annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa da parte del compratore

imeiv
Utente della Community

Buonasera,

è la prima volta che scrivo in questo forum anche se oramai da anni vendo su ebay materiale fotografico e per la prima volta mi trovo ad avere un grande problema essendo stato, con buona probabilità, oggetto di una truffa da parte del compratore.

Ho venduto un oggetto correttamente descritto e fotografato ad un acquirente in Giappone. Non appena il pacco è arrivato il compratore si è lamentato di un difetto all'obiettivo fotografico. Ho cercato di chiedere ulteriori informazioni all'acquirente sul malfunzionamento ma non ho ricevuto spiegazioni in merito pertinenti. Ho poi offerto un rimborso che l'acquirente ha rifiutato. Questo comportamento dell'acquirente reticente sul descrivere meglio il difetto mi aveva già insospettito.

Infine dunque accetto la restituzione dell'oggetto e a questo punto il pacco mi viene recapitato a casa e una volta aperto, all'interno trovo unicamente la confezione dell'oggetto ma non l'obiettivo fotografico venduto. Sul pacco non era presente alcun segno di manomissione o di apertura durante il viaggio di spedizione. Pertanto ho il sospetto che l'acquirente abbia avviato la procedura di restituzione affinchè potesse tenersi l'oggetto venduto con il pretesto di un difetto inesistente.

Il problema ulteriore è che ebay mi dice che avendo ricevuto il pacco devo rimborsare l'acquirente poichè loro non possono sapere se l'acquirente ha effettivamente commesso una truffa nei miei confronti (e che eventualmente potrò perseguire il compratore per vie legali fuori da ebay). Francamente trovo imbarazzante che non ci sia una protezione per chi da anni è un onesto venditore su ebay e viene lasciato in un caso come questo senza aiuto o possibilità di difendersi.

Vi chiedo gentilmente se avete qualche aiuto da consigliarmi perchè al momento attuale ebay non mi fornisce alcun protezione e ovviamente adire via legali è impossibile in quanto il compratore vive in Giappone.

 

grazie

 

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Truffa da parte del compratore

Domani mattina li contatto subito e provo ad insistere. Grazie.
Sinceramente sono davvero deluso... mi hanno anche risposto che il Trust and Safety team di ebay sta verificando l'acquirente però mi chiedo, a meno che non sia un truffatore abituale, come possano scoprire qualcosa se non prendono in considerazione la differenza di peso tra i due pacchi..
Ma come fa una azienda come Ebay a comportarsi in questo modo ?
Domani chiamo PayPal e provo ad insistere. Vi aggiorno.

Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

Truffa da parte del compratore

Vi aggiorno sulla situazione:

 

- chiamato PayPal i quali mi hanno riferito che ogni controversia aperta all'interno di Ebay è gestita da questi ultimi e il personale di PayPal non ha possibilità di vedere i dettagli della pratica o di prendere alcuna decisione in merito poichè completamente delegata a Ebay.

 

- chiamato Ebay Italia i quali mi dicono che la competenza è di Ebay.com e solo questi ultimi possono prendere decisioni sul caso. Comunque ho fatto scrivere da Ebay Italia a Ebay.com ribadendo tutte le richieste del caso e di prendere in considerazione soprattutto la differenza di peso fra pacco partito dall'Italia e pacco ritornato dal Giappone.

 

- ho nuovamente scritto a Ebay.com ribadendo tutte le richieste del caso ma questi si rifiutano di, anche solo visionare, le ricevute di spedizione che dimostrano la truffa dell'acquirente dicendo che a loro interessa solo la prova di ricezione del pacco alla quale deve seguire rimborso (condotta davvero poco professionale).

 

- ho effettuato la procedura sul sito Ebay.com di segnalazione dell'acquirente descrivendo i fatti accaduti.

 

Cosa altro mi consigliate di fare a questo punto ?  All'acquirente non ho ancora scritto perchè preferivo parlare prima con Ebay... mi consigliate di scrivergli dicendo che ho le prove della sua truffa invitandolo a spedirmi davvero l'oggetto pena segnalazioni e querela ? (ho già telefonata all'ambasciata estera per avere informazioni sull'estensione della querela nella nazione del compratore)...

 

grazie

Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

Truffa da parte del compratore

comunque (maremma bestia, come si dice dalle mie parti) quando leggo cose come questa mi verrebbe voglia di partire per il giappone ed andare a trovarlo a casa. è ovviamanete impossibile ma la tutela del venditore è proprio sotto i piedi. peraltro un oltre 1000 feed positivi che basti così poco per metterglielo nel cubo è veramente avvilente

Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

Truffa da parte del compratore

Insisterei comunque con paypal, inviando una diffida "ufficiale", allegando la documentazione (ricevute postali) e la querela/denuncia pronta per l'acquirente

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta