in data 08-01-2017 13:22
Buongiorno,
premetto che ho iniziato da poco a usare ebay e quindi non so bene come funziona. Volevo mettere in vendita un paio di scarpe e ho notato che ebay richiede il pagamento di circa 60 centesimi per pubblicare l'annuncio. Prima di introdurre i vari codici della carta di debito vorrei capire cosa comporta appunto l'immissione di tali dati, e cioè:
-se pubblico un solo annuncio e riesco a vendere l'articolo ebay smetterà di prelevare soldi dalla carta o si tratta di una tariffa mensile?
-qualora ebay dovesse continuare a sottrarre soldi dalla carta come potro' bloccare i pagamenti?
saluti,
Gianluca Cortese
in data 08-01-2017 15:08
Ciao,
si hanno a disposizione 50 inserzioni gratuite quindi in teoria la tua dovrebbe essere gratis.
Hai usato opzioni a pagamento per la tua inserzione?
Più foto (solo la prima è gratuita) ad esempio?
Leggi qui e capirai meglio:
http://pages.ebay.it/help/sell/fees.html
Nessuna tariffa mensile dunque, paghi solo il dovuto: opzioni a pagamento e il 10% del prezzo finale dell'oggetto se viene venduto.
in data 08-01-2017 15:14
@gianluccortes_9 ha scritto:Buongiorno,
premetto che ho iniziato da poco a usare ebay e quindi non so bene come funziona. Volevo mettere in vendita un paio di scarpe e ho notato che ebay richiede il pagamento di circa 60 centesimi per pubblicare l'annuncio. Prima di introdurre i vari codici della carta di debito vorrei capire cosa comporta appunto l'immissione di tali dati, e cioè:
-se pubblico un solo annuncio e riesco a vendere l'articolo ebay smetterà di prelevare soldi dalla carta o si tratta di una tariffa mensile?
-qualora ebay dovesse continuare a sottrarre soldi dalla carta come potro' bloccare i pagamenti?
saluti,
Gianluca Cortese
Inanzitutto alcuni tipi di inserzione ebay sono gratuiti..
Ogni mese tutti noi utenti privati abbiamo a disposizione ben 50 inserzioni gratuite, purchè queste inserzioni abbiano le seguenti caratteristiche:
- siano aste O compralo subito (l'una O l'altra, se usi i due formati contemporaneamente nella stessa inserzione il compralo subito lo paghi come opzione)
- abbiano una sola fotografia
- non vengano selezionate eventuali opzioni a pagamento (seconda categoria, fotografie aggiuntive, pacchetti visibilità........)
l'elenco delle opzioni a pagamento lo trovi in questa pagina:
E fin qui abbiamo parlato di tariffe, se fai inserzioni gratuite e stai dentro le 50 inserzioni mensili non avrai mai costi di inserzione da pagare.
Se vendi, nel momento in cui l'oggetto viene venduto, eBay ti addebiterà la commissione sul valore finale, quindi il 10 % sul valore finale dell'oggetto venduto.
Questi costi vengono riepilogati e poi fatturati una volta al mese.
Ebay non "sottrae" soldi se non quelli dovuti e che ti vengono fatturati, il pagamento va fatto (o viene effettuato automaticamente se scegli il pagamento automatico con PayPal9 10 giorni circa dopo l'emissione della fattura che ricevi via mail.
Attraverso la pagina "account" del tuo eBay puoi monitorare anche ogni giorno il tuo saldo.
Ciao