in data 26-09-2010 02:31
salve a tutti , ho acquistato delle pellicole per iphone su e-bay poichè nei pagamenti accettati dal venditore c'era anche la voce bonifico bancario . il problema nasce dal momento in cui non vi è presente un info-bonifico per avere i dati ed inviare il pagamento in automatico senza richiedere nulla al venditore .
ho mandato 2 e-mail con la persona che ho fatto affari ( è una ragazza cinese ma vive in italia con partita iva italiana) e sinceramente ancora non si è fatta viva.
non posso inviargli i soldi.
cosa mi consigliate di fare siccome posseggo solo conto corrente ? grazie . saluti
in data 01-07-2012 19:25
non è per niente vero che pay pal è la garanzia , solo dentro ebay puoi comprare, io sono stato truffato con un asta da ebay, la transazione lo fatta con pay pal ma mi ha tirato fuori dal gioco,telefonando a pay pal mi dice di aver aquistato oggetto fuori ebay ,e non sono coperto da garanzia pay pal, MAA ALLORA OCCHIO ,consiglio comprate sui negozi persolnamente OCCHIO RAGAZZI QUESTO E SUCCESSO UN PAIO DI GIORNI FA E RECENTE NON FIDATEVI
in data 16-08-2012 17:43
ffai la controversia su ebay ciao
in data 22-08-2012 11:43
Mi sono aggiudicato un’asta con pagamento a mezzo bonifico bancario. Era prevista anche la possibilità di altri pagamenti con spese aggiuntive che avrei anche potuto accettare . Ora dopo dieci giorni il venditore dietro mie ripetute richieste non mi ha fornito l’iban per il bonifico. Ho provato a mettermi in contatto telefonico ma rifiuta la chiamata. Ho trovato su una guida che c’è la possibilità di aprire una controversia per oggetto non consegnato specificando che il venditore non comunica l’iban. Al decimo giorno non posso ancora aprire la controversia il sito dice che si può aprire dal 22 agosto… ma oggi è il 22 agosto .. Ora non sono più interessato ad acquistare l’oggetto e vorrei che tutto venga annullato.
in data 22-08-2012 15:25
Non puoi aprire controversie per un oggetto non ancora pagato, chi posta consigli del genere dovrebbe prima attivare il neurone che gli è rimasto e poi eventualmente capire che la sta sparando grossa.
Per annullare l'acquisto devi contattare il venditore e chiedergli l'annullamento.
Devo dire che probabilmente è andata molto meglio così!
Ciao
in data 04-09-2012 15:04
io ho acquistato un oggetto da un tipo cinese, il 23 agosto, l'ha spedito, almeno così dice l'icona, ma ieri 3 settembre risultava non essere più un utente e bat, come devo fare???
in data 04-09-2012 16:13
io ho acquistato un oggetto da un tipo cinese, il 23 agosto, l'ha spedito, almeno così dice l'icona, ma ieri 3 settembre risultava non essere più un utente e bat, come devo fare???
Mi hanno rimosso il precedente post perchè avevo chiesto di visionare l'account del venditore per capire che consiglio darti.
Robe da PAZZI!
Non è un dettaglio secondario ma siccome non sono affari miei ne faccio anche a meno.
Bonifico? Aspetta e spera.
Se hai pagato con PayPal (ma a questo punto non vedrei il nesso con il post in cui sei intervenuto) attendi ancora almeno 15 gg (c'è la spedizione internazionale e poi la dogana che ha i suoi tempi biblici), poi vai sul tuo conto PayPal, rintraccia la transazione ed apri controversia oggetto non ricevuto, poi avrai altri 20 giorni per eventualmente convertirla in reclamo e chiedere a PayPal di rimborsarti.
Ciao
in data 07-09-2012 12:06
Mi sono appena iscritta su ebay per vendere alcune cose.ho registrato la mia carta di credito cn pay pal. mi spiegate in parole povere se qualcuno acquista le mie cose dove devo andare a vedere se mi inviano il pagamento??? scusate l'ignoranza ma ho bisogno di sapere
in data 07-09-2012 14:00
Mi sono appena iscritta su ebay per vendere alcune cose.ho registrato la mia carta di credito cn pay pal. mi spiegate in parole povere se qualcuno acquista le mie cose dove devo andare a vedere se mi inviano il pagamento??? scusate l'ignoranza ma ho bisogno di sapere
Spero di riuscirci!
Quando ti sei registrata su PayPal ed hai collegato la tua carta hai creto un "conto virtuale".
Ebbene i soldi che ricevi attraverso i pagamenti PayPal (bada bene solo quelli che ricevi via PayPal perchè ovviamente invece i bonifici, per esempio, finiranno sul tuo c/c) finiranno e resteranno sul conto PayPal.
Un conto PayPal è infruttifero, cioè i fondi che ricevi non fruttano interessi, ed i soldi puoi trasferirli in un secondo tempo (con la funzione "preleva fondi") inviandoli ad una carta ricaricabile o ad un Conto corrente oppure potrai usarli per fare a tua volta degli acquisti oppure per pagare le fatture delle tariffe eBay.
Spero di essere stato chiaro, per qualsiasi dubbio ulteriore chiedi pure.
Ciao
in data 07-09-2012 14:03
Come al solito ho dimenticato un pezzo, anche se forse si poteva capire.
.......dove devo andare a vedere se mi inviano il pagamento???
Quando ricevi un pagamento PayPal avvengono sostanzialmente tre cose:
- nel tuo riepilogo eBay l'icona € di fianco all'oggetto si illumina, per indicare che l'oggetto è stato pagato;
- ricevi una mail da PayPal (sulla mail collegata al conto) con la ricevuta del pagamento e l'indirizzo di spedizione (TASSATIVO) dell'acquirente;
- compare una transazione di pagamento con tutti i dettagli sul tuo conto PayPal.
La più importante è la terza, NON SPEDIRE MAI SENZA AVER PRIMA VERIFICATO CHE LA TRANSAZIONE SIA REGISTRATA SUL TUO CONTO PAYPAL.
Ciao
in data 26-10-2012 18:40
CIao,
io ho avuto lo stesso problema la scorsa settimana. L'unica cosa che puoi fare è conttatare il venditore per farti mandare per msg l'iban.
se posso darti però un consiglio, evita il bonifico. Il venditore si prende i soldi ma tu non sei sicura di ricevere l'oggetto. Chiedi se puoi pagare in contrassegno.
Io ho fatto l'errore di fare il bonifico e dopo un mese non ho ancora ricevuto l'oggetto per cui ho già pagato....