in data 21-01-2014 13:08
Ho venduto un anello in acciaio in asta a 0,51 euro + 1,99 di spedizione prioritaria. Dopo il pagamento ho spedito l'oggetto in una busta imbottita. Oggi l'acquirente mi accusa di essere stata truffata perché dice di aver ricevuto la busta ma senza niente all'interno. Quindi l'avrei truffata per 51 centesimi! Ho guardato i suoi feedback e in effetti ne ha diversi negativi che la descrivono come una venditrice truffaldina. Come devo comportarmi per evitare un ammonimento e un feedback negativo da un truffatore? Spero in un vostro aiuto... Grazie
21-01-2014 13:51 - modificato 21-01-2014 13:51
mantieni la calma e la rimborsi
e la metti in blacklist
in data 21-01-2014 13:55
Ma se la rimborso può lo stesso mettermi un feedback negativo?
in data 21-01-2014 13:56
ciao, hai scritto: Quindi l'avrei truffata per 51 centesimi! Ho guardato i suoi feedback e in effetti ne ha diversi negativi che la descrivono come una venditrice truffaldina.
puo' essere vero che l'acquirente non abbia ricevuto nulla oppure si, ma hai spedito con prioritaria e non puoi dimostrare l'avvenuta spedizione. pay pal per quel che ne so rimborsa l'acquirente senza toglierti nulla, ma tu te la sei anche cercata! vendi prodotti nuovi senza essere un commerciante professionale. ci puo' stare anche questo nella contestazione.
in data 21-01-2014 14:04
Il fatto di vendere prodotti nuovi è proprio capitato... infatti non ho più niente in asta. So di aver sbagliato a spedire con prioritaria ma nessuno sceglie come metodo di spedizione la raccomandata per piccoli importi.
in data 21-01-2014 14:49
Ciao a tutti
aryes se ti fai pagare con paypal impara questi due punti fondamentali.....
1. SPEDIRE SEMPRE CON TRACCIABILITA' (chi è diversamente onesto e conosce tale regola se ne approfitta)
2.SPEDIRE AD INDIRIZZO DI REGISTRAZIONE IN ACCOUNT PAYPAL E NON DI EBAY.
Saluti Tytta.
in data 21-01-2014 14:53
aryes85 scrive " So di aver sbagliato a spedire con prioritaria"....
hai sbagliato di più a vendere oggetti nuovi da privato/a, questo non si fa!!
in data 21-01-2014 15:13
Si hai ragione.
Grazie, ma per chi non l'avesse capito non sono esperto in commercio visto che non sono un venditore professionale ma mi è capitato di vendere una ventina di cose ultimamente.
in data 21-01-2014 15:35
aryes.....non puoi vendere oggetti nuovi come privato.......se ti segnalano ebay ti chiude l'account.
Leggi il regolamento e se sei intenzionata a fare commercio devi aprirti un negozio!
leggi molto attentamente! La legge non ammette ignoranza!
ciao Tytta.
in data 21-01-2014 15:47
No no non è questa la mia intenzione. Ho sempre pensato che gli oggetti nuovi e senza etichetta pottessero esser venduti come privato. Comunque ringrazio a tutti quelli che mi hanno risposto anche se siamo andati un pò fuori argomento.