in data 29-07-2013 21:53
Dopo aver venduton SSD da 500gb e ricevuto ilpagamento (per scelta dell'acquirente trammite postepay), subito vengo contattato dall'acquirente che sostiene che nelpacco ci fosse un ssd da 120 anziche da 500gb.
Dopo un giro di email con l'acquirente, quest'ultimo mi rochiede una ricarica postepay da 90 euro (ho ancora l'email salvata) ein atre email minaccia di denuncia ai carabinieri.
Ho aspettato una settimana per capire comemuovermi dal momento che io ho spedito l'oggetto in descrizione, ovvero un ssd samsung 840 da 500gb,
Il perche l'acquirente sostiene uan cosa del genere non è un problema che mi riguarda,
Premettendo che non mi faccio inc...are dal primo che capita, voi come consigliate di muovermi??
Ho evitato di denunciare il tutto alle autorità competenti in quanto pensavo che l'acquirente avesse capito che non mi facevo fregare, ma a questo punto, dopo che mi viene aperta una controversia per oggetto notevolmente non conforme, non so piu come agire....
Posso postare tutte le email ricevute dall'acquirente compresa quella in cui mi viene richiesta una ricarica postepay da 90 euro, ma non so se cosi facendo violo il regolamento del forum....
30-07-2013 01:52 - modificato 30-07-2013 01:54
Noto che Lei ha già postato per ben due volte questa notizia e noto pure che Le è stato risposto in maniera più che esauriente
la prima volta in data 24-07-2013 13:18 e la seconda in data in data 24-07-2013 14:20 .
Questo contro le norme, che seppur non scritte, regolano la civile convivenza nei forum.
Una volta basta e avanza.
Le chiedo pertanto se Le pare indispensabile aprire un nuovo post anzichè continuare, come si fa di regola, la discussione già aperta.