in data 28-03-2020 12:32
Ciao a tutti.
Ultimanente parecchi acquierenti non pagano, dopo esser contattati c'è chi dice che non può andare subito in banca e di avere pazianza e passano i giorni, c'è chi dopo vari messaggi dice che pagherà alla consegna quando è ben specificato nelle inserzioni che i paganti accettati sono solo PayPal o bonifico, chi invece nemmeno risponde....
Così si perde tempo, spesso denaro e anche mancate vendite.
Alla fine nelle inserzioni ho specificato come pagamento PayPal saldato entro il giorno lavorativo pena la cancellazione dell'ordine e per altri pagamenti chiedere prima dell'acquisto (tra l'altro non se poso da regolamento).
Come vi comportate voi?
Grazie
Ciao
Risolto Andare alla soluzione.
in data 30-03-2020 16:37
Ah, ok
Allora se anche prima tratteneva i 35 cent, posso dire che la commissione del 3,4% la rimbora...
in data 01-04-2020 09:06
01-04-2020 09:36 - modificato 01-04-2020 09:39
@enologico81 ha scritto:
Buongiorno!
Non so se qualcuno mi possa aiutare.
Ho venduto oltre 10 oggetti in queste 2 settimane. Gli oggetti sonk stati tutti spediti. risultano pagati da loro tramite PayPal (su ebay).
Comincio a ricevere email che mi dicono di risquotere ma non so come fare. Non trovi da nessuna parte il tasto trasferisci denaro sul conto corrente o altro.
Adesso ho aggiunto il mio PayPal e le ultime due vendite me le ritrovo la. Ma quelle di prima non me le ritrovo da nessuna parte. Già un utente si è ripreso i soldi per pagamento non ritirato. Come posso fare. Aiutatemi per favore sono nei guai e sto vendendo per necessità.
Io capisco tutto, capisco la necessità, capisco l'ingenuità, capisco l'inesperienza ...........ma ad un certo punto bisogna anche capire che se hai comesso degli errori alcuni di questi potrebbero essere irreparabili, per questo informarsi come minimo prima di iniziare sarebbe d'obbligo.
Ad esempio, mi pare di capire che su alcuni prodotti hai ricevuto l'accredito sul conto PayPal, quei soldi non andranno mai da nessuna parte se non sarai tu a trasferirli, il trasferimento devi farlo dal tuo conto PayPal dove trovi una funzione apposita, il mio consiglio è di trasferirli sul tuo C/C da dove poi potrai spenderli o ritirarli al bancomat.
Se vuoi puoi trasferirli anche verso una carta ricaricabile ma abbi cura di verificare che NON sia una Mastercard perchè i trasferimenti da PayPal alle Mastercard sono sempre problematici e spesso falliscono.
I pagamenti che invece sono stati revocati non li puoi più incassare a meno che l'acquirente non paghi di nuovo, spero che in questi casi tu non abbia spedito perchè altrimenti sarebbe complicato esigerne il pagamento, dovresti confidare solo (anche se non è poco) sull'onestà di chi ha acquistato.
MAI SPEDIRE prima di aver incassato.
Ciao
in data 01-04-2020 09:40
Aggiungo: i trasferimenti fondi dal conto PayPal non sono immediati, hanno i loro tempi tecnici, anche se fai tutto bene (massima attenzione quando inserisci i dati durante la procedura) non avrai i soldi immediatamente a disposizione ma potrebbero essere necessari alcuni giorni.
in data 01-04-2020 11:29
in data 01-04-2020 11:30
in data 01-04-2020 11:51
Era meglio l'altra discussione, comunque.....
Non capisco cosa intendi per "pagamenti scaduti", o ti hanno pagato o non ti hanno pagato, se l'acquirente ha revocato il pagamento non si tratta di pagamento scaduto ma di pagamento annullato.
In tutti gli oggetti da te venduti (quelli già venduti, non quelli che hai adesso in vendita) vedo l'icona PayPal:
ovviamente quando hai venduto uno o più d'uno di essi non avevi un conto PayPal è ovvio che quel pagamento non può essersi completato ed in questi casi l'acquirente ha la possibilità di revocare il pagamento.
La cosa importante che non hoi ancora capito è se tu hai già spedito anche oggetti di cui non avevi ricevuto il pagamento o comunque non eri riuscito ad incassarelo per i motivi sopra esposti, perchè in tal caso il problema non si risolve a meno che tu non convinca l'acquirente a pagare nuovamente.
Chiaro?
in data 01-04-2020 12:59
in data 01-04-2020 13:05
@enologico81 ha scritto:
Io ho spedito gli oggetti quando mi è arrivata la mail che l'oggetto era stato pagato. Ma il problema è che non avevo paypal. Ma nell'iscrizione avevo messo il mio Iban.
Soltanto che se tutti ritiranonilnpagamento come già ha fatto il primo io sono rovinato.Parliamo di oltre 700 euro
Capisco il tuo dramma ma non posso farci niente, se il pagamento non risulta COMPLETATO e tu non ne verifichi di persona l'accredito sul conto PayPal l'oggetto non va spedito.
Verifica se la spedizione è stata consegnata, se non lo è forse puoi anche intervenire per bloccarla (dipende dal sistema che hai usato per spedire), se è stata consegnata contatta l'acquirente, spiegagli il problema e la tua situazione e spera, ribadisco spera, che si tratti di persona onesta.
Mi dispiace ma come ti ho scritto all'inizio non a trutti i problemi c'è una soluzione, speriamo che il tuo si risolva.
Ciao
in data 01-04-2020 16:49