in data 30-05-2012 15:32
Ho effettuato una vendita di iphone e purtroppo il pacco da me regolarmente spedito con posta celere3 e' andato smarrito. Il cliente apre una contestazione paypal che io converto in reclamo che a sua volta si conclude a MIO FAVORE.
Ora l'acquirente vuole il rimborso, cosa tralaltro mai negata, ho solo chiesto di aspettare la verifica del reclamo alle poste. Lui mi lascia feedback NEGATIVO e minaccia di ricorrere alle vie legali in quanto secondo lui io sono responsabile anche della spedizione.
Adesso chiedo se questa affermazione sia vera ma soprattutto quando chiedo a ebay la rimozione dell'ingiusto feedback negativo mi risponde che cio' non e' possibile! ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO! EBAY PENALIZZA I VENDITORI ONESTI A QUESTO PUNTO MI CHIEDO A COSA SERVA REGALARE SOLDI COSI'...
Infine vi chiedo se e' possibile agire nei confronti dell'acquirente per invio di messaggi a contenuto intimidatorio e minaccioso tipo:
"Quello che mi preme è il rimborso dei 209 euro per la merce non pervenuta. Provi a non effettuarlo entro il 10 di giugno e Le faccio vedere."
vi ringrazio
Piero
in data 30-05-2012 18:28
Per tutte queste domande è opportuno che ti rivolga ad un avvocato; è l'unico in grado di risponderti in modo esauriente. Il problema dell'avvocato è che può essere costoso; vedi tu.
Anche per la rimozione del feedabck senti l'avvocato: è probabile che se in eBay vedono una lettera d'un avvocato preferiscano evitare noie e lo rimuovano.
-----
Goditi la vita, è gratis.
in data 30-05-2012 18:36
Il venditore è responsabile della spedizione, anche perchè le poste rimborseranno il venditore e non l'acquirente.
Stano che PayPal abbia dato ragione al venditore su uno smarrimento, di solito vale la prova di consegna?
Ebay non si erge a giudice e all'acquirente l'articolo non è arrivato e non siete stati in grado di trovare un equilibrio nelle responsabilità, in questi casi è consigliabile dialogare telefonicamente.
Quando capitano cose simili è utile immedesimarsi nella controparte e chiedersi cosa vi aspettereste.
in data 30-05-2012 19:44
io non ho mai negato il rimborso, ho sempre detto nelle mail di comunicazione che avrei fatto in modo di non fargli perdere i soldi, il feed negativo e' ingiustificato. La cosa che piu' mi fa incazzare a parte il feedback e che questo signore si premette pure di inviare mail intimidatorie. Infatti sara' mia intenzione andare alla polizuia postale e segnalare la cosa.
Mi interessava sapere esiste la possibilita' di segnalare a ebay la mail a contenuto intimidatorio e se sono previste sanzioni o provvedimenti.
in data 31-05-2012 09:00
Un paio di cose.
La prima è che io non trovo affatto strano che PayPal abbia dato ragione al venditore, semmai sono anomale (rispetto alla mission dichiarata di PayPal) tutte quelle situazioni in cui, a fronte di furti o smarrimenti postali, PayPal rimborsa l'acquirente.
Ma qui si entra nei meandri contorti ed oscuri delle regole interne alla struttura PayPal.
Non dimentichiamoci che PayPal non surroga l'assicurazione, almeno sulla carta non è quello il suo ruolo.
La seconda è che forse pretendere che l'acquirente attenda gli esiti del reclamo postale (che comunque frutterà un rimborso simbolico se la spedizione non è assicurata) è pretendere un pò troppo.
Ricordiamoci che Poste si riserva di rispondere entro 40 gg dall'apertura del reclamo e che per la controversia Paypal i termini si prescrivono in 45 giorni.
Ricordiamoci che per pacchi non assicurati il rimborso di Poste sarà al massimo di 26 euro circa e che per ottenere tutto il resto servirà la conciliazione con i suoi tempi biblici.
Insomma certamente non giustifico il rilascio di un negativo per un disservizio che non può essere attribuito al venditore, però anche l'acquirente ha i suoi diritti e ad oggi è comunque l'unica parte "lesa".
Infine l'acquirente lamenta anche "comunicazione non adeguata" e, se fosse vero, sarebbe una grave mancanza da parte del venditore.
Forse le cose erano più di un paio ma ormai lo sapete che la sintesi non è il mio forte.
