- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 20:56
Ciao a tutti, sto cercando una tv e tra i vari annunci ho notato una cosa abbastanza sospetta: un venditore di taiwan, ogni giorno apre 3 aste della durata di 24 ore con tre televisori hisense di ultima generazione molto allettanti da 75, 65 e 55 pollici. Le aste partono da circa 20 euro e queste tv vengono vendute tra i 350 e i 500 euro, molto al di sotto del loro valore e per il pagamento viene accettato solo il bonifico bancario anticipato. Come garanzia di serietà, questo venditore ha il 100% di feedback positivi ma non si riesce a vedere riguardo a quali prodotti (potrebbero benissimo essere articoli a basso costo) e cosi pensavo che gli oggetti da taiwan impiegano molto tempo per arrivare qui e se fosse una truffa, ora che cominceranno ad arrivare feedback negativi ci passeranno almeno un paio di mesi ma intanto questo signore guadagna circa 1200 euro al giorno. Come si può fare per avvertire i vincitori giornalieri di queste aste che il rischio di perdere i soldi è abbastanza alto?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Asta sospetta

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 17:47
Se vuoi fare beneficenza scegli una buona ONG, se vuoi un telefono non acquistare da:
- chi non vende a prezzo fisso
- chi, seppur vendendo ad un prezzo ragionevole, non e' registrato come commerciante con Ragione Sociale, Partita IVA, indirizzo fisico e numero di telefono verificati e verificabili
- chi, pur essendo registrato come commerciante non ha una Ragione Sociale che corrisponde ad un negozio vero di telefonia a Milano piuttosto che qualcuno che vende patate a Pantelleria (localita' volutamente prese a caso ma a piu' di mille chilometri l'una dall'altra) o viceversa
- chi, pur essendo commerciante in telefonia non abbia qualche migliaio di feedback costante negli anni a vendere solo telefonia
- chi, pur avendo qualche migliaio di transazioni alle spalle non abbia almeno il 99.8% di feedback
- chi, pur avendo almeno il 99.8% di feedback venda a prezzi scontati di piu' di un 10% di quello che pagheresti nel centro commerciale sotto casa
- chi dichiara la merce a Milano (o Pantelleria per tornare al discorso di prima) e poi controllando sulla pagina di feedback risulta registrato in Cina
- chi vende nuovo in asta e non a prezzo fisso, soprattutto su aste di durata di 1 o 3 giorni
E tutto questo prima ancora di verificare se accetta Paypal, tutti gli altri sistemi, in primis le ricariche, sono una fregatura garantita
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 21:07
" Come si può fare per avvertire i vincitori giornalieri di queste aste che il rischio di perdere i soldi è abbastanza alto ?"
Non si può .
Ciascuno deve considerare le varie varianti di ogni transazione.
Quando il rischio è molto alto è consigliato desistere.
Poi invece ci sono soggetti che sono convinti di fare un buon affare nonostante i rischi siano notevoli.
Generalmente sono quelli che poi vengono qui a chiedere consigli su come rimediare .
Buona serata.
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 21:18
@pizz-yur ha scritto:
Ciao a tutti, sto cercando una tv e tra i vari annunci ho notato una cosa abbastanza sospetta: un venditore di taiwan, ogni giorno apre 3 aste della durata di 24 ore con tre televisori hisense di ultima generazione molto allettanti da 75, 65 e 55 pollici. Le aste partono da circa 20 euro e queste tv vengono vendute tra i 350 e i 500 euro, molto al di sotto del loro valore e per il pagamento viene accettato solo il bonifico bancario anticipato. Come garanzia di serietà, questo venditore ha il 100% di feedback positivi ma non si riesce a vedere riguardo a quali prodotti (potrebbero benissimo essere articoli a basso costo) e cosi pensavo che gli oggetti da taiwan impiegano molto tempo per arrivare qui e se fosse una truffa, ora che cominceranno ad arrivare feedback negativi ci passeranno almeno un paio di mesi ma intanto questo signore guadagna circa 1200 euro al giorno. Come si può fare per avvertire i vincitori giornalieri di queste aste che il rischio di perdere i soldi è abbastanza alto?
E' una truffa chiara ed anche piuttosto comune, purtroppo è abbastanza frequente che siano parecchie le persone che ci cascano.
Una delle tecniche ulteriori è l'invio di offerte dirette agli offerenti non vincenti, anche in questo caso un buon numero di loro accetta la proposta senza riflettere..........pensa solo di aver fatto l'affare di cui vantarsi con amici e colleghi.
Il che significa che le persone truffate saranno probabilmente molte più del numero di inserzioni concluse.
Ciao
P.s.. metti il venditore tra i preferiti, potremo dargli una occhiata e segnalarlo anche noi.
Rif.: Asta sospetta

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 21:25
Un televisore da 55 pollici in su?
Chi non fa bonifici in Cina tutti i giorni!
Il rischio NON E' abbastanza alto, e' una certezza assoluta
Anche conoscessi bene il venditore e vendesse solo caramelle non acquisterei MAI nuovo in asta
E a prescindere non acquisto MAI in asta che dura solo 24 ore
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 22:25
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 22:28
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 22:44
Potrebbe trattarsi di furto di account, il vero intestatario dell'account non sa neanche di quelle vendite.
Fidati, sono truffe sicure, solo dei pazzi venderebbero quei prodotti con aste così brevi.
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-05-2017 22:51
Confermo, si tratta di un furto di account dei più classici, account registrato in Francia, oggetti a Taiwan.
La tV Hisense H75M7900 vale più di 3000 euro..................
non mi dire che credi a Babbo Natale perchè se è così possiamo anche smettere subito di discutere, o si sta con i piedi piantati nella realtà oppure si va su un piano onirico in cui non mi pare il caso di inoltrarci.
Ciao
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-05-2017 10:28
Anche la fuji xt2 e la chitarra sono state vendute a prezzi veramente irrisori (la fuji a meno di 1/15 del valore reale) con offerte fatte da qualche complice ad inizio asta per poter poi dare un feed positivo.
Il resto delle vendite fatto oltre un anno fa si riferisce a barattoli!
ciao
mario
Rif.: Asta sospetta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-05-2017 06:03

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »