in data 15-07-2013 11:46
Salve a tutti, una settimana fa ho acquistato una fotocamera reflex canon sul sito kijiji.it pagando attraverso paypal. Il venditore, che prima del pagamento rispondeva immediatamente alle mail, dopo l'acquisto sembra essere scomparso. Gli mando una mail con scritto se aveva spedito e dopo un po' mi scrive che ha avuto un imprevisto e non ha potuto spedire. Dopo ciò completo silenzio, provo a chiamarlo al telefono ma risponde una voce che dice "il numero selezionato è temporaneamente non disponibile", gli ho scritto che se non mi avesse risposto avrei aperto una controversia su paypal ma niente, tutto tace. Secondo voi cosa devo fare? Apro la controversia?
Grazie in anticipo
in data 15-07-2013 11:51
Aprila!
Poi magari spiegaci anche se il pagamento PayPal è avvenuto con la procedura integrata in annunci oppure se hai fatto un pagamento diretto alla sua mail, perchè la faccenda cambia come dal giorno alla notte.
Ciao
in data 15-07-2013 14:46
il pagamento e' avvenuto direttamente tramite paypal e forse e' li che ho sbagliato. Possono esserci problemi per l'eventuale risarcimento?
in data 15-07-2013 14:54
Puoi dire addio alla protezione oggetto non conforme, mentre per quella oggetto non ricevuto sei vincolato alla disponibilità dei fondi sul conto del venditore.
Prima apri la controversia più probabilità hai che i tuoi soldi siano ancora sul suo conto.
Posso (ma anche se non posso lo farò ugualmente) dire che pagare in questo modo non ha senso alcuno?
in data 15-07-2013 15:04
ho aperto la controversia. Se il venditore riceve i soldi su una carta collegata a paypal (es postepay) i soldi rimangono comunque bloccati?
in data 15-07-2013 15:18
I soldi incassati con PayPal non vanno mai in automatico sulla carta, vanno spostati manualmente, la procedura è abbastanza rapida ma comunque necessita di almeno 48/72 ore.
in data 17-07-2013 19:27
il venditore continua a non rispondere. Ho tracciato le email con un servizio online per vedere se effettivamente legge la posta e ieri sera me ne è arrivata la conferma; ha anche tolto l'annuncio da kijiji. Il servizio di tracciatura mi anche informato che le email sono state aperte in america con ip 157.55.46.248. Se il venditore si trovasse davvero negli stati uniti ci sarebbero dei problemi per il risarcimento?
in data 17-07-2013 20:07
Se per caso si tratta effettivamente di una truffa è possibile che il venditore utilizzi un IP taroccato.
17-07-2013 20:14 - modificato 17-07-2013 20:17
Comunque se vuoi provare di andarlo a cercare è nel Kansas. E' un posto un po sperduto ma, se ti serve un albergo, la località più vicina (per modo di dire) è Newton
in data 18-07-2013 10:26
Basta utilizzare la rete Tor per figurare ovunque con i sistemi di localizzazione degli IP che possiamo utilizzare noi esseri umani, certamente chi truffa non ha bisogno di farsele spiegare da noi queste cose.
Come pure basta usare numeri voip per essere formalmente reperibile ovunque in Italia (con tanto di prefisso della città prescelta) pur essendo all'estero e rispondendo da un cellulare.
La domanda è: se io fossi un Americano del Kansas e volessi vendere una fotocamera Canon avrei bisogno di metterla in vendita in Italia attraverso annunci?