Controversia con acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-02-2015 00:44
Un acquirente ha acquistato una console rara che ho spedito prontamente una volta ricevuto il pagamento via paypal.
Il pacco è stato spedito con assicurazione, tracciatura ed immacolato come da foto e da inserzione all'indirizzo segnalato sulla ricevuta di pagamento di paypal.
Ho chiamato anche preventivamente il servizio Paypal dicendomi che ho la protezione integrale in caso di rivalsa.
Dopo 3 settimane l'utente lamenta che manca un pezzo della console ed apre una controversia su eBay (l'utente ha 0 feedback all'attivo e nessuna transazione), non su Paypal.
Segnalo l'uso improprio della protezione acquirenti su eBay e dopo qualche giorno mi arriva questa email:
We're now putting the case on hold for 5 days to ask you to facilitate return by:
- Offering a pre-paid postage label (e.g. your own courier or via https://www.clickandsend.com.au
- Asking the buyer to pay for the return cost (agreeing on the cost in advance) and refunding the return postage cost when you receive the item back.
Kindly let us know if you choose to facilitate return for this transaction.
Please note that the case will be decided on the buyer's favour without return needed if it won't be facilitated within 5 days.
We appreciate your cooperation.
Dal momento che so per certo che l'oggetto era perfetto e so per certo che me la invierà indietro devastata ed invendibile, cosa posso fare per tutelarmi?
Immagino che se concordo con lui una spedizione di ritorno dovrò anche rimborsarlo della compravendita, ma verrei fregato due volte (console rotta e 800 euro ritornati al mittente).
Mi sembra assurdo che eBay tuteli un palese acquirente in malafede.
Potete aiutarmi? Ho foto e documentazione relativa allo statao della console prima della spedizione.
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Controversia con acquirente

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 19:40
I 180 giorni non hanno valore retroattivo.
Seppure di neanche tre settimane, la nuova normativa e' entrata in vigore per acquisti dal 29 gennaio in avanti, il tuo acquirente e' fuori tempo massimo
Rif.: Controversia con acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:08
Perchè se al contrario dovessero congelarmi la somma non ci sarebbero comunque gli estremi nè di tempo nè di altro.
Cioè la mia premura è capire se eBay e Paypal debbano essere trattate in modo distinto o meno.
Per Paypal siamo fuori ogni possibilità di richiesta superati i 45 giorni e non forniti tracciatura e ritorno pacco.
Ma se lo fa eBay via paypal? L'anomalia comunque c'è perchè la controversia è stata chiusa senza rendermi il prodotto indietro ed è la prassi di base per avere un qualunque supporto tramite Paypal, che COMUNQUE non puó avere per i termini di cui sopra.
Rif.: Controversia con acquirente

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:15
C'e' una cosa che non dici, o almeno rileggendo io non l'ho trovato: di quanti soldi parliamo?
E se Paypal avesse fatto quello che gli anglofoni chiamano courtesy refund, un rimborso di tasca sua?
In quel caso i tuoi soldi non verrebbero congelati non dando torto, ne' ragione, a nessuno dei due
Rif.: Controversia con acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:20
Rif.: Controversia con acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:21
Rif.: Controversia con acquirente

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:23
Onestamente non so che pensare, mi raccomando tienici aggiornati il tuo caso potrebbe aiutare tanti altri
Rif.: Controversia con acquirente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 20:56

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »