in data 01-07-2013 20:50
Premettendo che è la seconda brutta esperienza con paypal (la prima successe anni fa,ed è quasi la solita storia,utente che rompe un oggetto venduto perfettamente funzionante,apre controversia che ovviamente vince e io che mi ritrovo con oggetto rotto e senza soldi.In seguito avevo smesso di usare sia ebay che paypal...Almeno fino ad un paio di settimane fa.Non l'avessi mai fatto.) ma questa storia ha davvero dell'incredibile.
Pochi giorni fa mi sono arrivate tramite email 3 ricevute di pagamento per 3 cose diverse (Ancora non ho capito di che si tratti,se non che sono acquisti fatti al di fuori di ebay.). Apro immediatamente una controversia per segnalare che si tratta di transazioni che io non ho mai autorizzato (forte del fatto che,ancora prima che mi accorgessi di quello che era successo,in seguito a questi movimenti strani mi avevano anche limitato il conto) e neanche 12 ore dopo,mi arriva una email che mi avvisa che il mio reclamo è stato respinto.In poche parole chi mi ha truffata riceverà tranquillamente quello che ha acquistato.
Qualcuno sa come mi devo muovere?Anche se si tratta di pochi soldi (circa 60 euro,ma a me nessuno regala niente) non ho intenzione di passarci sopra,perchè questa è una truffa bella e buona. Grazie a chi mi aiuterà.
P.s.Ci tengo a precisare alcune cose per far capire che tanto sprovveduta non sono,e cioè: Non rispondo mai ad email strane inserendo i miei dati e cose simili. Ho associato al conto paypal,una carta postepay che tengo sempre senza soldi,solo casualmente,in seguito ad un pagamento,avevo quella somma. Ho già cambiato password e quant'altro fosse associato al conto paypal. Il computer lo uso solo io.Nessuno ha la possibilità di usarlo.
in data 02-07-2013 10:47
Gli unici consigli che mi vengono in mente:
- sporgere denuncia alla Polizia Postale, con tutta la documentazione delle transazioni non autorizzate ed i dati del destinatario dei beni acquistati, ed inviarne copia all'Assistenza PayPal;
- appellarti alla decisione se questo è consentito dalla procedura (per i comuni reclami è consentito ma a volte bisogna insistere per avere questo beneficio);
- telefonare all'assistenza PayPal.
Magari non esattamente in questo ordine e non tutto è strettamente necessario ma almeno il primo punto secondo me è essenziale.
Ciao