in data 19-12-2016 11:22
Buongiorno, come immaginavamo, pur essendoci le nuove regole ebay sulla restituzione, a quanto pare o sbagliamo noi qualcosa oppure gli operatori del servizio clienti ora che hanno anche questo "potere" fanno proprio come gli pare..
Un cliente circa 5-6 giorni dopo la ricezione del prodotto ricevuto apre una richiesta di restituzione su ebay con la nuova procedura, risulta essersi sbagliato nell'acquisto e chiede la restituzione, la richiesta viene ovviamente accettata il 30 di novembre e vengono indati al cliente tramite la procedura ebay le informazioni per la spedizione.
Secondo regole ebay ed europee vigenti in materia di resi il cliente ha 14 giorni di tempo per rendere la merce una volta ottenute le informazioni specifiche sul reso.
Bene, il 16 di Dicembre credendo sia opportuno informare ebay che il cliente non ha reso nulla essendo trascorsi 16 giorni, chiediamo la chiusura di questa richiesta di restituzione per oggetto non ricevuto, crediamo in maniera legittima, il 18 di dicembre ci viene risposto da ebay che è stato concesso al cliente un ulteriore (testuali parole) secondo tempo di altri 10 giorni a partire dalla stessa data (il 18) per altre testuali parole "facilitarlo ed educarlo" e che ricontatteranno il cliente per indicargli di rendere la merce entro il 28 di dicembre e di ricontattarli successivamente, per un totale quindi da quando è stata autorizzato il reso di 28 giorni (PER ADESSO)
Ecco detto questo, visto che le parole noi le abbiamo terminate da tempo lavorando con ebay, lasciamo a voi considerazioni, perchè vanno bene le regole, ma giocare con i soldi degli altri come fossero briciole a noi sinceramente non sembra corretto, sopratutto quando la gentile assistenza clienti ebay fa molto presto a rimandare i venditori alle sacre regole in qualsiasi sistuazione ed ora ha anche potere gestionale su queste procedure.
Venditori professionali, se avete 1 minuto da perdere visto che probabilmente capiterà anche a qualche altro venditore (se non è già capitato) vi sembra corretto?, va bene così? pronti a dare anche una fetta di.... ?
Un saluto a tutti
in data 19-12-2016 12:04
Sono il primo a dire che il cliente ha ben ragione che i suoi diritti vengano rispettati, ma eBay non può garantire favoritismi di questo tipo.
Tra l'altro, in ogni controversia, la parte maggiormente tutelata è l'acquirente; il venditore spesso deve sottostare alle decisioni (spesso ingiuste, come quella da te raccontata), senza non poter fare nulla.
Per assurdo, se ora il cliente ti restituisse un mattone invece di quello che ha comprato, cosa accadrebbe? Tra l'altro, non è nemmeno detto che arrivato il 28 dicembre l'articolo ti venga in effetti restituito.
eBay non può obbligarti a dare più garanzie di quelle che la Legge prescrive.
Se puoi aggiornaci dell'andamento della cosa.
Grazie.
in data 19-12-2016 12:44
Pienamente d'accordo. Si seguano le leggi punto e basta. Questa tua sembra una anomalia sciocca inventata là per là. Qui si parla di commercio e non di asilo per dare educazione a qualcuno. Se sussiste ilcaso di resa va garantito e se decorrono i termini la garanzia non esiste più, punto e basta. Le leggi sono fatte così e non lo sono a caso.
in data 19-12-2016 15:34
va bene così? pronti a dare anche una fetta di.... ?
Salve. Personalmente mi tengo ben lavato! Sia mai di incorrere ancora in qualche difetto nel dare una fetta di ...!
Scherzi a parte non vedo un roseo futuro se l'azienda non cambia radicalmente. Dare a Cesare quello che è di Cesare va bene ma vedessero anche di non AFFAMARE i suoi SUDDITI/VENDITORI! Buone feste a tutti.