in data
05-01-2020
09:23
- data ultima modifica
05-01-2020
12:42
autore
kh-laura
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
SEGNALO A TUTTI IL RISCHIO DI PRENDERE UNA FREGATURA COME L'HO PRESA IO.
Salve a tutti, ho acquistato per mia disgrazia da ********
un vetrino protettivo per la camera del mio REDMI Note 8 Pro a €.4,90. La busta è arrivata molto rapidamente ma all'interno il vetrino che hanno spedito era fuori misura, quindi hanno sbagliato ad inviare l'oggetto. Provo a contattarli, tramite email, INVIANDO LA FOTO DEL VETRINO FUORI MISURA, ma il messaggio che tornava indietro era sempre lo stesso, "il venditore è fuori sede fino al 11 dicembre 2019", mandavo un altra email ed il messaggio che tornava indietro era "il venditore è fuori sede fino aL 31 dicembre 2019", in sostanza un loop continuo che non ti permetteva e non ti permette di dialogare con il venditore. L'unica opzione possibile era segnalare oggetto non ricevuto. Stranamente alla richiesta di Ebay di dimostrare la spedizione il venditore fraudolento rispondeva con solerzia, facendo vedere la foto della busta della spedizone. Ebay cosa fa, annulla la mia richiesta di rimborso per oggetto non ricevuto e cancella il mio feedback negativo. Ma di fatto io non ho mai ricevuto il vetrino per il REDMI NOTE 8 PRO, ma ho ricevuto un oggetto inutile, e da inserzione non accettando la restituzione l'unica opzione possibile era di segnalare oggetto non ricevuto, perchè di fatto non ho ricevuto quell'oggetto, a casa mia un azione del genere se non viene accettatta come errore di spedizione si chiama TRUFFA, il venditore avrebbe dovuto rispondere e trovare una soluzione, possibilmente con l'invio di un nuovo e corretto articolo. Adesso mi domando, se Ebay cancella i feedback negativi a garanzia dei consumatori, quanto l'operato di un colosso come Ebay è complice a garantire i grossi venditori a discapito dei compratori. Ma una volta la regola non era che il cliente è sacro? Quindi fate attenzione da chi comprate perchè sovente Ebay non tutela i consumatori ma solo chi produce maggiori profitti.
P.S.
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 05-01-2020 10:22
Sarebbe stato sufficiente aprire una controversia per oggetto non conforme, ma puoi ancora provarci se hai pagato con PayPal
in data 05-01-2020 10:36
Grazie per fortuna ho pagato con PayPal, certo già fatto ho aperto la controversia per oggetto non conforme, ma non sono per niente adirato per la perdita economica, 4 euro e 90 cent. è il costo poco più forse di 2 caffe, ma è il fatto che continuano ad esistere venditori che si spacciano per professionisti, ma di fatto sono solo dei furboni che si comportano in maniera per niente seria. E la cosa più grave è che Ebay non prende provvedimenti contro di essi, anzi li agevola elimnando eventuali feedback negativi perche per loro la controversia si è risolta, possibilmente con la dimostrazione da parte del venditore di una foto di una busta spedita al destinatario, con dentro forse un pezzo di carta o un altro oggetto inutile non richiesto. Io non comprerò mai più da questo DVi-Store, ma mi domando gli altri acquirenti ignari chi li difenderà...? Grazie comunque per il consiglio
in data 05-01-2020 10:59
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
in data 05-01-2020 11:09
in data 05-01-2020 11:14
Diciamo bene.
Col passare degli anni gli acciacchi si fanno sentire sempre più, ma stringiamo i denti e andiamo avanti (finché ho ancora i denti da poter stringere...)
Tu tutto bene?
in data 05-01-2020 11:17
in data 05-01-2020 11:49
@odessa3408 ha scritto:
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
Io già faccio delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da marcante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
in data 05-01-2020 11:54
@luigilombardo1 ha scritto:
@odessa3408 ha scritto:
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
Io già faccio delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da marcante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
Correzione
Io già faccio parte delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da mercante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
in data 05-01-2020 12:02
Ciao,
la "fregatura" te la sei andata a cercare mentendo! Se apri una controversia per oggetto non ricevuto (pur avendolo ricevuto, sbagliato forse ma ricevuto) e il venditore riesce a dimostrare di aver spedito il minimo che eBay possa fare e darti torto ed eliminare il negativo!
La cosa giusta da fare era aprire una contestazione per oggetto non conforme e ora avresti i tuoi soldi o il vetrino!
Mettici una pietra sopra e fanne tesoro per la prossima volta... perchè il venditore avrà anche sbagliato ma tu non ne hai fatta una giusta...
in data 05-01-2020 12:06
Pagando con PayPal comunque hai la garanzia di essere rimborsato se l'oggetto non è conforme, il contatto con il venditore - se è in malafede - lascia il tempo che trova, eBay ha la facoltà - giusta o sbagliata che sia - di rimuovere i feedback, l'importante è che ci sia PayPal come garante per la non conformità.
