in data 19-11-2012 19:34
Salve,
scrivo in quanto noto che ultimamente molti utenti in area feedback hanno l'oggetto comprato oscurato da due trattini ( -- ) più il codice d'inserzione per risalire all'asta;
come è possibile??
E' possibile farlo con qualsiasi tipo di account?? Come?
Grazie e buon ebay a tutti!
in data 20-11-2012 09:41
Dipende da cosa vuoi fare e perché!
Se vuoi farlo per i tuoi acquisti dovrai restringere le tue ricerce alle inserzioni che adottano il formato "privato" (sono sia aste che compralo subito).
Non esiste un filtro automatico nella ricerca avanzata, la spunta "privato" che vedi è riferita al tipo di venditore e non al tipo di inserzione, per distinguerle devi controllare la cronologia di ciascuna inserzione.
Non amo quel formato, specialmente nelle aste, perché non consente di controllare la cronologia delle offerte che non appare semplicemente criptata (come ormai da anni avviene in tutte le aste) ma del tutto oscurata, esponendo così chi partecipa al trucchetto dei rialzi a trobacchetto.
Se vuoi usarla in qualità di venditore devi impostare l'inserzione in formato privato:
ma andrebbe usato solo per talune categorie ( quelleper le quali la tutela della privacy degli acquirenti è particolarmente consigliata).
Ciao
in data 24-11-2012 13:34
Salve, la ringrazio per la celere risposta!
Purtroppo probabilmente non mi sono espresso in modo corretto; ciò che intendevo è una situazione simile a questa:
![]() | Comunicazione ottima. È un piacere fare affari assieme a lui. | 07-ago-12 16:53 | |
-- (#110911853028) |
in data 24-11-2012 18:35
Salve, la ringrazio per la celere risposta!
Purtroppo probabilmente non mi sono espresso in modo corretto; ciò che intendevo è una situazione simile a questa:
Comunicazione ottima. È un piacere fare affari assieme a lui.
07-ago-12 16:53
-- (#110911853028)
Il motivo è semplicissimo; è un ffedback di agosto.
in data 25-11-2012 16:43
Purtroppo non riesco a spiegarmi a parole, quindi allego un'immagine!
in data 25-11-2012 23:31
Ok.
Se ti riferisci alla linea corrispondente al 10 novembre dove c'è scritto privato era sufficente leggere la risposa di moria dove era già tutto chiaramente spiegato. O no?
in data 26-11-2012 09:27
Capisco a cosa ti riferisci, francamente non ho una risposta certa, posso solo fare ipotesi.
Prendendo come esempio il tuo profilo (per la comodità di avere sia transazioni da venditore che da acquirente) la descrizione degli oggetti è visibile solo per gli oggetti che vendi e non per quelli che acquisti (non mi riferisco a quelli, che non hai, in formato "privato" per ché quelli sono invisibili per definizione).
Questo mi fa supporre che tutti gli oghgetti acquistati non vengano descritti mentre tutti quelli venduti (tranne quelli privati) lo siano.
Quelli "privati" in aggiunta non hanno nemmeno il numero oggetto ed il link: "vedi l'oggetto".
Non so se è una cosa nuova, se è permanente o transitoria, mi sembra però una ipotesi plausibile (non perché l'ho formulata io B-) ).
Ciao
in data 11-08-2018 11:22
scusatemi, io invece non capisco perchè nei feedback che ricevo dagli acquirenti o dai venditori quando compro.. in fondo a destra trovo scritto Privato (io ho un account venditore professionale, ricevo fatture su partita iva da EBay).. allego uno scree shot..
in data 11-08-2018 22:26
@imageofcompany ha scritto:scusatemi, io invece non capisco perchè nei feedback che ricevo dagli acquirenti o dai venditori quando compro.. in fondo a destra trovo scritto Privato (io ho un account venditore professionale, ricevo fatture su partita iva da EBay).. allego uno scree shot..
Percghè stai vendendo con un formato particolare che si chiama appunto "inserzione privata", strano che tu non lo sappia, nel senso che non è un formato standard e per usarlo va appositamente impostato dal venditore quando crea l'inserzione o il modello di inserzione.
La situazione è reversibile, basta cambiare l'impostazione e credo si possa fare anche un amodifica massiva ma non ne ono de tutto certo.
Ciao