in data 25-12-2013 23:02
Ho venduto l'oggetto prima della fine dell'asta anche perchè nella descrizione avevo ben messo di contattarmi per eventuali domande od offerte.Fatto sta che dopo aver venduto l'oggetto ad una persona estranea ad ebay e non potendo chiudere l'asta perchè mancavano meno di 12 ore,l'oggetto viene acquistato da un utente estero,con feedback pari a zero e zero transazioni concluse dalla sua iscrizione ad aprile 2013.Per di più non parla italiano.Ho cercato di spiegargli le cose come stavano,anche annullando la transazione ma niente lui dice che quando verrà vuole il suo oggetto che ha vinto in asta.Ora non so come comportarmi,ho anche scritto al servizio clienti e sono preoccupato.Non è che me lo trovo sotto casa?
Non avrei mai pensato di ritrovarmi in una situazione simile dopo tutti gli anni ad acquistare e vendere su ebay.
Consigliatemi.
Buon Natale.
in data 26-12-2013 16:57
e dal profilo risiede in arabia saudita...
Certo che se uno parte dall'Arabia per prendersi l'oggetto che ufficialmente hai venduto a 2,50 euro,io comincerei a blindare la casa e mettere sacchetti di sabbia in salotto...non si sa mai.
in data 31-12-2013 15:57
01-01-2014 11:06 - modificato 01-01-2014 11:10
Ma l'offerta di questo acquirente esisteva già quando hai deciso di vendere l'oggetto al di fuori di ebay? Comunque non sono d'accordo di "criminalizzre" una persona che ha venduto l'oggetto al di fuori di ebay perchè gli è capitata l'occasione, non essendo un venditore professionale non mi sembra abbia fatto qualcosa di cosi grave come fate sembrare. Mi sembra una persona onesta e sincera, non ha preso i due pagamenti ed è scappato, è capitato che purtroppo mancando 12 ore non poteva più chiuderla, ma quante volte su ebay acquirenti offrono, superano offerte di persone veramente interessate e poi non pagano e non li senti più? Non sono obbligati a pagare gli acquirenti, credo che anche il vendiotre per un motivo o per l'altro possa decidere di non spedirlo rispettando ovviamante le regole di restituire i soldi se è stato già pagato o semplicemente annullare l'acquisto, non mi sembra un caso di truffa o di evasione delle tariffe ebay, credo che possa capitare a tutti semplicemente se stai cercando di vendere qualcosa dove magari ti servono i soldi subito, perchè nessuno conosce i problemi o i bisogni momentanei delle persone, magari sono settimane che cerchi di venderlo e ti capita l'occasione fuori da ebay, che non è la stessa cosa di metterlo su ebay e cercare una volta venduto di prendere il pagamento e poi convincere l'acquirente di annullare magari facendogli un piccolo sconto, come fanno in molti...Su ebay esiste la possibilità da parte del venditore di annullare l'acquisto, ci sono le varie opzioni "oggetto non più disponibile" ad esempio. Penso che questo acquirente che ti minaccia sia solo un presuntuoso prepotente, una persona intelligente magari si, ti manda a quel paese ma poi la finisce li. Ha anche chiesto scusa invitando l'acquirente a lasciargli il feedback negativo, mi sembra tutto in buona fede, non capisco tutto questo "accanimento". Poi se si tratta di 2,50 mi sembra ridicolo tutto sto show da parte dell'acquirente...
in data 01-01-2014 11:24
". Poi se si tratta di 2,50 mi sembra ridicolo tutto sto show da parte dell'acquirente...
L'acquirente a mio avviso non digerisce il fatto che avesse vinto l'asta di un ipad 16gb a 2,50 euro e che il venditore lo abbia venduto prima
in data 01-01-2014 12:11
in data 01-01-2014 12:13
"ma quante volte su ebay acquirenti offrono, superano offerte di persone veramente interessate e poi non pagano e non li senti più?"
Infatti si tratta di comportamenti scorrettissimi.
"Non sono obbligati a pagare gli acquirenti"
Moralmente sì.
Anche giuridicamente, se si andasse davanti ad un pretore (parliamo di teoria, ovviamente)
Comunque, un'ammonizione per ONP possono prendersela.
"convincere l'acquirente di annullare magari facendogli un piccolo sconto"
Un sconto su che cosa?
-----
Pace e bene a tutti.
in data 01-01-2014 12:16
"se si tratta di 2,50 mi sembra ridicolo tutto sto show da parte dell'acquirente..."
Sembrerebbe che lo "show", come lo chiami tu, non sia per i 2,50 €uro, ma sia per l'iPad.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 01-01-2014 12:37
Parlo di cose conosciute, io a volte vengo contattato direttamente da acquirenti che ti fanno un offerta chiedendoti uno sconto e dicendoti fuori da ebay cosi eviti le commissioni, stessa cosa lo fanno alcuni venditori occasionali sopratutto se vendono prodotto abbastanza costosi, ti propongono piccoli sconti (comunque sempre meno della percentuale che prende ebay, che annullando la transazione e avendo ricevuto un pagamento con bonifico o postepay ti riaccredita la commissione, sono cose che tutti sappiamo e qui è pieno di persono cosi purtroppo. Per quanto riguarda lo show resta il fatto che può fare quello che vuole per l'ipad ma a 2,50 è solo una pretesa assurda dettata dall'opportunismo, quando sai benissimo che uno non può darti un ipad a 2,50 voi lo dareste? Io sinceramente no! Volendo il venditore poteva farsi offrire da un amico e poi annullavano, mi sembra che le intenzioni di questo utente sono tutte in buona fede e comprensibili.
in data 01-01-2014 12:44
Mi stupisce che qualcuno che ha oltrepassato i cinquemila feedback difenda a spada tratta chi si prende beffe del regolamento e dell'acquirente.
Aspetta, ho capito, sei un venditore!
VERGOGNA!
in data 01-01-2014 13:14