Ciao
in data 31-05-2012 13:09
Ma come fanno a perderti una spedizione tracciabile se si sa in tempo reale dove sta? Denuncia le poste cosi si svegliano fuori e vanno a vedere dove è finito il pacco e cioè in tal giorno eri li,in tal giorno il corriere o postino era quello li ecc...
in data 07-06-2012 15:48
allora rispondo alla tua per quanto riguarda comunicazione "non adeguata", sono in possesso di tutte le mail che ho inviato all'acquirente rassicurandolo che avrei atto in modo di non fargli perdere i soldi e cioe' che l'avrei rimborsato, cosi' e' stato oggi. L'acquirente ha modificato il giudizio quando ha ricevuto da parte mia la richiesta di revisione del feedback, prima aveva scritto pacco non ricevuto, poi ha aggiunto l'altra frase. Ora l'acquirente non ha ne' modificato il feed ne cancellato (come aveva detto) il feedback negativo, rimane il fatto che ebay non mi permette di toglierlo nonostante abbia vinto il reclamo paypal e nonostante ilcliente sia stato INTEGRALMENTE RIMBORSATO. Dato che la sua ultima mail ha carattere intimidatorio, visto che nonostante la sua promessa di togliere il feedback negativo in caso di rimborso non sia stata mantenuta, considerato che ebay prende soldi dalle mie transazioni ma non mi difende in casi come questo dove la ragione e' totalmente dalla mia parte (a maggior ragione3 considerato il rimborso) tutta la storia e' sul tavolo del mio avvocato che sta valutando i presupposti per agire in via giudiziaria. Se ebay fosse piu' corretto in queste valutazioni, considerando che stipuliamo comunque contratti di compravendita, non si arrivere a questo punto,
in data 07-06-2012 15:51
ovviamente, in considerazione che il pacco era tracciabile e che la tracciatura in realta' non c'e' perche' e' ferma al pacco in uscita dalla filiale, e in considerazione che dal 20 di aprile (data del reclamo alle pt) ancora ricevo risposte l'avvocato agira' anche contro di loro.
in data 07-06-2012 18:42
Purtroppo prodotti come Iphone, Ipad e similari, assolute inutilità tecnologiche, e assurdi gingilli status-symbol :_| (Parere personale, nessuno ne abbia a male...;-)) al momento fanno molto gola specie a certe menti bacate...:-( gli addetti allo smistamento postale avranno di sicuro "annusato" che dentro il pacco c'era un qualcosa del genere, forse grazie anche ad apparecchi in dotazione per verificare i contenuti dei pacchi, raggi X o altro, chissà... (A proposito cos'hai dichiarato nella lettera di vettura? ;\), ed ecco che magicamente il plico è scomparso, molto probabilmente rubato proprio da uno dei loro addetti, X-( è un'ipotesi non dimostrabile ahimè, ma non troppo remota. Detto ciò ora sei nei pasticci, e seri, perchè giustamente chi ha pagato rivuole i suoi soldi (Non ha però nessun diritto di pressare e minacciare, altrimenti è stalking, reato penale grave! :O), PayPal non credo lo rimborserà appellandosi al "disguido" (O meglio "furto") postale, i tempi delle Poste sono pachidermici, per cui bene o male dovrai rimborsarlo e poi rivalerti sulle Poste con l'aiuto di un legale, e buona fortuna...:_| Queste cose sono già state dette, ma quello che volevo precisare è che per questi idioti oggetti di malsano desiderio, sarebbe bene usare, almeno finchè non sarà passata questa odiosa moda, solo ed esclusivamente invio con Posta Assicurata, in questo caso si paga di più, ma le Poste devono ricacciare il denaro subito! E se fosse stato inviato in questo modo stai certo che non sarebbe sparito! Tenetene conto. ]:) Ciao.
in data 08-06-2012 18:32
guarda non e' stato spedito con pacco assicurato perche' lo stesso addetto poste mi detto ( e non e' l'unico) che per ottenere il risarcimento dell'assicurazione ci vuole la fattura di acquisto, non quella di vendita su ebay. Quindi se non hai la fattura di acquisto l'assicurazione , secondo loro, non vale.
Pero' a me la cosa che mi interessa e' che ebay deve cancellare feed negativo , me ne frego del rimborso che ho effettuato, ma mi interessa che sia tolto perche' immotivato. Se funziona cosi0' allora vedo di meritarmelo per davvero.ù