L'acquirente ingenuo e/o sprovveduto raramente legge i feedback, e la community è piena di post di coloro che non li leggono, l'importante è che paghi con PayPal, perché è l'unica possibilità che ha di essere rimborsato.
in data 05-01-2020 12:26
in data 05-01-2020 13:40
in data 05-01-2020 14:16
Non avrai nessuna perdita economica, perché PayPal ti rimborserà, quanto a difendere tutti gli altri è completamente inutile, se un un oggetto non è conforme la controversia va aperta per questo motivo, non perché non è arrivato.
I feedback non li legge nessuno, neanche tu, perché il venditore ne aveva già diversi, e in community ancora meno, la maggior parte arriva soltanto quando il problema si è già verificato, esattamente come te.
in data 05-01-2020 17:33
Ebay ha un sacco di lacune e forse potrtebbe fare qualcosa in più per migliorare ma nel tuo caso l'errore è tutto tuo, bastava seguire la procedura corretta e il problema sarebbe stato risolto!
Se inventi la balla di non aver ricevuto il prodotto e il venditore dimostra invece di averlo spedito perchè eBay dovrebbe credere a quello che sostieni tu e non a quello che sostiene la controparte? E lo fanno eh... nella grande maggioranza dei casi, in mancanza di prove, ma solo della paole dell'uno e dell'altro, tendono a dar ragione all'acquirente!
Questo post non servirà molto a nessun altro... come vedi è passata la moderazione che ha censurato il nome del venditore e rimosso il link che avevi postato visto che è vietato dal regolamento e anche non fosse stato così l'avremmo letto in 10, 9 dei quali non avevano bisogno di essere difesi da chicchessia!
in data 05-01-2020 20:04
in data 05-01-2020 20:23
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
P.S. io l'arma la impugno per mestiere
in data 05-01-2020 10:22
Sarebbe stato sufficiente aprire una controversia per oggetto non conforme, ma puoi ancora provarci se hai pagato con PayPal
in data 05-01-2020 10:36
Grazie per fortuna ho pagato con PayPal, certo già fatto ho aperto la controversia per oggetto non conforme, ma non sono per niente adirato per la perdita economica, 4 euro e 90 cent. è il costo poco più forse di 2 caffe, ma è il fatto che continuano ad esistere venditori che si spacciano per professionisti, ma di fatto sono solo dei furboni che si comportano in maniera per niente seria. E la cosa più grave è che Ebay non prende provvedimenti contro di essi, anzi li agevola elimnando eventuali feedback negativi perche per loro la controversia si è risolta, possibilmente con la dimostrazione da parte del venditore di una foto di una busta spedita al destinatario, con dentro forse un pezzo di carta o un altro oggetto inutile non richiesto. Io non comprerò mai più da questo DVi-Store, ma mi domando gli altri acquirenti ignari chi li difenderà...? Grazie comunque per il consiglio
in data 05-01-2020 10:59
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
in data 05-01-2020 11:09
in data 05-01-2020 11:14
Diciamo bene.
Col passare degli anni gli acciacchi si fanno sentire sempre più, ma stringiamo i denti e andiamo avanti (finché ho ancora i denti da poter stringere...)
Tu tutto bene?
in data 05-01-2020 11:17
in data 05-01-2020 11:49
@odessa3408 ha scritto:
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
Io già faccio delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da marcante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
in data 05-01-2020 11:54
@luigilombardo1 ha scritto:
@odessa3408 ha scritto:
@luigilombardo1 ha scritto:
Anche se si tratta di pochi euro, per una questione di principio penso andrò al più presto a presentare una denuncia.
Mah...
Secondo me ti ridono dierto....
Io già faccio delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da marcante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
Correzione
Io già faccio parte delle forze dell'ordine... anche io ci riderei dietro ma è l'azione dolosa che va perseguita e non dipende dal danno cagionato. Domani un povero ignaro acquirente spenderà 100 euro per un oggetto tecnologico e gli spediranno invece un mazzo di carte da gioco da 2 euro, ed ancorchè chieda il contatto con il venditore, questo farà orecchio da mercante mentre Ebay rifiuterà la contestazione insabiando anche il feedback. Una volta per fregarti qualcosa ti puntavo un arma assumendosi il rischio di farsi sparare addosso, oggi con l'e-commerce è molto più facile e non si rischia niente.
in data 05-01-2020 12:02
Ciao,
la "fregatura" te la sei andata a cercare mentendo! Se apri una controversia per oggetto non ricevuto (pur avendolo ricevuto, sbagliato forse ma ricevuto) e il venditore riesce a dimostrare di aver spedito il minimo che eBay possa fare e darti torto ed eliminare il negativo!
La cosa giusta da fare era aprire una contestazione per oggetto non conforme e ora avresti i tuoi soldi o il vetrino!
Mettici una pietra sopra e fanne tesoro per la prossima volta... perchè il venditore avrà anche sbagliato ma tu non ne hai fatta una giusta...