Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 11:51
Bongiorno, disturbo per avere chiarimenti in merito alla rimessa in vendita di un oggetto su cui è stata aperta una.controversia per oggetto non pagato. Spiego meglio: , ho messo in vendita un oggetto all'asta. Partenza 2€, spese spedizione 20€. L'oggetto è stato aggiudicato, ma non pagato. Dopo i 4 giorni contatto l'acquirente che mi domanda scocciato perché deve pagare 20€ di trasporto e se posso fargli paccocelere perché trova ingiusta questa spesa. Il giorno precedente, ho ricevuto purtroppo la notifica di paypal per la sospensione del conto, cosa accaduta dopo una sostanziale vendita all'estero, quindi non avevo disponibilità su paypal. Per andare incontro all'acquirente, con troppa leggerezza, ho proposto uno sconto di 5€ con ricarica o bonifico su postepay evolution. Mi dice che accetta e mando i dati. Dopo ulteriori 2 giorni, non avendo ricevuto pagamento, lo informo di essere in procinto di aprire una controversia per oggetto non pagato e della decadenza della mia proposta, quindi a quel punto pretendevo il pagamento totale con bonifico in banca. Luo allora, con fare intimidatorio e minaccioso, mi risponde che non sono nessuno, che ho pochi feedback rispetto a lui che ne ha 300, che ho violato le regole di ebay proponendogli pagamento alternativo...ma comunque, mi dice che è i.teressato all'oggetto e che mi avrebbe fatto la ricarica. Io a quel punto gli ho risposto che attendevo la sua segnalazione o il pagamento dell'intera cifra iniziale. Dopodiché da parte sua, silenzio. Questa mattina gli ho Mandato un altro messaggio, chiedendogli cosa volesse fare perché io comunque quell'oggetto voglio venderlo. Non mi ha ancora risposto, io vorrei rimettere l'oggetto in vendita anche perché dalla sua aggiudicazione sono passato ben 13 giorni. Cosa posso fare ora? Posso rimettere in vendita l'oggetto ? Grazie e scusate la prolissità
Rif.: Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 12:02
@la_bottega_di_serena ha scritto:
Posso rimettere in vendita l'oggetto ? Grazie e scusate la prolissità
No se la controversia è ancora pendente.
Anche se hai aperto la controversia lui può ancora pagare, se rimetti in vendita potresti aggravare la situazione trovandoti con lo stesso oggetto venduto e pagato due volte.
Quindi chiudi la controversia segnalando l'acquirente per non aver pagato e poi rimetti in vendita.
Ti consiglio anche di mettere l'utente in blacklist: Elenco offerenti/acquirenti bloccati
Attenzione, la richiesta di pagamenti con ricarica è vietata, se segnalata potresti incorrere in sanzioni.
Ciao
Rif.: Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 12:15
Ciao, se la controversia è aperta prima di poter rimettere in vendita l'oggetto la devi chiudere!
Puoi farlo trascorsi 4 giorni dall'apertura...
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 12:45
Grazie! Seguirò il tuo consiglio...solo una.cosa, nel caso mi segnalasse a quale tipo di sanzione andrei incontro? Ho peccato di ingenuità e sinceramente non mi ricordavo che le ricariche pp non potessero essere più utlizzate, colpa mia e sebbene in buona fede ho fatto una sciocchezza! Grazie ancora!
Rif.: Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 13:42
@la_bottega_di_serena ha scritto:Grazie! Seguirò il tuo consiglio...solo una.cosa, nel caso mi segnalasse a quale tipo di sanzione andrei incontro? Ho peccato di ingenuità e sinceramente non mi ricordavo che le ricariche pp non potessero essere più utlizzate, colpa mia e sebbene in buona fede ho fatto una sciocchezza! Grazie ancora!
Le "sanzioni" sono le solite, limitazione delle vendite, rimozione inserzioni e/o altre cose del genere, fino alla misura estrema della sospensione temporanea o definitiva dell'account.
Vedo che ancora tutti i tuoi oggetti in vendita prevedono pagamento PayPal ma se hai ancora problemi al conto il consiglio è di modificarle tutte togliendolo dalle modalità di pagamento, se un acquirente acquista con la convinzione di poter pagare con PayPal difficilmente accoglierà con favore la richiesta di pagare in mdo diverso, anche se non proporrai più le ricariche.
Molti acquirenti, tra cui il sottoscritto, filtrano le proprie ricerche in base alla disponibilità del pagamento PayPal.
Rif.: Controversia aperta per oggetto non pagato, come definire la situazione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-10-2017 14:07
