- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
23-11-2015 16:21 - modificato 23-11-2015 16:25
Ciao a tutti.
Essendo ancora non troppo pratico di eBay mi è capitata la seguente cosa.
Ho venduto un oggetto a 10 euro (nell'inserzione avevo inserito posta raccomandata come metodo di spedizione, a 5 euro), purtroppo alle poste mi sono confuso e ho scelto come metodo posta priritaria.
Purtroppo non ho in mano nulla che tentimoni che ho effettivamente inviato il pacco.
L'acquirente sostiene che sono passati 10 giorni e non ha ancora ricevuto nulla e aprirà una controversia per il rimborso.
L'unica soluzione è risarcire l'acquirente, rischiando addirittura che l'oggetto gli arrivi e che se lo tenga?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:10
...scrivi che hai inviato l'oggetto con una spedizione non tracciata (prioritaria) ed alleghi il trafiletto...è più che sufficiente.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:14
Ho fatto così.
Speriamo.. non ne sono troppo convinto.
Grazie 🙂
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:16
@strong.ff ha scritto:Ho fatto così.
Speriamo.. non ne sono troppo convinto.
Grazie 🙂
Pessimista...leggo!
torna ad aggiornare il 3D appena riceverai la conferma da parte di Paypal
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 20:27
Leggendo un po in giro ho letto pareri contrastanti.
C'è chi dice che ogni tanto PayPal applica questa regola, ogni tanto no.
Si, di solito sono pessimista ahah
Certo, appena ho news ti tengo aggiornato qui 🙂
Grazie ancora!
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-11-2015 22:20
Pessimo anche il consiglio di far aprire all'acquirente controversie e reclami vari con Paypal,dato che i reclami chiusi senza intervento del venditore contano come difetto,e che se l'utente non era indispettito,dopo aver dovuto attendere controversie e reclami per ottenere il rimborso,il feedback negativo diventerà una certezza.
Se io pago per una spedizione tracciata e mi arrivasse una prioritaria metterei feedback negativo anche se mi arrivasse l'oggetto, a meno che il venditore non mi rimborsi la differenza delle spese di spedizione che ho pagato.
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2015 09:03
Certo che può farlo.
Cosí come consigliare di aprire una controversia: i difetti penalizzano seriamente chi ha un'attività e quindi vendite giornaliere continue, ma per un privato non sono un problema serio.
Al resto rispondo con un: evviva la perfezione e chi non sbaglia mai...
PS: il postante é un maschietto...
Ciao
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2015 09:05
@atomicstore ha scritto:
Roberto non credo che possa farlo,poiché nell'Inserzione lei aveva specificato spedizione tramite posta raccomandata,poi per un suo errore ha spedito con posta prioritaria! Certo che Paypal si aspetta un codice di tracciamento,perchè quella spedizione doveva essere tracciata e invece non lo è!
Pessimo anche il consiglio di far aprire all'acquirente controversie e reclami vari con Paypal,dato che i reclami chiusi senza intervento del venditore contano come difetto,e che se l'utente non era indispettito,dopo aver dovuto attendere controversie e reclami per ottenere il rimborso,il feedback negativo diventerà una certezza.
Se io pago per una spedizione tracciata e mi arrivasse una prioritaria metterei feedback negativo anche se mi arrivasse l'oggetto, a meno che il venditore non mi rimborsi la differenza delle spese di spedizione che ho pagato.
Ciao Fed,
tranquillo che verrà rimborsato...abbi fede e pazienza...Ricky confermerà.
Il consiglio era di rispondere alla controversia tramutando lui in relamo includendo come risposta la norma interna della possibilità di non rimborsare di suo spedizioni non tracciate entro i 25€ max...dunque di che parli?
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2015 18:47
Ma la spedizione con raccomandata è TRACCIATA, è questo il punto, se fossi Paypal e un venditore rispondesse alla controversia per un'inserzione in cui i metodo di spedizione era RACCOMANDATA e non prioritaria, dicendomi che non ha il codice di tracciamento per una spedizione TRACCIATA perchè posta raccomandata è tracciata, mi farei quattro risate.
Avrebbe senso agire così se nell'inserzione ci fosse stato scritto "spedizione con prioritaria" a quel punto ovviamente il venditore avrebbe potuto dire ho spedito con prioritaria come scritto in inserzione e non mi assumo responsabilità alcuna per l'esito della spedizione.
E' anche possibile che Paypal per una cifra così irrisoria, per il quieto vivere rimborsi lo stesso, per carità, ma vale la pena beccarsi un feedback negativo per 10 euro, sapendo di essere in torto?
Boh, io anche se non ci fosse il problema del negativo rimborserei direttamente, sapendo che l'errore è stato mio.
Calcolando che le persone dovrebbero evitare di aprire controversie Paypal poichè dopo un tot paypal ti limita l'account, se un venditore mi mettesse nelle condizioni di aprirla, il negativo è grosso quanto una casa.
E un negativo ad un utente con meno di 50 feedback si farà sentire nella percentuale facendolo scendere a 97-98%. Difficilmente si venderanno oggetti con un punteggio così.
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2015 20:29
Ed infatti è successo esattamente quello che avevo previsto io, l'acquirente ha messo un negativo, anzi è andata ancora peggio di quanto avevo previsto perchè la percentuale è scesa al 91%, un feedback che poteva essere benissimo evitato agendo diplomaticamente, chiedendo scusa per il disguido, rimborsando immediatamente la differenza delle spese di spedizione, e in seguito se l'oggetto non arrivava rimborsare anche l'oggetto evitando di stressare ingiustamente l'acquirente con un'assurda controversia Paypal.
E non è ancora finita:
Se ci ho visto bene, secondo me Paypal potrebbe non concedere il rimborso all'acquirente senza toccare l'account venditore, e il tutto potrebbe concludersi con il venditore che dovrà risarcire i soldi e che si beccherà il "difetto" alla transazione dovuto alla perdita della controversia.
Ora, secondo me, non ne valeva la pena, poi ogniuno può avere la propria opinione.
Rif.: Domanda perdita oggetto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-11-2015 20:31
Siamo tutti programmati per sbagliare, il punto è che bisogna farsi carico dei propri sbagli ed agire per risolverli, si chiama senso di responsabilità-
