Ladro di galline
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2017 10:24
Un ebayer ha comprato il mio Mac Mini, dalla Spagna (credevo l'inserzione fosse bloccata all' IItalia), ha voluto una foto del Mac e ha chiesto di pagare via paypal.
Ho mandato la foto e la richiesta di pagamento da sito paypal.
Mi ha risposto che ha pagato, aggiungendo addirittura 30 euro per la spedizione in Spagna.
Ha usato una mail di 4 righe, non mi ha neppure confezionato una mail simile a quelle di paypal.
Sul sito paypal ovviamente il pagamento non esiste.
Ora mi chiedo, ma perche' devo aspettare giorni per contestarlo e perche' devo lasciare che questo vada in giro una settimana in ebay a combinarne di tutti i colori? Che sicurezza c'e' in ebay se uno come questo non e' bloccato in tempi rapidissimi?
Ladro di galline
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2017 10:41
@gamuffo64 ha scritto:Un ebayer ha comprato il mio Mac Mini, dalla Spagna (credevo l'inserzione fosse bloccata all' IItalia), ha voluto una foto del Mac e ha chiesto di pagare via paypal.
Ho mandato la foto e la richiesta di pagamento da sito paypal.
Mi ha risposto che ha pagato, aggiungendo addirittura 30 euro per la spedizione in Spagna.
Ha usato una mail di 4 righe, non mi ha neppure confezionato una mail simile a quelle di paypal.
Sul sito paypal ovviamente il pagamento non esiste.
Ora mi chiedo, ma perche' devo aspettare giorni per contestarlo e perche' devo lasciare che questo vada in giro una settimana in ebay a combinarne di tutti i colori? Che sicurezza c'e' in ebay se uno come questo non e' bloccato in tempi rapidissimi?
Infatti qui la sicurezza è quasi zero.
Le regole sono tarate sulla gente onesta, al limite imbranata o distratta o precipitosa, ma comunque onesta, è per questo che per aprire una controversia e chiuderla servono come minimo 8 giorni (4+4), perchè è più uno strumento di sollecito del pagamento che un'arma di difesa dalle frodi.
Intanto segnala all'assistenza il tentativo di truffa ma nel frattempo, appena sarà possibile, apri una controversia oggetto non pagato e, sempre appena ti sarà consentito, chiudila per ottenere l'accredito.
Per le prossime inserzioni blocca gli stranieri, trovi il blocco in questa pagina:
e per risolvere il problema degli acquisti molesti usa il pagamento PayPAl imediato:
Richiesta di Pagamento immediato
con questo solo chi paga subito con PayPAl si aggiudicherà l'oggetto che altrimenti resterà invenduto.
Ciao
Ladro di galline
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-03-2017 14:10
Grazie per i consigli. Ho segnalato a ebay,mi hanno chiamato, poi mi hanno scritto.
Non posso dire che non sono presenti.
Flavio
@moriadellevacche ha scritto:
@gamuffo64 ha scritto:Un ebayer ha comprato il mio Mac Mini, dalla Spagna (credevo l'inserzione fosse bloccata all' IItalia), ha voluto una foto del Mac e ha chiesto di pagare via paypal.
Ho mandato la foto e la richiesta di pagamento da sito paypal.
Mi ha risposto che ha pagato, aggiungendo addirittura 30 euro per la spedizione in Spagna.
Ha usato una mail di 4 righe, non mi ha neppure confezionato una mail simile a quelle di paypal.
Sul sito paypal ovviamente il pagamento non esiste.
Ora mi chiedo, ma perche' devo aspettare giorni per contestarlo e perche' devo lasciare che questo vada in giro una settimana in ebay a combinarne di tutti i colori? Che sicurezza c'e' in ebay se uno come questo non e' bloccato in tempi rapidissimi?
Infatti qui la sicurezza è quasi zero.
Le regole sono tarate sulla gente onesta, al limite imbranata o distratta o precipitosa, ma comunque onesta, è per questo che per aprire una controversia e chiuderla servono come minimo 8 giorni (4+4), perchè è più uno strumento di sollecito del pagamento che un'arma di difesa dalle frodi.
Intanto segnala all'assistenza il tentativo di truffa ma nel frattempo, appena sarà possibile, apri una controversia oggetto non pagato e, sempre appena ti sarà consentito, chiudila per ottenere l'accredito.
Per le prossime inserzioni blocca gli stranieri, trovi il blocco in questa pagina:
e per risolvere il problema degli acquisti molesti usa il pagamento PayPAl imediato:
Richiesta di Pagamento immediato
con questo solo chi paga subito con PayPAl si aggiudicherà l'oggetto che altrimenti resterà invenduto.
Ciao
