annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

Buonasera,
Ho acquistato un orologio tramite ebay con carta di credito, ed è risultato contraffatto. Il venditore ha accettato la restituzione ma non mi ha agevolato pagandomi le spese di restituzione, cosí ho chiesto ad ebay di intervenire. Passato il periodo di 5 giorni, il rivenditore non si è fatto sentire (gli ho chiesto di darmi un indirizzo paypal a cui chiedere il costo di spedizione di ritorno, oppure di inviarlo al mio account paypal, ma niente). Il tutto ben documentato su chat ebay. Ebay cosí ha chiuso la controversia a mio favore, con tanto di email ricevimento rimborso su carta (che vedrò poi). Il giorno dopo la chiusura della controversia a mio favore, il rivenditore mi contatta (per magia) ed asserisce di volere il codice tracking e che lui ha effettuato il rimborso (senza prova, ne realtà perché sul mio paypal non è arrivato niente), e che se non gli mando il tracking, lui opinerà il risultato della controversia (ma deve avere prove tangibili per poterlo fare, tra le quali una copia dell'effettuato rimborso, che non mi ha mai fornito). Cosa devo fare in questo caso?
Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

innanzitutto se l'orologio è veramente contraffatto andrebbe distrutto.

 

Se invece è notevolmente non conforme non dovrai fare nulla ,,,te lo tieni .

 

Se il  venditore ha perso la controversia deve assumersi l'onere delle spese di restituzione. Lo può fare inviandoti un'etichetta oppure tramite Paypal accreditandoti la cifra .

 

Se non lo fa perde tutto

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

Proseguo la discussione,,,sono a casa per il coronavirus e ho tempo,,,

 

il povero venditore magari è convinto che l'orologio non sia contraffatto e allora potresti anche contattarlo e arrivare ad un accordo.

 

Lui ti rimborsa le spese per la restituzione e tu gli restituisci l'orologio.

 

Ripeto,,,non hai nessun obbligo di farlo .è semplicemente una questione di correttezza.

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

1) Il materiale contraffatto NON VA DISTRUTTO ma va fatto sequestrare, che è cosa ben diversa; perchè diversamente da così chi lo ha acquistato rischia una sanzione fino a 7000 euro;  (esempi di multe per casi come questo:  Truffa oggetto contraffatto e multa da guardia di finanza )

 

2) il materiale non conforme che è stato rimborsato (spontaneamente o non dal venditore NON HA ALCUNA IMPORTANZA) torna di proprietà del venditore salvo sue diverse ESPLICITE disposizioni, l'acquirente imborsato ne diventa solo il CUSTODE.

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore


@giovannrispol35  ha scritto:
Buonasera,
Ho acquistato un orologio tramite ebay con carta di credito, ed è risultato contraffatto. Il venditore ha accettato la restituzione ma non mi ha agevolato pagandomi le spese di restituzione, cosí ho chiesto ad ebay di intervenire. Passato il periodo di 5 giorni, il rivenditore non si è fatto sentire (gli ho chiesto di darmi un indirizzo paypal a cui chiedere il costo di spedizione di ritorno, oppure di inviarlo al mio account paypal, ma niente). Il tutto ben documentato su chat ebay. Ebay cosí ha chiuso la controversia a mio favore, con tanto di email ricevimento rimborso su carta (che vedrò poi). Il giorno dopo la chiusura della controversia a mio favore, il rivenditore mi contatta (per magia) ed asserisce di volere il codice tracking e che lui ha effettuato il rimborso (senza prova, ne realtà perché sul mio paypal non è arrivato niente), e che se non gli mando il tracking, lui opinerà il risultato della controversia (ma deve avere prove tangibili per poterlo fare, tra le quali una copia dell'effettuato rimborso, che non mi ha mai fornito). Cosa devo fare in questo caso?

Fai sequestrare l'orologio e sarai libero dall'obbligo di restituzione e/o custodia del bene (che altrimenti avresti) ed anche dal rischio di eventuali sanzioni per acquisto di merce contraffatta.

 

Se il pagamento è avvenuto con PayPal ma i soldi venivano dalla carta il rimborso non va sul conto PayPal ma va direttamente sulla carta.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

Ti spiego meglio: l'orologio è un sarb017 della seiko, venduto come usato ma pari al nuovo. Nell'annuncio ci sono scritte le specifiche, tra cui il movimento (meccanismo) che deve essere modello 6r15. Arrivato l'orologio, a parte che non corrisponde a quello della foto (numero di serie differente, evidente dalla fotografia), monta un movimento modello nh35 (sempre seiko ma di qualità inferiore, cioè l'originale sta 200 euro, questo qui sta 40 euro). Il venditore inoltre è in cattiva fede, in quanto non solo l'oggetto non è quello della foto (numero serie differente), ma due giorni dopo averlo acquistato l'ha rimesso in vendita (lo stesso annuncio identico) senza neanche che mi fosse arrivato! A detta sua, per non farmi pagare le spese doganali (l'annuncio era situato negli USA) ha affermato di averlo fatto passare dalla repubblica ceca per poi mandarlo in Italia (dalle tempistiche, 2 giorni per arrivare dagli stati uniti in repubblica ceca e 5 giorni per la repubblica ceca all'italia ?!). Al momento in cui mi è arrivato, ho scoperto la truffa, ed ho chiesto la restituzione. Secondo il regolamento ebay, e per essere coperto dalla garanzia cliente, la restituzione va effettuato presso diverso indirizzo SOLO SE RICHIESTO ESPLICITAMENTE NELLA CHAT EBAY DAL RIVENDITORE (cosa che ho chiesto e di cui ho ricevuto risposta) e SOLO SE LUI MI ANTICIPA LE SPESE DI RESTITUZIONE. In stretto contatto con ebay, che mi ha spiegato come agire in questo caso, gli ho specificato le spese di spedizione e il corriere, dicendogli che per poterlo inviare dovevo innanzitutto essere rimborsato delle stesse e, quando fosse arrivato l'orologio a lui, con consapevolezza di ebay tramite la tracciabilità, era costretto a farmi il rimborso, o l'avrebbe fatto ebay che garantisce il servizio. Al momento della richiesta del rimborso lui è scomparso, e così, due giorni dopo, ho chiesto ad ebay di intervenire. Ebay ha sospeso la richiesta per 5 giorni, garantendomi il rimborso in qualunque caso, ed in questo arco di tempo il venditore doveva bonificarmi l'importo della spedizione. Ciò non è avvenuto, così ho ricontattato ebay, che ha chiuso la disputa a mio favore, dandomi tutto l'importo speso (senza le spese aggiuntive di rispedizione verso di lui). Ora lui afferma di avermi riaccreditato l'intero importo con tanto di screenshot sul suo ebay, ma continua a mancare la cifra aggiuntiva delle spese di ritorno, che credo poi sia semplicemente la transazione che ebay ha forzatamente effettuato, riprendendosi i soldi da lui e ridandoli a me. Infatti, guardacaso, mi ha contattato esattamente il giorno dopo avvenuto il fatto, quando era scomparso per circa 8 giorni. 

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Una volta che ebay risolve una controversia a tuo favore

" il materiale non conforme che è stato rimborsato torna di proprietà del venditore e l'acquirente ne diventa solo il custode "

 

Certo è quello che dicevo .

 

Se il venditore non si fa carico delle spese del reso cosa altro può fare l'acquirente se non tenerselo ?

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta