annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto ricevuto e pagato e il venditore mi apre controversia

costadeglidei
Utente della Community

Buongiorno avrei bisogno del vostro aiuto, il 3 ottobre acquisto da un venditore delle scarpe Santoni, concordo sul pagamento in contrassegno e difatti me le invia e arrivano l'8 ottobre.


Come da prassi pago al corriere e prendo le scarpe..metto subito feed positivo e stamattina il venditore mi segnala come oggetto non pagato , l'ho contattato ma non risponde , come posso tutelarmi ? Io le scarpe le ho gia' belle ricevute e pagate e mi vedo segnalata come utente non pagante, tra l'altro non so come contattare l'assitenza Ebay per far sentire le mie ragione..spero nel vostro aiuto 🙂

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Oggetto ricevuto e pagato e il venditore mi apre controversia

C'è una leggera discrepanza nella data di acquisto (a me risultano acquistate il giorno 01/10) ma penso di aver individuato l'acquisto che hai fatto.



Scorrendo la pagina dell'inserzione in fondo ci sono i suoi dati di contatto (mail e telefono), prova a chiamare per parlarci al telefono.



Potrebbe trattarsi di una controversia aperta per errore, immagino che il venditore sappia che il pagamento in contrassegno ha dei tempi piuttosto lunghi.



Ad ogni modo qualsiasi sia l'epilogo della vicenda (cioè che il venditore chiuda la controversia riconoscendo l'errore o che la chiuda segnalandoti per oggetto non pagato) non subirai danni, salvo una eventuale e giustificata arrabbiatura.



Una singola segnalazione per oggetto non pagato non conta e soprattutto può essere rimossa facendo appello.



Quindi prima parlatevi poi eventualmente affronteremo il problema dell'oggetto non pagato.



Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Oggetto ricevuto e pagato e il venditore mi apre controversia

san-franco
Utente della Community

Potrebbe trattarsi della solita controversia elusiva per la chiusura concordata della transazioe che venditori poco seri propongono per evadele le tariffe doi eBay. In tal caso nella controversa c'è una domanda alla quale devi rispondere. Puoi rispondere che accetti o che non acetti. Se la controversia che hai ricevuto è questa devi risppondere che non accetti per non collaborare ad una pratica disonesta abbastanza diffusa.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 3 di 3
Ultima risposta