- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2019 17:18
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Controversia chiusa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2019 17:21
Controversia chiusa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2019 17:21
Controversia chiusa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-05-2019 17:45 - modificato 17-05-2019 17:46
Perdonami, lo dico in anticipo perchè il resto potrebbe non piacerti, scopri solo ora che se non paghi con PayPal non hai garanzie?
Sei iscritto dal 2003, non è un giorno.
Ho letto un paio di casi (in oltre 13 anni) risolti rivolgendosi direttamente alla Polizia Tedesca, ma si trattava di truffe, in questo caso nemmeno tu affermi con certezza che si tratti di truffa ma reputi (o quantomeno non puoi escludere) che si tratti piuttosto di un disservizio postale quindi non vedo che utilità avrebbe una querela o anche solo una segnalazione alle forze dell'ordine.
Ciao
Controversia chiusa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-05-2019 20:20
