in data 24-03-2014 14:02
Scusate ma è lecito occupare 20 pagine di inserzioni per lo stesso oggetto dallo stesso venditore?
Ad esempio adesso sto cercando una ram 2 gb e mi sono inbattuto in un venditore che con lo stesso annuncio ha occupato da pagina 4 a pagina 35 con 100 inserzioni a pagina, e poi ricomincia ancora.
Non mi pare un comportamento da accettare...
in data 25-03-2014 07:21
in data 25-03-2014 13:38
Ma è lecito in che senso? Adesso uno non può nemmeno fare inserzioni che si paga sugli oggetti che vende lui? Ma dai che domande sono ......
in data 26-03-2014 14:48
Che dal punto di vista del consumatore se devo sfogliare 20 pagine di inserzioni tutte uguali dello stesso venditore forse prendo poco seriamente il sito.
Non è che perchè uno vende che non possono esserci regolamentazioni. Nemmeno nel liberalismo moderno.
26-03-2014 18:15 - modificato 26-03-2014 18:15
Innanzitutto un doveroso educato buonasera.
La risposta, ricavabile dalle regole di èBay, è e resta sempre una sola.
E' un po come con le banche. Le regole che hai sottoscritto quando ti sei registrato lo consentono.
Se non ti andavano potevi fare a meno di registrarti e , se non ti vanno, puoi sempre deregistrarti.
Più chiaro di così.
in data 26-03-2014 21:19
"E' un po come con le banche."
Seriamente: con le banche si può trattare, con le banche si può chiudere il conto. Camminando per strada c'è una banca ogni poche decine di metri e se una non va bene se ne può trovare un'altra. Con una banca si può citare il Manzoni: "se la cosa s'avesse a decidere ciarle lei ci metterebbe in sacco".
Poco tempo fa avevo contrattato con la banca l'esenzione d'una commissione relativa alla carte di credito di mia moglie (€ 31,50 /anno). Il documento sottoscritto (le "regole", che non avevo adeguatamente letto) però diceva che l'esonero sarebbe partito solo tra un anno. Era lunedì; ho detto all'impiegato: "passo venerdì, se non c'è il rimborso chiudo tutto". Venerdì il rimborso era sul conto.
Io non ho mai letto le regole di eBay, ma penso che nessuna regola preveda come doveroso il "buonasera" o il "buongiorno". Posso aggiungere che ho frequentato decine di forum e di forumisti che esordiscano con un "buongiorno" non ne ho visti molti.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 27-03-2014 14:39
"Scusate" non basta in effetti...
Pensavo che solo i 10 comandamenti fossero scritti sulla pietra.
Io comunque credo di poter esprime un pensiero e aggiungo che forse anche ebay potrebbe trarne un certo vantaggio regolamentando certi comportamenti.
Poi mi sbaglierò anche, ma non è che vendo di più se ho 20 pagine piene solo delle mie inserzioni, a meno di non prendere per sfinimento l'acquirente.
Accettare a 90 gradi qualunque regola scritta precedentemente mi sembra un pò troppo.
in data 27-03-2014 15:30
Va bene, allora invece di scrivere nel forum prendi carta e penna se scrivi a eBay facendo presente che non sei disposto ad accettare
a 90 gradi le regole che indichi e pretendine la modifica pena il tuo abbandono della piattaforma.
Vedrai che per tutta risposta ti rimandano al mio contestato post precedente.
Volevo solo risparmiarti la fatca ma , ahimè, sono incompreso.
in data 27-03-2014 17:09
Scusa, ma mi spieghi che cosa vuoi dire? Perché evidentemente non ti rendi conto che dici cose assurde. Un venditore PAGA per mettere inserzioni ed avere uno spazio su Ebay. Un venditore PAGA laute commissioni e abbonamenti di negozi per essere su Ebay. E siccome un acquirente ad ebay non paga proprio nulla, secondo te chi sono i clienti di ebay ai quali questa società vende sapzi di inserzione? Che cosa si dovrebbe regolamentare quindi? Se uno ha venti pagine di roba da mettere in inserzione, quindi ad occhio e croce un migliaio di oggetti, Ebay secondo te è scontenta e necessita di "regolare" il caso? E questo solo perché a te da fastidio che appaiano le sue inserzioni in venti pagine di seguito cheil venditore ha regolarmente pagato? Ma questa è intolleranza. Altro che regolamentazione. La regolamentazione te la dovresti dare tu per capire che cosa sono le regole civili e commerciali. E comunque alla tua domanda la risposta è: sì è lecito occupare 20 pagine di inserzioni ed anche 30 e 40. Ed anche di più. La cosa non ha bisogno di nessuna regolamentazione. L'unica regolamentazione che è necessaria è quella di darsi una regolata come acquirente ed imparare ad utilizzare il sito in modo da non avere questi "fastidi" che ti danno tanto fastidio. Ma addirittura chiedere in un forum prendendosi pure la parte grande, mi sembra proprio che la stai dicendo proprio grossa. E non capisco come faccia a non rendertene conto da solo.
in data 27-03-2014 20:46
" ... allora invece di scrivere nel forum prendi ..."
Suvvia, San-Franco, tu che conosci bene le regole ci potrai confermare che le regole non proibiscono di scrivere sul forum.
-----
Pace e bene a tutti.