in data 03-04-2013 18:42
Nel 2009 ho fatto un acquisto, più di 500 €, pagato con Paypal.
Merce non ricevuta, dopo vari traccheggiamenti, scambi di mail, denuncia a paypal ecc. ecc. ho denunciato il venditore alla polizia postale.
Non è successo niente fino ad oggi, ho ricevuto un mandato di comparizione in un tribunale a 500 Km da casa mia, come parte lesa.
Le mie domande sono:
- è possibile recuperare la documentazione in mano ad Ebay per produrla in tribunale?
- quale è l'atteggiamento di Ebay in questi casi?
- c'è un modo per contattare ebay?
Paolo
(jpquattro)
in data 03-04-2013 23:53
A suo tempo avevi aperto controversia con PayPal? Non ti avevano dato ragione, e quindi restituito i soldi?
Per recuperare un po' di documentazione: apri il tuo conto PayPal, dovresti trovare ancora sia il pagamento che la controversia.
Auguri.
-----
Pace e bene a tutti :-).
in data 04-04-2013 10:33
Non credo che serva documentazione, se lo hanno indagato e processato le indagini sono concluse e certamente le prove del misfatto sono state già fornite, inoltre dovresti averle fornite già all'epoca della denuncia (magari tenendone una copia?).
Un processo penale come immagino sia questo non stabilisce risarcimenti ma solo pene dententive e/o pecuniarie, per ottenere il risarcimento servità poi una azione Civile, anche presso il Giudice di Pace, in questo caso non serve patrocinio legale se non è il Giudice stesso a richiederlo e puoi ricorrere al Giudice di Pace della tua città.
Ciao
in data 04-04-2013 12:35
Non credo che serva documentazione, se lo hanno indagato e processato le indagini sono concluse e certamente le prove del misfatto sono state già fornite, inoltre dovresti averle fornite già all'epoca della denuncia (magari tenendone una copia?).
Un processo penale come immagino sia questo non stabilisce risarcimenti ma solo pene dententive e/o pecuniarie, per ottenere il risarcimento servità poi una azione Civile, anche presso il Giudice di Pace, in questo caso non serve patrocinio legale se non è il Giudice stesso a richiederlo e puoi ricorrere al Giudice di Pace della tua città.
Ciao
Non è esatto.
Si può costituirsi parte civile nel processo penale.
http://www.studiolegale-online.net/penale_03.php
Informazioni di natura legale, sarebbe doveroso lasciarle ai professionisti.
in data 04-04-2013 12:52
Non è esatto.
Si può costituirsi parte civile nel processo penale.
http://www.studiolegale-online.net/penale_03.php
Informazioni di natura legale, sarebbe doveroso lasciarle ai professionisti.
Hai ragione in entrambi i casi, dimenticavo la possibilità di Costituirsi Parte Civile ed avrei dovuto (ma lo consideravo implicito) suggerire al nostro amico di non decidere solo sulla scorta delle informazioni ricevute in un Forum non specialistico come questo.
Del resto non credo che il nostro amico abbia postato qui credendo di surrogare così il parere di un professionista.
Ciao
in data 04-04-2013 14:40
Vale sempre la pena di rimarcare ciò che dovrebbe essere scontato e che, invece, non sempre lo è: per questioni delicate come truffe, incauti acquisti, denunce ecc… gli utenti che si rivolgono ai vari forum non possono e non devono agire solo sulla base delle informazioni, dritte, consigli dati dai vari risponditori, ma dovrebbero PRIMA rivolgersi ad un avvocato, il quale ha non solo la competenza, ma anche la responsabilità professionale (il che non guasta, visto che nessuno è infallibile) per fornire tutte le necessarie consulenze caso per caso.
in data 04-04-2013 15:30
Una precisazione:
per PRIMA intendo prima di agire, di intraprendere quasiasi iniziativa, è ovvio.
Saluti a tutti.
in data 16-04-2013 23:47
ho ricevuto un mandato di comparizione in un tribunale a 500 Km da casa mia, come parte lesa.
Mi piacerebbe sapere come è andata a finire