in data
15-04-2017
19:23
- data ultima modifica
16-04-2017
19:34
autore
kh-laura
Ciao a tutti, dopo aver aspettato oltre tre settimane un oggetto che non mi è mai stato spedito due giorni fa ho aperto una contestazione istantaneamente convertita in reclamo e questa mattina mi arriva la seguente e-Mail:
Gentile Armando Recchia,
il reclamo sul seguente pagamento è stato chiuso:
------------------------------
Dettagli transazione
N° pratica: PP-005-727-546-298
Nome venditore:
Email venditore:
Codice transazione venditore: 19X329209A628060S
Data transazione: 18 marzo 2017
Importo transazione: -992,00 EUR
Codice tua transazione: 21W57864K85304908
------------------------------
Abbiamo ragione di credere che si sia verificata una violazione della sezione 9 delle nostre Condizioni d'uso (Attività non consentite).
Per questo motivo, non possiamo procedere con questo reclamo.
Per leggere l'elenco delle attività non consentite, clicca "Accordi legali" in fondo a qualunque pagina del sito PayPal, quindi "Condizioni d'uso del servizio PayPal.
Grazie per la tua comprensione.
Cordiali saluti,
Jukes
PayPal
Inoltre PayPal mi ha limitato il conto, come mai non mi ha rimborsato? Non ci capisco niente.
Grazie a chi mi risponderà.
in data 15-04-2017 19:37
Mi dispiace .
Spero soltanto che questa notizia non ti pregiuduchi il morale per l'imminente Festività.
Non ci è dato sapere a quale tipo di violazione sei incappato.
Considerata la non piccola cifra ti consiglio di telefanare all'assistenza Paypal e sentire da un operatore le motivazioni.
Peova ad indicarci il titolo dell'insrzione e vediamo di che oggetto si tratta.
in data 15-04-2017 19:44
Grazie per avermi risposto, ho telefonato verso le 18:45 ma risultava tutto chiuso (a detta loro dalle 18:30), comunque non è un oggetto eBay ma un pagamento diretto tramite PayPal (paga beni o servizi) con cui mi ero accordato con il venditore.
in data 15-04-2017 20:00
Paypal non copre solamente le transazioni su eBay .
Comunque non c'è fretta ,,,Martedi li contatti e ti farai spiegare ,, Vedreai poi se ci potranno essere le motivazioni per un eventuale ricorso.
Nel frattempo ti auguro una buona Pasqua.
in data 15-04-2017 20:36
Buona Pasqua anche a te, comunque è difficile dormire sonno tranquilli nella mia situazione, se qualcun'altro sa il significato di quella e-Mail che PayPal mi ha mandato e il motivo per cui non ho vinto il reclamo si faccia sentire grazie.
in data 15-04-2017 20:55
in data 16-04-2017 11:26
ciao stessa storia faccio ordine telefono mi chiedono solo bonifico la proposta e allertante 147.00€ invece di 200 pago il venditore si cancella ebay mi dice che con bonifico bancario non e sotto protezione pay pal morale sparito bonifico e telefono
in data 16-04-2017 12:18
Purtroppo non è la stessa storia, è anche peggio! Perché con PayPal qualche speranza di riavere i propri soldi ci può essere, con un bonifico nessuna, a meno che non sia possibile revocare presso la propria banca il bonifico stesso. Quando un prezzo è troppo allettante, di qualunque prodotto si tratti, e soprattutto se il pagamento non è protetto, sarebbe meglio lasciar perdere e rivolgersi altrove.
16-04-2017 13:37 - modificato 16-04-2017 13:41
Paypal blocca i fondi del venditore per fino a massimo 3 settimane, per poterli riaccreditare all'acquirente in caso di problemi. In questo caso l'acquirente sostiene che il venditore non ha spedito l'oggetto (come lo sa? non ha ricevuto un numero di tracciamento entro qualche giorno dalla transazione? se è così, per un oggetto da quasi 1000 Euro, perché non ha aperto la contestazione prima?). Ormai i fondi sono già stati sbloccati e, se il venditore li ha presi ed è sparito, non è affatto scontato che Paypal voglia metterci 1000 Euro di tasca propria.
Io ho notato un'altra cosa: l'acquirente che ci pone la domanda ha creato il suo account eBay esattamente il giorno della transazione. Noi non possiamo sapere se è una coincidenza, ma se Paypal ha verificato dalla cronologia messaggi di eBay (o in altro modo, tipo con verifiche incrociate sugli indirizzi Paypal collegati a eBay) che acquirente e venditore si sono accordati tramite eBay per una transazione fuori da eBay ma con Paypal, allora probabilmente è questa la violazione che contestano all'acquirente e per la quale hanno limitato il conto. Nel frattempo l'acquirente non ci fornisce ulteriori informazioni, magari lo farà fra 2-3 settimane xD
in data 16-04-2017 14:56
Se leggi quanto dichiarato dall'acqurente NON SI TRATTA DI UNA TRANSAZIONE EBAY