- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 12:22
Salve, è la prima volta che scrivo qui in community, perchè fin'ora mi è filato tutto liscio.
Ho venduto uno smartband che, a detta dell'acquirente, è funzionato per un giorno, e poi ha smesso di funzionare.
Io voglio chiudere civilmente la cosa, ed ho proposto all'acquirente di spedirgli un nuovo smartband, ma direttamente dal mio fornitore (Cina), e quindi con tempi lunghi di consegna (circa un mese), questo perchè così pagherei solo l'oggetto (spedizione gratuita tracciabile) e la perdita dell'operazione sarebbe di 3/4 euro. Lui contesta il fatto che vuole lo smartband in sostituzione in tempi celeri. la sostituzioen non gliela voglio fare, perchè mi costeebbe un altro smartphone più la spedizione con corriere.
Non ho voglia di tirarla troppo lunga, quindi a questo punto gli rimborserei l'acquisto (se non sbaglio devo fargli aprire la controversia, così recupero le commissioni ebay e paypal), ma vorrei rientrare in possesso dello smartband che gli ho inviato, per vedere se effettivamente non funziona e per, eventualmente, recuperare almeno il cinturino per uso personale.
Posso chiedergli che me lo spedisca a spese sue oppure sono tenuto a rimborsargli anche quelle? Perchè se devo pagare io il reso della spedizione a questo punto glielo lascio.
Grazie per i vostri eventuali chiarimenti
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 15:05
gli fai aprire la controversia al tuo acquirente e tu l'accetterai
lui deve spedire l'oggetto a sue spese e quando tu lo riceverai..lo rimborserai
dopodiche' per riavere il rimborso delle tariffe ebay dovrai inviagli l'annullamento e che il tuo acquirente dovra' accettare
ps non sei un professionale...non puoi fare dropshipping
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 17:07
Hai agito da venditore professionale senza esserlo, quindi o ti comporti come tale e applichi il diritto alla garanzia legale di conformità ed in questo caso sostituisci a tue spese in tempi congrui (o rimborsi integralmente comprese le spese) oppure rischi la segnalazione alla GDF e ad AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).
Venditori privati non possono vendere oggetti acquistati a questo scopo ne in dropshipping ne tantomeno con magazzino fisico.
Considera che evadendo le tasse, oltre a danneggiare lo stato, fai concorrenza sleale a quei venditori onesti che le tasse le pagano!
ciao
mario
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 15:05
gli fai aprire la controversia al tuo acquirente e tu l'accetterai
lui deve spedire l'oggetto a sue spese e quando tu lo riceverai..lo rimborserai
dopodiche' per riavere il rimborso delle tariffe ebay dovrai inviagli l'annullamento e che il tuo acquirente dovra' accettare
ps non sei un professionale...non puoi fare dropshipping
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 16:29
Grazie dex!
"ps non sei un professionale...non puoi fare dropshipping"
gliel'ho spedito io dall'Italia, avrei voluto farglielo spedire direttamente per evitare costi aggiuntivi in questa occasione
"lui deve spedire l'oggetto a sue spese e quando tu lo riceverai..lo rimborserai" ma lo rimborserò solo della transazione, cioè quanto mi ha pagato per l'oggetto e la spesa di spedizione, oppure anche per le spese che lui sostiene per restituirmi l'oggetto non (a detta sua) funzionante?
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 17:07
Hai agito da venditore professionale senza esserlo, quindi o ti comporti come tale e applichi il diritto alla garanzia legale di conformità ed in questo caso sostituisci a tue spese in tempi congrui (o rimborsi integralmente comprese le spese) oppure rischi la segnalazione alla GDF e ad AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).
Venditori privati non possono vendere oggetti acquistati a questo scopo ne in dropshipping ne tantomeno con magazzino fisico.
Considera che evadendo le tasse, oltre a danneggiare lo stato, fai concorrenza sleale a quei venditori onesti che le tasse le pagano!
ciao
mario
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-08-2015 17:49
"sostituisci a tue spese in tempi congrui (o rimborsi integralmente comprese le spese)"
non voglio di certo esimermi dal restituire l'importo che mi ha pagato, lo avevo specificato nel mio primo messaggio; addirittura non gli ho neanche chiesto la prova del fatto che non funziona più (ad esempio un video), gli ho creduto sulla parola
"Venditori privati non possono vendere oggetti acquistati a questo scopo ne in dropshipping ne tantomeno con magazzino fisico. Considera che evadendo le tasse, oltre a danneggiare lo stato, fai concorrenza sleale a quei venditori onesti che le tasse le pagano!"
su questo hai perfettamente ragione. finora il mio utile è stato di 60,37 euro. Sto testando la cosa per capire se può diventare un'attività da regolarizzare a tutti gli effetti, anche se i risultati ottenuti fino ad ora mi stanno facendo propendere per abbandonare l'idea
Grazie a tutti per i chiarimenti
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-08-2015 03:58
Non è che non puoi vendere con dropshipping, non puoi vendere oggetti come nuovi perchè non sei iscritto come venditore professionista.
Detto questo:
1) Tu sei TENUTO (se è vero che l'oggetto ha difetti di conformità) a rimborsare/sotituire/riparare l'oggetto in tempi accettabili con reso a tuo carico. A meno che si tratti di un RECESSO(e non è questo il caso), perchè l'acquirente lamenta un malfunzionamento.
2) per legge la sostituzione/rimborso/riparazione va fatta in un tempo celere, e spedire un oggetto dalla Cina, con la possibilità che sia perfino fermato dalla dogana e vengano applicate imposte, non soddifa questo recquisito.
3) Se l'acquirente ti apre una controversia ti dovrà reinviare l'oggetto a sue spese (poi gli verranno rimborsate stesso da Paypal se si inscrive al servizio rimborso resi) e poi riceverà il rimborso.
Calcola però che la controversia ti viene calcolata come DIFETTO, e dopo tot difetti potresti subire delle limitazioni sulla vendita all'account.
E calcola anche che la controversia è un processo spesso lungo che stressa l'acquirente, è molto meglio trovare una soluzione diretta e pacifica con l'acquirente per evitare un feedback negativo.
Rif.: Oggetto venduto non funzionante dopo un giorno
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-08-2015 22:12 - modificato 13-08-2015 22:13
@supertenere72 ha scritto:"sostituisci a tue spese in tempi congrui (o rimborsi integralmente comprese le spese)"
non voglio di certo esimermi dal restituire l'importo che mi ha pagato, lo avevo specificato nel mio primo messaggio; addirittura non gli ho neanche chiesto la prova del fatto che non funziona più (ad esempio un video), gli ho creduto sulla parola
"Venditori privati non possono vendere oggetti acquistati a questo scopo ne in dropshipping ne tantomeno con magazzino fisico. Considera che evadendo le tasse, oltre a danneggiare lo stato, fai concorrenza sleale a quei venditori onesti che le tasse le pagano!"
su questo hai perfettamente ragione. finora il mio utile è stato di 60,37 euro. Sto testando la cosa per capire se può diventare un'attività da regolarizzare a tutti gli effetti, anche se i risultati ottenuti fino ad ora mi stanno facendo propendere per abbandonare l'idea
Grazie a tutti per i chiarimenti
Non è una questione di utile, l'utile è sempre EVENTUALE in una attività, specialmente quelle commerciali.
Tu come privato non puoi fare drop-shipping perchè fare drop-shipping significa fare commercio ed il commercio è riservato esclusivamente alle aziende commerciali, cioè quelle in piena regola con tutto quanto a cominciare da una partita Iva.
