte di una categoria (i cosmetici) che sono soggetti a "visto sanitario", cioè ad un controllo che si traduce quasi sempre in una richiesta di autocertificare la non tossicità / dannosità del prodotto, questa pratica da sola costa una ventina di euro ed è una cosa che non ha attinenza con la tassazione.
Ti conviene sperare che la tua crema passi inosservata.
Nel caso ti sfiori l'idea di non rispondere al questionario e di rifiutare la merce per non pagare sappi che l'obbligo non decade respingendo la merce, quindi nel caso in cui ti venga fatta l'attivazione della pratica e la richiesta di informazioni dovrai rispondere e pagare comunque.
Ciao
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 08:10
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 11:08
E scusa, moriadellevacche, potresti citarmi le fonti su cui ti basi per darmi questa risposta? Perchè online ho letto che se non rispondi alla raccomandata, il pacco viene distrutto o rispedito al mittente e non vorrei il tuo fosse terrorismo psicologico. Grazie
Dazi e dogana

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 11:44
Se rifiuti il pacco o non rispondi alla richiesta della dogana i soldi sono persi, quella e' l'unica cosa da tener presente.
Se rispondi cosi' a una delle persone piu' preparate su queste pagine scappa qualsiasi voglia di aiutarti
Dazi e dogana
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 11:59
Preferisco perdere 16€ che pagarne altri 20 o più in congetture atte a cercare di spillare più soldi possibili a coloro che si affidano al commercio online. Non volevo essere offensiva, in ogni caso, avevo semplicemente capito che avrei dovuto pagare anche se avessi accettato di perdere oggetto e soldi, quando online avevo trovato tutt'altro (peraltro anche tu ora mi stai dicendo che l'unica conseguenza nel non rispondere è la perdita di merce+denaro). Mi scuso quindi con moriadellevacche se ho mal interpretato le sue parole, ma per un utente in cerca di aiuto e, quindi, inesperto, il messaggio era mal interpretabile. Desidero quindi chiedervi, per l'ultima volta: se decido di non rispondere alla raccomandata in arrivo dalla dogana, incorro solamente nella perdita della merce e del denaro speso per acquisto+spedizione? Grazie

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »