- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2015 10:15
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-03-2015 01:59 - modificato 03-03-2015 02:00
A questo punto smettila di rispondergli.
Alla fine aprirà la controversia Paypal, riotterrà i soldi e dovrà spedire con metodo tracciabile.
Se ti rispedisce una patacca anzichè le tue scarpe puoi fare ricorso alle decisione di Paypal dicendo che l'acquirente ha inviato altro.
Ciò che conta è che il Feedback l'ha già messo ed è positivo, non può fare molto.
Più gli dai retta, più messaggi ti scriverà. Se inizia a contattarti continuamente senza motivo e se continua a minacciarti puoi fare la denuncia per STALKING.
Ma prima, scrivi un messaggio dove chiaramente gli dici che non deve più contattarti direttamente perchè ti stà molestando.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2015 11:49
Digli che apra controversia tramite paypal (se pagato con paypal) Deve restituire le scarpe con metodo tracciabile e poi prende i soldi del rimborso.
Non può tenersi le scarpe assolutamente. e metterei una mano sul fuoco che sta solo cercando di fregarti.
Ebay, senza di te che farei?
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
26-02-2015 11:53 - modificato 26-02-2015 11:58
concordo, fate tramite contestazione.
Piuttosto, le foto delle scarpe, se sono le adidas, non sono un granchè, mi sembrano usate e non nuove...
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2015 15:32
@castelservice-elettrodomestici ha scritto:Digli che apra controversia tramite paypal (se pagato con paypal) Deve restituire le scarpe con metodo tracciabile e poi prende i soldi del rimborso.
Non può tenersi le scarpe assolutamente. e metterei una mano sul fuoco che sta solo cercando di fregarti.
beh... ha anche scritto che paypal è il metodo preferito..... perchè avrebbe docuto pagare in altro modo 😄
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2015 16:55
anche io ho paypal come metodo preferito, tuttavia una buona parte degli acquirenti mi chiede di pagare via bonifico perchè non hanno un conto paypal e non gli interessa farlo per un unico acquisto.
potrebbe essere anche un suo caso. Se è vero che le scarpe erano uguali e sta facendo tutte queste storie per tenerle e prendere anche il rimborso, o non ha pagato con paypal o è proprio un utente che evidentemente non sa bene come instaurare una controversia.
Ebay, senza di te che farei?
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2015 20:16
Ho scritto al servizio clienti ebay che mi ha risposto che se l'acquirente vuole il rimborso deve rendere le scarpe! Adesso il tizio mi scrive che sono false..prima che non erano comode, poi che una era più grande dell'altra ed ora mi accusa di aver venduto un articolo falso! Mi viene da ridere! Io che vendo le cose in casa che non uso e queste scarpe le ho comprate in negozio (e pagate mooolto!!) x mio marito ma non le hs usate più di un paio di volte xchè non gli piacevano!
comunque che devo fare!?!..gli ho scritto sempre che gli rendevo i soldi appena me le rimandava ma no, si vuole tenere anche quelle! Allora alla fine gli ho scritto che proceda con paypal o ebay e basta! Ma si può!! Tutto sto casino x 20€!!!
Io resto convinta che voglia truffarmi!! Ci sta provando in tutti i modi e sinceramente non so se alla fine ce la farà o no!
Ho scritto ad ebay tutto e ho chiesto monitorassero le attività di questa persona a tutela di tutti i venditori, xchè poco trasparente! Chissà se faranno qualcosa!!!
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2015 13:49
Putroppo ho capito recentemente per un fatto analogo con in ballo più di 800 euro che il cliente ha diritto di recesso.
Ciò significa che il cliente può certamente rendere l'articolo in quanto suo diritto, alle stesse condizioni di invio si intende e che deve fornire tracciamento del pacco su paypal all'atto della restituzione.
Se decide di tenersi l'articolo, risulta come venduto e al massimo potrà dare un feeback negativo, ma non esiste che si tenga l'oggetto e lamenti di riavere la cifra pagata.
