in data 20-11-2012 18:32
SALVE A TUTTI
SONO NUOVA E VOLEVO DEI CHIARIMENTI DA CHI CONOSCE IL MONDO EBAY MOLTO MEGLIO DI ME.
QUALCHE SETTIMANA FA EBAY HA CHIUSO IL NEGOZIO A MIO MARITO PER RIPETUTE VIOLAZIONI SUL COPYRIGHT.
PREMETTO CHE LUI LAVORAVA CON IL SISTEMA DEL DROPSHIP E I LISTINI GLI VENIVANO INVIATI DAI FORNITORI I QUALI HANNO GARANTITO CHE NON ESISTEVANO VIOLAZIONI O LEGGI CHE IMPEDIVANO LA MESSA IN VENDITA DI TALI OGGETTI.
STA DI FATTO CHE IL NEGOZIO E' STATO SOSPESO A TEMPO INDETERMINATO E NON E' POSSIBILE RIATTIVARLO PRIMA DI 6 MESI. QUELLO CHE PERO' NON MI SPIEGO E' CHE, DOPO AVER CONTATTATO IL SERVIZIO CLIENTI, NON ESISTE UN ELENCO DI MARCHI COPERTI DA COPYRIGHT CHE FORNISCE EBAY CHE NON POSSONO ESSERE MESSI IN VENDITA, QUINDI POSSO IMMAGINARE CHE APPENA VIENE RIATTIVATO DOPO QUALCHE SETTIMANA POSSA ACCADERE LA STESSA COSA DATO CHE CHIUNQUE PUO' SEGNALARE LA COSA.
QUINDI COME SI FA A TUTELARSI DA TUTTO QUESTO?
E' GIA' CAPITATO AD ALTRI?
RINGRAZIO CHIUNQUE VOGLIA AIUTARMI E DARMI CONSIGLI A RIGUARDO. SALUTI
in data 21-11-2012 15:22
Scusami tanto per il maiuscolo ma non sono tanto esperta e non era mia intenzione farvi pensare che volessi gridare
Tornando al mio problema, no non hanno chiesto nessun documento e il fornitore era disponibilissimo a comunicare che sul catalogo non risultano violazioni o leggi che possano impedire la messa in vendita.
Abbiamo provato a contattare il sevizio clienti sia via mail che via telefono ma riesco ad avere solo risposte automatiche o generiche senza possibilità di prendere in considerazione il caso specifico e valutare.
Sono molto delusa e scoraggiata e penso che sia difficile trovare una soluzione.
Accetto qualsiasi consiglio e informazione e vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità
in data 21-11-2012 19:19
Sono molto delusa e scoraggiata e penso che sia difficile trovare una soluzione.
La sola soluzione è seguire le indicazioni della mail che vi hanno mandato