L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-05-2016 21:57
Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum, quindi qualora sbagliassi qualcosa chiedo venia anticipatamente. Premetto che sono del tutto ignorante in materia, quindi non stupitevi se la mia domanda può sembrare sciocca. Sento tanto parlare di dogana, specialmente riferito agli acquisti dalla Cina. Ho acquistato diverse cose provenienti dalla suddetta negli ultimi 2 anni (niente di superiore ai 4€/5€), ma non mi sono mai posta il problema. Adesso ho un dubbio: se l'acquisto di un oggetto X prevedesse il pagamento della dogana o simili (o comunque di spese extra oltre la spedizione), quest'ultimo, risulterebbe nel prezzo finale di acquisto o è qualcosa che 'verrebbe fuori' in altri tempi? Non vorrei avere brutte sorprese e ritrovarmi a dover pagare cose di cui ignoro del tutto l'esistenza..! Finora con tutto ciò che ho comprato (sia con spedizione gratuita che non) non ho mai avuto problemi (nessuno mi è venuto a chiedere soldi di dogana, per intenderci..), ma adesso leggendo tutto ciò nel forum mi ha davvero preso il dubbio. Grazie a chiunque spero mi rasserenerà!
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-05-2016 23:00
ciao,
è possibile pagare le spese doganali insieme al costo dell'oggetto ed alla spedizione, http://pages.ebay.it/help/buy/shipping-globally.html
saluti
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-05-2016 23:59
fare acquisti fuori UE si paga solo se superi una certa soglia
se dovessi pagarle le prenderebbero il postino o il corriere che ti porta il pacco
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
15-05-2016 21:11 - modificato 15-05-2016 21:12
@mac.sara59 ha scritto:Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum, quindi qualora sbagliassi qualcosa chiedo venia anticipatamente. Premetto che sono del tutto ignorante in materia, quindi non stupitevi se la mia domanda può sembrare sciocca. Sento tanto parlare di dogana, specialmente riferito agli acquisti dalla Cina. Ho acquistato diverse cose provenienti dalla suddetta negli ultimi 2 anni (niente di superiore ai 4€/5€), ma non mi sono mai posta il problema. Adesso ho un dubbio: se l'acquisto di un oggetto X prevedesse il pagamento della dogana o simili (o comunque di spese extra oltre la spedizione), quest'ultimo, risulterebbe nel prezzo finale di acquisto o è qualcosa che 'verrebbe fuori' in altri tempi? Non vorrei avere brutte sorprese e ritrovarmi a dover pagare cose di cui ignoro del tutto l'esistenza..! Finora con tutto ciò che ho comprato (sia con spedizione gratuita che non) non ho mai avuto problemi (nessuno mi è venuto a chiedere soldi di dogana, per intenderci..), ma adesso leggendo tutto ciò nel forum mi ha davvero preso il dubbio. Grazie a chiunque spero mi rasserenerà!
Ciao Sara!
Le tue precedenti esperienze erano economicamente irrilevanti sotto il profilo della tassazione delle importazioni.
Tutto ciò che importi che abbia valore inferiore a 22 euro (valore = oggetto + spese di spedizione ed assicurazione) non viene tassato.
Ma veniamo alla tua domanda principale:
"L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?"
IN GENERE NO!
Non può essere indicato né incluso perchè per il venditore sarebbe impossibile conoscere le norme di tutti i possibili paesi di destinazione e fare i relativi calcoli.
Solo da un paio di anni e solo ED ESCLUSIVAMENTE per i siti Americano, Inglese ed Australiano, i venditori che aderiscono allo speciale programma di spedizione internazionale ( Cos'è il Programma di spedizione internazionale? ) presentano nelle inserzioni, come voce separata, una stima dei costi di importazione, stima che diventa definitiva solo dopo l'acquisto.
In questi casi le spese di importazione si pagano qindi al momento dell'acquisto e non, come avviene in genere in tutti gli altri casi, alla consegna.
Per riconoscere questo specifico tipo di inserzioni puoi fare riferimento a questo logo:
Ribadisco che si tratta solo di una parte rispetto al totale delle inserzioni presenti sul sito, e comunque ciò che rende soggetti a tassazione i tuoi acquisti è IL LORO VALORE.
Ciao
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-05-2016 21:04
Grazie a tutti per aver risposto. Quindi per farla breve, se non supero i 22€ nell'acquisto di un qualsiasi oggetto non pago nè tasse nè nulla di simile. Quindi posso stare tranquilla..! Ne approfitto per porre un quesito in merito. Se io volessi acquistare un tot di uno stesso prodotto, per dire 5, e questi superano i 22€, se io li acquisto ad uno ad uno (o a due a due e così via) non dovrei pagare alcuna tassa neppure in questo caso, giusto? Perchè concretamente non supero i 22€ in quanto le spedizioni e i prodotti vengono spediti separatamente (chiaramente acquistandoli in tempi differenti). Grazie ancora.
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-05-2016 18:27
@mac.sara59 ha scritto:Grazie a tutti per aver risposto. Quindi per farla breve, se non supero i 22€ nell'acquisto di un qualsiasi oggetto non pago nè tasse nè nulla di simile. Quindi posso stare tranquilla..! Ne approfitto per porre un quesito in merito. Se io volessi acquistare un tot di uno stesso prodotto, per dire 5, e questi superano i 22€, se io li acquisto ad uno ad uno (o a due a due e così via) non dovrei pagare alcuna tassa neppure in questo caso, giusto? Perchè concretamente non supero i 22€ in quanto le spedizioni e i prodotti vengono spediti separatamente (chiaramente acquistandoli in tempi differenti). Grazie ancora.
Giusto!
Ma conviene moltiplicare i rischi moltiplicando le spedizioni per non pagare il 25% in tasse?
Inoltre, molti venditori non fanno pagare la spedizione ma ovviamente loro la pagano, in questi casi il costo della spedizione viene stimato o rilevato sul pacco in dogana e può far saltare i tuoi piani.
Le tasse di importazione gravan anche sui prodotti importati che acquisti nei negozi della tua città, questa mania di imbarcarsi in qualsiasi tipo di arzigogolo pur di risparmiare qualche decina di euro mi lascia sempre stupito.
Ciao
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2016 06:53
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-05-2016 18:55
Il risparmio non sarebbe di qualche decina di euro, altrimenti va da sè che sarebbe alquanto ridicolo come dici tu imbarcarsi in cose del genere. Comunque sia, grazie della risposta.
Rif.: L'eventuale prezzo di dogana è già specificato nel prezzo finale dell'oggetto in vendita?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-05-2016 15:45
@mac.sara59 ha scritto:Il risparmio non sarebbe di qualche decina di euro, altrimenti va da sè che sarebbe alquanto ridicolo come dici tu imbarcarsi in cose del genere. Comunque sia, grazie della risposta.
Sei tu che hai parlato di 5 oggetti, anche se valessero 22 euro l'uno saresti a 110 euro di valore complessivo, il che farebbe al massimo un 25/30 euro di tasse..................ovvero qualche decina di euro in totale, su ogni oggetto una incidenza dai 5 ai 6 euro.
Se parliamo di somme più elevate ha, a mio avviso, ancora meno senso, perchè il fattore rischio sulle spedizioni aumenta la sua rilevanza.
