in data 17-02-2020 19:51
Ho messo in vendita 2 consoll vintage, 1 confezionata da collezione e una da battaglia. 250 euro piú spese di spedizione. Dopo 8 giorni dalla ricezione del pacco l'acquirente mi contesta che i pezzi spediti hanno grafi e non funzionano. Accetto il reso e aspetto di verificare quale sia il problema, ma senza sapere ne leggere ne scrivere, faccio anche un video durante l'apertura del pacco, per vedere se conteneva ció che avevo effettivamente spedito, prima che qualcuno possa dirmi di aver modificato il contenuto del pacco. Praticamente le confezioni, le istruzioni e gli opuscoli erano spariti, un alimentatore é stato sostituito con uno di un cellulare, i joypad e gli acessori sostituiti con altri distrutti... Ho contestato il reso a E Bay, dicendo che ho sia un video fatto al momento dell'apertura, che delle foto che mostrano la preparazione del pacco prima della spedizione. Senza contare che possiedo anche un video, fatto qualche giorno prima per una persona interessata che mi aveva contattato su Subito, che mostra le reali condizioni della consoll contestata.
In chat ho trovato delle persone disponibili che mi hanno dato l possibilitá di inviare il materiale in mio possesso su questa pagina:
https://ocsnext.ebay.it/ocs/mudcwf?deptName=ITCommSupp
Peccato che i file video pesino troppo e non li riesca a caricare... Lo ho fatto presente... speriamo...
Purtroppo nei 10 minuti dall'apertura della contestazione, proprio mentre chattavo con l'operatrice E Bay, la contestazione é stata chiusa a favore dell'acquirente. Perció ho mandato il materiale che avevo a contestazione chiusa.
Ora, io non sono un venditore professionista, perció chiedo a chi é piú esperto, senza cadere nel banale tipo "é tutta una truffa" o "meglio metterci a rubare anche noi". Posso fare ancora qualcosa? Qualcun'altro ha dovuto affrontare una situazione simile alla mia? Ripeto, ho foto e video che dimostrano che qualcuno mi ha truffato. E Bay puó rivedere le sue opinioni e riaprire la contestazione? Qual'é lo step sucessivo?
Grazie a tutti per eventuali aiuti.
in data 18-02-2020 08:31
Potresti continuare a mandare richieste ad Ebay per vedere se per caso rivedano la situazione, ma non lo fanno praticamente mai.
Se hai tutta questa mole di documentazione e l'atto è provavile, fai una bella denuncia e portalo in tribunale. E' la cosa più certa che puoi fare piuttosto che rivolgerti ad Ebay.
Dopo tutto ha commesso un reato nei tuoi confronti no?
in data 18-02-2020 19:24
Invece ti devo contraddire.
E Bay oggi ha rivalutato l'esito della controversia, e ha ribaltato la decisione!
Mi hanno giá rimesso il denaro sul conto pay pall e mi ha scritto che non dovó intraprendere ulteriori azioni per risarcire eBay del rimborso pagato all'acquirente, né eBay effettuerà ulteriori tentativi per ottenere tale indennizzo.
Ragazzi non é vero che i venditori non sono tutelati e chiunque puó permettersi di contestare merce buona e restituire fuffa.
Certo dopo questa esperienza staró pancora piú attento nel fotografare e filmare ció che invio e ricevo, comunque posso solo ringraziare il servizio clienti E Bay, che certo inizialmente mi aveva liquidato con troppa velocitá, ma poi mi ha anche aiutato a far valer le mie ragioni.
Grazie in particolar modo alle operatrici Lisjana e Kristal, che sicuramente non leggeranno mai questo messaggio, ma che non posso ringraziare altrimenti.
Grazie ancora!
in data 20-02-2020 13:07
La cosa non mi dispiace affatto. Sei stato vittima di una ingiustizia e l'hanno evitata.