Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-03-2016 15:57
Salve a tutti, ho acquistato un piccolo oggetto a 5.8 € con spedizione gratuita, dopo la data di consegna non mi arriva nulla, contatto il venditore che mi dice che lui non ci può fare nulla e devo aspettare ancora. Dopo 40 gg. senza che mi sia arrivato nulla apro una controversia, il venditore risponde che devo aspettare ancora e che il Cap sull'indirizzo da me indicato era sbagliato. Dopo ulteriori 10gg. scrivo al venditore che se non mi arriva l'oggetto dovrò dare feed negativo. Il venditore mi telefona con fare estremamente aggressivo, mi dà del vigliacco più altri insulti e mi dice che se solo provo a dargli un feed negativo mi denuncia, visto che la modalità di posta prioritaria prevede la totale responsabilità a carico dell'acquirente. Io frastornato dal suo fare aggressivo e dagli insulti che continua ad urlare, stacco il telefono, dopodichè lui continua ripetutamente a chiamarmi per cinque volte consecutive, di cui le ultime 2 con numero privato.
Io gli scrivo un messaggio consigliandogli caldamente di smetterla di telefonarmi, cosa alla quale lui si attiene non senza avermi prima mandato altri messaggi in cui mi fa capire che ha il mio nome e cognome e che li puo' rendere pubblici (non si sa bene a che pro). Io allora i chiedo anche a lui di darmi nome e cognome, visto che al telefono si permette di chiamarmi vigliacco, e lui mi risponde trincerandosi dietro il nome della ditta.
Ora può anche essere che abbia ragione lui e che la responsabilità sia dell'acquirente, del resto io ho letto i feed neutri che ha ricevuto nel corso degli ultimi 6 mesi (26) e i negativi (4) e mi sembre che molti si lamentino di problemi simili (purtroppo nella fretta di acquistare non li avevo letti). Si tratta di una somma irrisoria, vorrei comunque sottolineare nel mio feed la maleducazione e l'aggressività di questa persona. Cosa mi conviene fare?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-03-2016 16:10
Purtroppo il feed negativo te lo sei giocato: "scrivo al venditore che se non mi arriva l'oggetto dovrò dare feed negativo." se utilizzi l'arma del feed per ottenere qualcosa il feed viene tolto su segnalazione del venditore.
Quindi se hai pagato con paypal reclamo e controversia, altrimenti darei feed negativo con valutazioni basse su tempi e comunicazione facendo attenzione a descrivere solo quello che è successo, ad es. Dopo 40 giorni non ho ricevuto nulla e il venditore non collabora. Poi starà a lui farselo togliere.
Se già sono passati più di 50gg hai poco tempo per il feed (max 60gg).
La denuncia è qualcosa di molto improbabile (anche se non impossibile), l'importante è che tu ti attenga ai fatti senza dare giudizi (es: offensivo, aggressivo, ignorante, ladro, truffatore ecc....)
Ciao
mario
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-03-2016 16:50
grazie della risposta! Questa storia dei feed non la sapevo... all'inizio speravo in una soluzione amichevole comunque mi sa che lascerò perdere
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
10-03-2016 19:55 - modificato 10-03-2016 19:56
Io gli avrei dato quel che si merita e cioè un bel feedback NEGATIVO!
Ma quale denuncia? Gli rideranno in faccia se solo ci prova.
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2016 09:21
Ed invece lui gli ha dato un neutro. E se avesse subito denuncia per un negativo stai sicuro che non c'è proprio nessuno che avrebbe riso in faccia al denunciante.
Non diffondere notizie che non hanno il conforto di nessuna fondatezza. Il negativo è una potenziale diffamazione e si può tranquillamente rischiare di finire di fronte ad un giudice per quel motivo.
E' meglio usarlo con una certa oculatezza invece, meglio se non lo si usa affatto, e comunque mai con l'intento vendicativo nei confronti del venditore, altrimenti altro che risate in faccia.
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2016 09:25
Gli insulti telefonici sono ingiurie e quindi un reato. La persecuzione telefonica è un reato. La spedizione con prioritaria è una spedizione inadeguata che lascia il rischio della consegna in carico al mittente.
Tu puoi tranquillamente fare un reclamo a Paypal (se hai utilizzato quel sistema, non ricordo in questo momento di averlo letto o meno), e farti rendere il denaro in forma di rimborso dopo controversia.
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2016 10:18
beh comunque è un venditore particolare..... 6 negativi e 35 neutri in un anno tutti che dicono che insulta...... prima o dopo trova qualcno che va a trovarlo al negozio 😄
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2016 10:52
O che lo denuncia, e non sarebbe un grande male. Qualche volta si dovrebbe fare un corso obbligatorio di correttezza commerciale a chi si imbarca nell'impresa. Vabbè, magari l'utopia la lasciamo da parte.
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-03-2016 16:52 - modificato 12-03-2016 16:54
Il feedback negativo è facoltà dell'acquirente lasciarlo se c'è qualche lamentela fondata nei confronti del venditore o di ciò che ti ha venduto, altrimenti ebay non lo consentirebbe.
Oltretutto una eventuale denuncia, ingiustificata, potrebbe tramutarsi facilmente in un "boomerang" per il denunciante in genere.
Oggetto non ricevuto, venditore insulta e telefona ripetutamente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-03-2016 08:37
Il fatto che ebay permetta il feedback negativo non significa che non possa diventare una diffamazione. Ebay lo dice anche chiaramente che la responsabilità civile di chi rilascia un feedback negativo ricade tutta su di lui e che ci potrebbero essere anche ripercussioni legali, per cui che ebay lo permetta non significa proprio niente.
La diffamazione è parlare o scrivere contro l'onore di una persona pubblicamente ed in sua assenza. I fondati motivi per rilasciare un negativo non centrano nulla perché si tratta sempre di un giudizio su una persona e quindi che la cosa affermata sia vera o no non centra niente con il fatto di rilasciare un giudizio lesivo contro qualcuno.
Se chiamati a rispondere di un tale reato viene giudicata la volonta di ledere l'altrui reputazione da parte di chi rilascia il negativo e che il fatto citato sia reale o meno non ha alcuna importanza, anzi, viene esplicitamente negato che la veridicità di una tale affermazione scusi in qualche maniera dal commettere comunque un reato di diffamazione.
Quando uno chiede il giudizio in quanto si ritiene diffamato, esercita semplicemente un suo diritto costituzionale, che è quello di ottenere giustizia di fronte ad un danno subito. Ben altra cosa è invece calunniare, ovvero accusare qualcuno di avere commesso un reato ben sapendo che in realtà non lo ha commesso, per cui la possibilità di ripercussione che tu paventi è assai remota in questi casi.
Il feedback negativo ha una chiara caratteristica potenziale di diffamazione, ed è per questo che si deve utilizzare con estrema attenzione, sicuramente con il contagocce e, a mio personale parere, forse è meglio non utilizzarlo affatto.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »