in data 07-02-2014 21:10
Un acquirente a cui viene rimborsato un articolo non conforme a quanto acquistato, può mettere un
feedback negativo nonostante il rimborso?
in data 07-02-2014 21:31
Pultoppo si, dipende se la trattativa è stata amichevole o burrascosa.
Saluti Tytta.
in data 07-02-2014 21:43
Se l'oggetto non è conforme alla descrizione vuol dire che il venditore ha barato. Più che giusto il feed negativo.
in data 07-02-2014 23:00
"Se l'oggetto non è conforme alla descrizione vuol dire che il venditore ha barato"
.
Dipende, può darsi che si sia sbagliatop ad impacchettare.
Alcuni anni fa avevo acquistato un astuccio scolastico per mio figlio. Mi arrivò uno zaino. Forse il venditore aveva barato? Più semplicemente mi avevano invertito con un altro acquirente. Mandarono a ritirare un corriere, poi consegnarono l'astuccio.
L'astuccio era fallato. Forse il venditore aveva barato un'altra volta? Più semplicemente non s'erano accorti che l'astuccio era difettoso. Rimandarono il corriere con un astuccio nuovo. Gli scrissi per ricordare che avevo ancora l'oggetto fallato e mirisposero che potevo tenerlo (probabilmente non volevano spendere altri soldi di corriere solo per ritirare un astuccio fallato).
Nel caso ipotizzato si parlava, peraltro, di rimborso concesso. Questo confermerebbe la buona fede, o il ravvedimento, del venditore.
"Più che giusto il feed negativo."
.
Il negativo è per i casi in cui si viene fregati e si perdono dei soldi.
-----
Prendetemi come sono oppure uccidetemi, perché io non cambierò.