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-02-2015 12:01
Faccio notare 2 cose:
1 I truffatori sono tanto più incentivati nella loro opera tanti meno ostacoli riescono a trovare. Quindi pretendere una procedura di reclamo formale tramite eBay/PayPal vuol dire aggiungere un livello di difficoltà/complessità alla faccenda tale da far desistere abbastanza da certi propositi soprattutto per un valore di €20.
2 Nel ns. ordinamento i privati o i professionisti dell'usato che vendono cose nuove o usate non sono obbligati alla 'garanzia standard'. Quindi una postilla negli annunci tipo "la non conformità dell'oggetto può essere contestata entro un max di 10/20gg" dovrebbe sicuramente aiutare contro grane di questo tipo. Per esempio mi riuslta che nel caso di acquisti presso la catena dell'usato MERCATOPOLI si hanno se non sbaglio 15gg di tempo per contestare difetti o non conformità e pretendere lo scambio/restituzione merce/denaro trascorsi i quali...tanti saluti a sorreta!
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2015 01:27
Quì non siamo a Mercatopoli, quì siamo su Ebay dove ogni transaione viene salvata, e ha valore legale, e i pagamenti sono tracciabili.
Allora partiamo da un fatto: La Garanzia verso un oggeto acquistato da privati ESISTE, e dura per DUE anni come quella che si applica ai negozi, però in DETERMINATI CASI, il venditore, d'accordo con l'acquirente, possono fare un contratto che RIDUCA la Garanzia ad 1 ANNO anzichè due.
Alcune formule come quella tanto decantata "visto o piaciuto" o "garanziia massima di 1-2 mesi" non hanno alcun valore legale e non possono rappresentare un accordo tra le parti, non vengono proprio considerati, e in caso non vengano considerati vale la GARANZIA DI 2 ANNI.
Dunque in caso di mancanza di accordi tra venditore e acquirente si applica la Garanzia di 2 anni dalla data di acquisto, altrimenti se i due si sono accordati la Garanzia comunque non può scendere mai al di sotto di un anno.
Detto questo, ciò che manca nella vendita TRA privati , è IL DIRITTO DI RECESSO, ovvero l'acquirente non ha nessun diritto di pretendere i suoi soldi indietro e di rispedire l'oggetto a meno che l'oggetto non si DIFFORME DALLA DESCRIZIONE, in pratica non può "rescindere il contratto" solamente perchè l'oggetto non gli va più a genio.
Se l'acquirente continua a pretendere ingiustamente il diritto di RECESSO che in questo caso non ha nessun diritto di avere, e magari TI minaccia pur di ottenerlo, puoi fare denuncia per ESTORSIONE.
Se invece l'acquirente magari fa una foto all'oggetto mostrandoti il difetto, e se in effetti il difetto c'è, sei TENUTO a rimborsare l'acquirente e a riprenderti l'oggetto con spese di spedizione a tu carico.
Spero di aver fatto chiarezza.
Rif.: Contestazione oggetto non conforme falsa..aiuto!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-03-2015 10:08
Io onestamente non so più che fare con questo utente! Mi verrebbe da mollare tutto pur di non ricevere più suoi messaggi! Ormai mi sento molestata! Mi minaccia di denuncia, di averlo truffato e il tutto x un paio di scarpe assolutamente perfette! E che riprenderei indietro più che volentieri!!
Adesso ha cambiato ancora versione..sostiene che sono una più grande dell'altra! Ma insomma, non ne posso piu!
All'ultimo suo messaggio (in cui addirittura mi dice di volermi denunciare!) gli ho scritto che se mi rimanda le scarpe gli faccio il reso oppure che proceda con le apposite procedure di ebay e/o paypal! Cosa gli posso dire di più?!
Credetemi la tentazione di dargliela vinta pur di non averci più nulla a che fare è molta! 😩

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »