in data 11-12-2018 20:41
Pessima esperienza con BRT
Acquistato articolo in Olanda, la BRT, assegataria del trasporto, dopo un normale tracking da me seguito sul sito chiudevano il lo stesso come CONSEGNATO. Naturalmente la consegna non era mai avvenuta. Al reclamo mi hanno fornito certificato di trasporto dove dichiarano di NON AVER MAI AVUTO IN CARICO LA MERCE.
Quindi sul sito della BRT il tracking è tutto elencato con orari e luoghi di passaggio con consegna finale e così il venditore è inattaccabile, a me hanno fornito documento di trasporto con la dicitura sopra scritta.
eBay, nella contestazione tra me e il venditore ha dato ragione al venditore in virtù del tracking pubblicato dalla BRT.
Che fine ha fatto il mio pacco? E' a casa di qualcuno della BRT?
Che ne pensate?
Vi allego immagini dei documenti e il link al tracking...
https://as777.brt.it/vas/sped_ricdocmit_load.hsm?docmit=050169623774&ksu=0506384
in data 12-12-2018 08:51
Il venditore sarebbe inattaccabile comunque, se la spedizione è stata affidata ad un vettore in modo dimostrabile la responsabilità di ciò che accade alla merce è del vettore.
Hai tentato di avere supporto dal venditore prima di aprire la controversia che poi hai perso?
Ciao
in data 12-12-2018 10:08
Ciao, inizialmente ho cercato di risolvere chiedendo il supporto di tutti poi ognuno si è trincerato dietro alle regole. Il venditore legge che il pacco è stato consegnato così come eBay, il vettore dice che non lo ha mai avuto in carico e nonostante questo pubblica un tracking fasullo. Il gioco è fatto, così facendo gli operatori della BRT si potrebbero portare a casa dei bei doni regalo!
Anche la mission del trasportatore viene minata. Chi si fida più della BRT? Per me è un corriere da evitare.
in data 12-12-2018 11:10
domanda banale....... non è che hanno consegnato ad un vicino? comunque seguiro' la discussione.... la dicitura "mai affidata" con un track che li smentisce è notevole. srebbe uno dei pochi casi che pur non valendo la pena andrei da un avvocato
in data 12-12-2018 11:29
Si, la domanda è banale ma è la stessa che tutti inizialmente si pongono. La cosa allucinante è che la BRT riconosce candidamente di non aver MAI ricevuto la merce in carico e nonostante questo pubblica un tracking di fantasia con tanto di spostamenti ed orari, tutto ciò è incredibile.
Questo caso, come dici tu, non finisce qui, il prossimo passo è sicuramente una denincia direttamente in procura qui a Roma poi si vedrà.
in data 12-12-2018 12:19
secondo me fai bene io andrei fino in fondo. peraltro non so se si parli di 5 euro o 50.000 ma comunque 18,80 chili di materiale non sono certo uno scherzo....
in data 19-12-2018 11:30
Salve amici della community, volevo informarvi sul proseguo della mia disavventura con il corriere BRT.
Il 28 novembre ho scritto alla sede centrale della BRT S.p.a. (Via Enrico Mattei, 42 - 40138 Bologna) invitandoli, in quanto li ritengo responsabili, a rimborsarmi il costo della merce da me acquistata. Stiamo parlando di un importo pari ad € 141,50.
Ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte della BRT che naturalmente ignora un utente che vanta un credito nei loro confronti di un importo così piccolo.
Per principio ho preparato un esposto che nel pomeriggio invierò alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma per far valere i miei diritti.
Stay tuned...
in data 19-12-2018 12:08
vai tranquillo che dopo ti rispndono 😉 comunque, cortesemente, tienici aggiornati perchè la faccenda mi interessa. grazie mille