in data 30-05-2013 20:59
in data 30-05-2013 21:32
Bella coppia che fate.
Lui, a tuo dire, ti accusa falsamente di aver consegnato delle scarpe usate. Noto anche che lo ha scritto nel feed negativo che ti ha dato.
Tu, da parte tua ti sei giocato ogni possibilità di soluzione bonaria perché (dopo aver scritto nel tuo post :Dopo averle rimesse in vendita a 200€, l'utente le acquista e ricevo su paypal il saldo in sospeso di 189,25€) lo accusi nel tuo feedback di non aver pagato. E per di più hai violato le regole di eBay utilizzando un feed positivo con commento negativo.
A questo punto non ti resta che attendere.
Se il compratore aprirà una controversia per oggetto non conforme toccherà a eBay risolvere il problema.
E anche se per caso assegnassero a te la ragione ti rimarrà comunque un bel 66,7% di percentuale di feedback,
in data 30-05-2013 21:58
purtroppo non so perché dal cellulare ha dato direttamente feedback positivo. Onestamente gli avevo anche proposto di rispedirmi le scarpe ma lui continua a non rispondermi più io vorrei solo sapere se il saldo in sospeso su paypal è una cosa che dipende da lui o dal sito. Perché se dipende da lui prenderò provvedimenti io
in data 31-05-2013 09:36
Le foto non sono dettagliatissime ma due o tre dettagli visibili (grinze sulla mascherina proprio sotto l'allacciatura, posizione dei lacci, scoloritura del marchio sulla soletta interna) secondo me provano che le scarpe non sono nuove come dichiarate.
Ricordo che Nuovo per ebay significa esplicitamente "Oggetto nuovo, non usato e non indossato, nella confezione originale (scatola o borsa)..." mentre da ciò che ho scritto sopra sembrerebbe che siano state almeno indossate, magari non lungamente usate ma almeno qualche volta certamente indossate per camminarci (altrimenti le grinze sull'anteriore non si spiegherebbero).
Detto questo non si capisce se i soldi siano semplicemente bloccati a causa del blocco automatico di PayPal o se a questo blocco si sia aggiunta l'apertura della controversia.
Il blocco si risolve automaticamente dopo 21 giorni esatti dal pagamento, a meno che non venga aperta una controversia (che però può essere aperta anche dopo lo sblocco, l'acquirente ha 45 gg di tempo per farlo).
Fai ancora in tempo ad offrirgli uno sconto che compensi la non conformità, non è detto che non accetti, dopo potrai anche concordare la revisione del feedback.
Dichiarare che l'acquirente non ha pagato quando con PayPal il pagamento è assolutamente tracciabile e del tutto dimostrabile non è solo l'atto disperato di uno senza esperienza, è anche forse la dimostrazione uloteriore di una tendenza a, diciamo così, "alterare un pochetto la realtà dei fatti".
Ciao