in data 17-03-2013 13:42
Ho venduto un'oggetto e l'acquirente mi ha chiesto di spedirglielo con posta prioritaria, non tracciabile. Ora lui ha aperto un ricorso perché evidentemente la posta ha smarrito il pacco e non gli è arrivato. Il punto è che paypal non mi ha dato il tempo di contattare l'acquirente e subito mi ha dato torto addebitandomi l'importo ricevuto. Ora volevo sapere se c'è un metodo per spiegare questo a paypal, perché mi ritrovo con -40€ senza avere colpe, e poi io il pacco l'avrei dovuto spedire con posta raccomandata mentre è stato l'acquirente a chiedermi esplicitamente di spedirlo con posta prioritaria a suo rischio.
in data 17-03-2013 19:43
Purtroppo accettando la proposta del tuo compratore sei fritto.
Secondo le regole di PayPal se non sei in grado di dimostrare in maniera inequivocabile (ovverro spedizione tracciabile) di aver spedito automaticamente basta la parola del compratore per far scattare il rimborso.
La spedizione con posta prioraitaria non è mai a rischio del destinatario; scrivilo a lettere di fuoco sulla cornice del monitor..
Comunquiese vuoi provare a parlare con PayPal puoi scegliere la via diretta della telefonata.
Trovi il numero nel sito.
in data 20-03-2013 14:06
Paypal non tutela minimamente i venditori, per questo io non lo uso mai per farmi pagare se mi capita di vendere qualche cosa e oltretutto ti mette anche a rischio di alcuni furboni che magari vedendo paypal come metodo ti pagamento, ti chiedono la spedizione con prioritaria poer poi mangiare la foglia e dirti che non è arrivato nulla chiedendo il rimborso a Paypal che al 99% glielo concede. (vediamo se mi censurano anche questo di commento.)
in data 31-03-2013 11:49
Da quello che dici non è chiaro, hai spedito una busta con posta prioritaria o hai spedito un pacco?
Perchè la busta in posta prioritaria non è tracciabile ma se hai spedito un pacco (ordinario), da un po' di tempo a questa parte è possibiile tracciarlo.
Vai qui e controlla che ti dice:
http://www.poste.it/online/dovequando/home.do