Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-01-2015 11:47
Ho acquistato un obettivo fotografico usato dalla Germania. Il suo costo è stato rilevante aggravato anche dal costo della stessa spedizione (DHL). L'articolo è arrivato con un certo ritardo el cosa mi ha indispettito poichè, con spese più irrisorie, sempre dalla stessa Germania i pacchi arrivavano sempre con puntualità. Tralasciando questo aspetto, quando provo l'obiettivo noto che la ghiera dei diaframmi si blocca e soltanto muovendo la ghiera dello zoom, le lamelle dei diaframmi si muovono. Faccio presente questo problema e il venditore non capisce bene quale sia il problema perchè non è del ramo, ma comunque si mette a disposizione. Non rispondo per due giorni al venditore assorbito dal lavoro. Ieri sera, con calma, controllo meglio l'obiettivo e mi accorgo che, su una lente interna, vi è la presenza di una macchia dovuta ad una muffa che inficia la nitidezza della lente. Nella considerazione che, per un'intervento tecnico sulla lente da parte di un esperto, "il gioco non varrebbe la candela" informo dell'accaduto il venditore e chiedo se posso rispedire l'oggetto perchè non ne sono soddisfatto. Il venditore mi dice che per lui va bene ma lui mi ridarà i soldi quando arriverà a destinazione. Io rispondo che posso spedire se lui mi da il suo indirizzo e poi io gli indicherò l'importo della spedizione e il codice di tracciabilità. Ancora non ho fatto nulla ma adesso chiedo a voi... è la giusta azione da fare?...alla fine io mi sto fidando di una persona che di fatto ha i miei soldi e che comunque potrebbe dire che l'obiettivo non è più arrivato o qualsiasi altra scusa. Come mi posso difendere per riottenere pacificamente i soldi?
Grazie per le eventuali risposte
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-01-2015 11:50
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 01:25
Tramite paypal
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 08:30
Apri controversia per oggetto non conforme e tramutala appena Paypal te lo consente.
Dovrai rispedire con metodo tracciabile
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 08:56
Grazie per le risposte Chiaretta, io volevo infatti capire come devo comportarmi in tale situazione...al momento ho preparato il pacco ma voglio capire come tutelarmi. A dir la verità non riscontro ostilità nel venditore anche perchè non rischierebbe, penso, per poi avere un feedback negativo. Al momento attuale io dovrei rispedire l'oggetto e lui dovrebbe restuirmi l'intero importo e in più le spese di spedizione da me sostenute per la restituzione. Ma la controversia la si apre quando il venditore non rispetta i patti o a prescindere?
Grazie per le eventuali risposte
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 09:00
Devi quindi attendere istruzioni da loro.
Quando avrai rispedito inserisci la tracciabilita' nella controversia, quando tramite la stessa si potra' verificare l'avvenuta riconsegna sarai rimborsato
Se hai un dialogo col venditore nulla ti impedisce, una volta concluse le cose, di lasciargli anche un feedback positivo, non saresti il primo
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 09:15
Ok Chiaretta, quindi devo aprire comunque la controversia con Paypal...pensavo di risolvere spedendo il pacco e dando la tracciabilità sempre attraverso i messaggi ufficiali su Ebay in modo che fosse sempre monitorato il tutto
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 09:18
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 09:33
Nel frattempo che la controversia reclamo venga intrapresa e segua il suo corso iscriviti qua
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Come comportarsi quando un oggetto è in cattivo stato e si vuole rispedirlo al mittente ?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-01-2015 09:42
Grazie della informazione Roberto, mi sono iscritto...adesso, per aprire la controversia, cosa devo fare?...scusate ma non sono pratico...ho cercato sul sito di Pay pal ma non riscontro nulla ...viene effettuata tramite Ebay? potete gentilmente linkarmi il percorso?
ve ne sarei grato
Antonio

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »