annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come comportarsi? ...e mantenere la calma..

aryes85
Utente della Community

Ho venduto un anello in acciaio in asta a 0,51 euro + 1,99 di spedizione prioritaria. Dopo il pagamento ho spedito l'oggetto in una busta imbottita. Oggi l'acquirente mi accusa di essere stata truffata perché dice di aver ricevuto la busta ma senza niente all'interno. Quindi l'avrei truffata per 51 centesimi! Ho guardato i suoi feedback e in effetti ne ha diversi negativi che la descrivono come una venditrice truffaldina. Come devo comportarmi per evitare un ammonimento e un feedback negativo da un truffatore? Spero in un vostro aiuto... Grazie

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Rif.: Come comportarsi? ...e mantenere la calma..

Buonasera, ma il problema in questione non è "spedizione non ricevuta" lo stesso acquirente ammette di aver ricevuto la busta ma vuota, anche se ci fosse una tracciabilità non cambierebbe la questione.

Messaggio 11 di 12
Ultima risposta

Rif.: Come comportarsi? ...e mantenere la calma..

Si infatti alla fine penso che procederò con il rimborso visto che la cifra è piccola.

Messaggio 12 di 12
Ultima risposta