annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Consiglio su procedura più corretta da seguire

catfa78
Utente della Community

Salve a tutti, cerco di esporre più chiaramente possibile il mio dubbio: ho venduto uno smartphone; a conclusione dell'asta l'acquirente mi scrive che se il telefono non ha la connessione 3G,gli dispiace,ma non lo può acquistare.Alla mia risposta affermativa mi chiedi i dati per il pagamento (paypal non accettato fra i metodi di pagamento) che gli fornisco prontamente. Oggi mi riscrive dicendo che si è informato e gli risulta che il telefono non può essere più "formattato" (presumo intenda ripristinato a impostazioni di fabbrica o al reinstallo del sistema operativo) in quanto è già stato aggiornato all'ultima versione del software (discorso del tutto privo di verità o cognizione di causa alcuna) e che quindi non può acquistare l'oggetto,ovviamente gli dispiace molto...


Ovviamente, appurato che la transazione è andata a farsi benedire, gli ho fatto notare che le domande si fanno prima di fare offerte e che su ebay esiste un regolamento che sarebbe bene conoscere almeno minimamente.


Quello che vorrei sapere è cosa è meglio fare adesso per evitare (se possibile) eventuali feedback negativi, visto il personaggio:


-mando il modulo per annulamento transazione con motivazione "l'acquirente ha cambiato idea" oppure


-aspetto i 4 giorni e avvio la procedura per offerente non pagante (anche se non mi interessa che paghi,anzi meglio così visto la tipologia di acquirente)


Grazie a chiunque mi darà un consiglio

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Consiglio su procedura più corretta da seguire

Ciao


penso che ti convenga "l'acquirente ha cambiato idea". per cercare di chiuderla in maniera pacifica



magari se gli mandi il "non pagante" potresti indispettirlo e beccarti il negativo  



non esiste una regola. 


Saluti

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Consiglio su procedura più corretta da seguire

Ciao, io ti consiglio di esser sicuro al cento per cento che l'acquirenti accetti la richiesta di annullamento altrimenti non potresti più fare niente.


Personalmente in questi casi io opto per aprire controversia per ONP, mi sento più tutelato dato che a quel punto(una volta chiusa la controversia a tuo favore in mancanza di pagamento) l'acquirente perde diritto al feedback. Saluti


Marco

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Consiglio su procedura più corretta da seguire

"a quel punto(una volta chiusa la controversia a tuo favore in mancanza di pagamento) l'acquirente perde diritto al feedback."



Io sapevo che l'acquirente (mancato acquirente) perdeva la possibilità di dare il feedback se non rispondeva alla controversia. E' cambiato qualcosa?








-----


Pace e bene a tutti.

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Consiglio su procedura più corretta da seguire

san-franco
Utente della Community


"a quel punto(una volta chiusa la controversia a tuo favore in mancanza di pagamento) l'acquirente perde diritto al feedback."


 


Io sapevo che l'acquirente (mancato acquirente) perdeva la possibilità di dare il feedback se non rispondeva alla controversia. E' cambiato qualcosa?


 


 


 


 


 


 


-----


Pace e bene a tutti.



 


 


 


No greenfield61 non è cambiato niente.


 


Se quello mette anche solo un asterisco allora può tranquillamente mollare il tanto sospirato negativo

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Consiglio su procedura più corretta da seguire

lumacci
Utente della Community

No, se non paga il negativo viene annullato. Meglio la ONP.

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta